La Tenuta La Gatta è stata costruita 500 anni fa. In origine era un convento domenicano, ora è il tempio dei vini Triacca.
Già da diversi anni, la famiglia Triacca accoglie presso l'ex Monastero, a Bianzone, i suoi clienti Svizzeri e Tedeschi. Negli ultimi due anni sta sviluppando un interessante movimento turistico nazionale e internazionale.
I percorsi didattici e turistici che proponiamo agli interlocutori hanno sempre origine dai vigneti, i tredici ettari che circondano la Tenuta esprimono la grandezza della viticoltura valtellinese. Si prosegue con la visita alla 'barricaia' con ben trecento botti di rovere immerse in un'autentica atmosfera del passato.
A piano terra La Gatta dispone di un'enoteca moderna e altamente funzionale attraverso la quale si ha accesso diretto alla cantina cinquecentesca. Può ospitare fino a gruppi di 54 persone, che possono essere accompagnati nella visita/degustazione da operatori multilingua o autogestirsi servendosi il vino desiderato attraverso un impianto automatico.
Questo avviene grazie all'utilizzo di un badge che viene rilasciato alla reception.
I visitatori hanno anche la possibilità di seguire la degustazione mediante i video che si trovano appesi alla pareti e scegliere di abbinare i vini a formaggi selezionati.
Per un pubblico più attento ed esigente proponiamo invece delle degustazioni professionali e personalizzate (es. Verticali, annate storiche) che si effettuano in uno dei quattro saloni d'epoca della Tenuta. Le sale si prestano molto bene a serate a tema, meeting, convention aziendali, mostre, corsi ed approfondimenti enogastronomici e culturali.
In particolare gli ambienti sono stati restaurati per valorizzare La Gatta come meta turistica, per creare l'ospitalità ideale per tutti i tipi di visitatori.
Infine per chi ama camminare è possibile effettuare due percorsi di breve e lunga durata tra i terrazzamenti che circondano la Tenuta.
La Tenuta La Gatta è facile da raggiungere si trova ai piedi del versante Retico e vicinissima alla Statale 38, dispone di un parcheggio ampio, adatto anche a pullman di grosse dimensioni.