L'Enoteca Regionale del Barbaresco è nata per valorizzare la produzione vitivinicola della zona.
La sua sede è a Barbaresco nel fabbricato della ex Confraternita di San Donato che la Gente di Barbaresco ha costruito a metà dell'ottocento come ringraziamento per la splendida produzione vitivinivola delle colline intorno al paese.
Questa chiesa oggi è divenuta l'ambiente ideale per presentare ai visitatori ciò che la vigna e la cantina sanno creare.
Al Barbaresco è dedicato in primo luogo l'impegno promozionale di questa Enoteca.
In Enoteca, fanno bella mostra di sé le bottiglie di oltre 130 Aziende, con oltre 250 etichette, a rappresentare oltre il 90% dell'intera produzione della zona.
Gli ambienti dell'Enoteca propongono diverse opportunità: a cominciare dalla degustazione per passare alla presentazione delle etichette e delle Aziende, alla didattica ed alla storia del Barbaresco, all'informazione tecnica, economica, turistica e gastronomica.
Presso l'Enoteca è possibile acquistare i Barbaresco di tutta la zona di produzione, grappe, aceto di Barbaresco, olio extravergine di oliva e gadgets.