Consorzio per la Tutela dei Vini dell'Alto Adige

Via Alto Adige, 60
39100 Bolzano (Bolzano)
Italia
Il „Consorzio per la tutela dei vini dell'Alto Adige” fu istituito nell'ottobre del 2007.

Attualmente aderiscono 155 aziende, che in totale producono più del 99 percento dei vini DOC dell'Alto Adige. I soci del Consorzio fanno parte delle tre associazioni che raccolgono i produttori altoatesini, ossia le cantine sociali, le tenute vinicole e i vignaioli indipendenti. Dalle loro fila sono eletti periodicamente i dieci componenti del consiglio d'amministrazione.

Il consorzio si propone di creare una piattaforma comune su cui tutte le aziende vitivinicole possano discutere e tutelare i propri interessi, ma nel contempo vuole anche dare una voce unitaria incisiva a tutti gli operatori del settore.

Per la propria attività operativa il consiglio d'amministrazione si avvale di gruppi di esperti interni ed esterni, che affiancano il Consorzio approfondendo argomenti rilevanti, come la normativa in materia vinicola, le politiche del settore o la promozione del vino. Inoltre, il Consorzio collabora strettamente con la Lega coltivatori diretti, il Centro di consulenza per la frutticoltura, la Ripartizione agricoltura della Provincia autonoma di Bolzano, l'EOS, la Società Alto Adige marketing e altre organizzazioni.

Col varo del Decreto legge del 3 dicembre 2009, il Consorzio ha ottenuto il riconoscimento ufficiale, acquisendo in questo modo un rango istituzionale e la possibilità di presentare istanze alla Camera di commercio, alla Provincia autonoma di Bolzano e allo Stato.

GALLERY

Consorzio per la Tutela dei Vini dell'Alto Adige

Consorzio per la Tutela dei Vini dell'Alto Adige

IT EN