Cantine italiane

Le migliori cantine italiane.

Mappa cantine

Cerca sulla mappa le migliori cantine italiane. Mediante questo semplice tool hai la possibilità di scoprire qual'è la cantina più vicina a te o alla zona che desideri.

P.za Municipio, 7 39040
Termeno sulla Strada del Vino (Bolzano)

Nella tenuta Hofstätter si coltivano le varietà più conosciute dell'Alto Adige; essi hanno infatti l'indubbio privilegio di dare il nome a vigneti posti su ambedue le sponde dell'Adige.E proprio...

CONTATTA & PRENOTA

Via Albano Zanella, 13 25030
Erbusco (Brescia)

La cantina di Ca' del Bosco, immersa nel verde delle vigne e dei boschi, è un viaggio nell'enologia ideale: sasso, acciaio,legno, vetro. Il "cuore tecnologico" dell'azienda batte con passione e...

CONTATTA & PRENOTA

Località Ornati 12065
Monforte d'Alba (Cuneo)

Giacomo Conterno ha fondato questa cantina, Giovanni la resa celebre nel mondo e Roberto sta portando avanti l'attività con la stessa serietà e passione dei suoi predecessori.Nel 1908 Giovanni...

CONTATTA & PRENOTA

Via Torino, 5 12050
Barbaresco (Cuneo)

L'azienda vinicola Gaja è un'azienda vinicola a conduzione familiare che produce alcuni dei vini più eccezionali del mondo. Sono conosciuti per i loro vini corposi e di alta qualità che esprimono...

CONTATTA & PRENOTA

Via Sebastiano Lipari, 18 91025
Marsala (Trapani)

Donnafugata è un'azienda vinicola a conduzione familiare che produce vini di alta qualità con una forte attenzione alla sostenibilità. Usano vitigni tradizionali e tecniche innovative per creare...

CONTATTA & PRENOTA

Contrada Spinomarino, 291 70023
Gioia del Colle (Bari)

La nostra passione, esperienza e tradizione hanno incontrato quelle della famiglia Orfino, attraverso il matrimonio di Rosa Orfino e Filippo Petrera (la quarta generazione) e nel 1988 compare,...

CONTATTA & PRENOTA

S. Provinciale 5 71036
Lucera (Foggia)

La Cantina è situata a Lucera, in un'azienda agricola dell'Ottocento che Alberto Longo ha scelto come sede della sua azienda ed ha ristrutturato con l'obiettivo di produrre vini di qualità e...

CONTATTA & PRENOTA

Contrada Petrara, 21/B 83031
Ariano Irpino (Avellino)

Cantina Giardino è una piccola azienda vinicola a conduzione familiare che produce vino biologico e biodinamico utilizzando tecniche di vinificazione tradizionali e naturali. Si concentrano sulla...

CONTATTA & PRENOTA

Via Podesti, 23 81037
Sessa Aurunca (Caserta)

Nel cuore dell'Ager Falernum, sulle colline tufacee alle pendici del vulcano di Roccamonfina, nel comune di Sessa Aurunca, nel 1993 prende vita l'Azienda agricola Volpara.Dopo decenni dedicati a...

CONTATTA & PRENOTA

via Manfredi, 75/81 83042
Atripalda (Avellino)

Questa esclusiva Riserva del Taurasi celebra il centotrentesimo anniversario dall’iscrizione dell’azienda Mastroberardino alla Camera di Commercio di Avellino. Era il 1878 quando il Cavaliere...

CONTATTA & PRENOTA

Contrada Vadiaperti 83040
Montefredane (Avellino)

La valorizzazione dei vitigni autoctoni, imperativo di Antonio e Raffaele Troisi, e la posizione centrale dell'azienda situata in Montefredane, al confine tra due delle denominzioni d'origine più...

CONTATTA & PRENOTA

Contrada Serroni, 4/b 83100
Avellino (Avellino)

In un unico sito, un'unica vigna per un'unica tipologia di uva, dando vita ad un prodotto unico. Scelta coraggiosa quella di Maura Sarno, coltivare in un unico sito un vigneto solo di fiano, che...

CONTATTA & PRENOTA

Contrada Gamberale, 2 66010
San Martino sulla Marrucina (Chieti)

Masciarelli Tenute Agricole Srl è un'azienda vinicola nota per i suoi vini di alta qualità. Sono specializzati nella produzione di vini rossi, bianchi e rosati utilizzando vitigni coltivati...

CONTATTA & PRENOTA

Contrada Poggioragone, 65014
Loreto Aprutino (Pescara)

Torre dei Beati è un'azienda vinicola a conduzione familiare profondamente impegnata nella produzione di vini di alta qualità con un forte senso del terroir. L'azienda utilizza tecniche di...

CONTATTA & PRENOTA

Via Grande per Controguerra 64010
Torano Nuovo (Teramo)

Sono Stefania Pepe, la figlia del vignaiolo Emidio Pepe, che nel 1964 ha iniziato a vendere in bottiglia ciò che suo nonno, Emidio Pepe, nel 1899 già vendeva sfuso: il Montepulciano d'Abruzzo...

CONTATTA & PRENOTA
IT EN