Il "Consorzio Tutela del Lambrusco di Modena" è un'associazione interprofessionale di categoria senza scopo di lucro per la tutela, la valorizzazione e la cura generale degli interessi relativi alle Denominazioni di Origine Controllata "Lambrusco di Sorbara", "Lambrusco Salamino di S. Croce", "Lambrusco Grasparossa di Castelvetro" , “Modena” o “di Modena”. Lo scopo essenziale ed oggetto del Consorzio consiste nel tutelare, valorizzare e curare gli interessi relativi alle suddette Denominazioni di Origine Controllata. La nuova OCM vino (Reg. CE n. 1234/2007) ha fatto rientrare anche il settore vitivinicolo nella norma generale prevista dall'Unione Europea per le produzioni agroalimentari di qualità a denominazione di origine. In tale quadro normativo il Consorzio Tutela del Lambrusco di Modena si colloca come ente di riferimento per coordinare l'applicazione delle nuove disposizioni descritte nell'art. 17 del Decreto Legislativo n. 61 /2010 e non dovrà pertanto limitarsi alla sola vigilanza ed alla tutela legale delle D.O. di pertinenza ma dovrà ampliare la propria sfera istituzionale alle attività di promozione e valorizzazione delle denominazioni stesse.