L'attuale azienda agraria situata in collina su terreno tufaceo sabbioso è costituita da circa 22 ettari di vigneto e da 400 ulivi. Si coltivano nella zona DOC uve di Bianchello del Metauro e di Sangiovese e inoltre i vitigni Montepulciano, Cabernet, e Vernaccia Rossa in sei distinti vigneti situati nelle colline prospicienti la valle del fiume Metauro. La struttura produttiva è composta da una cantina di vinificazione situata a Mondavio, in località Sant'Andrea di Suasa, e da una cantina di affinamento ed imbottigliamento in Fano con uffici e sala degustazione. Moderne attrezzature enologiche sono utilizzate per la spremitura soffice delle bucce, il controllo della temperatura di fermentazione, la decantazione statica dei mosti. Allo scopo di ottenere il massimo risultato organolettico dalle uve Bianchello, recentemente l'azienda ha introdotto un innovativo sistema di lavorazione definito in “riduzione”, che consiste nell'evitare il contatto del mosto, appena ottenuto, con l'aria. Tale risultato si ottiene irrorando le uve con anidride carbonica liquida sotto forma di ghiaccio secco. Il processo si conclude con la macerazione delle bucce nel succo a basse temperature dalle 5 alle 12 ore (criomacerazione), terminata la quale, il succo viene avviato alle vasche di fermentazione. Le uve rosse invece sono lavorate in modo tradizionale diversificando temperature di fermentazione, tempi di macerazione più o meno lunghi e affinamenti in acciaio o in barriques in base alla tipologia di vino che si intende ottenere. La produzione annua è di circa 110.000 bottiglie.