I Grandi Terroir del Barolo, Monforte d'Alba sabato 12 e domenica 13 aprile

  • 22/03/2025

MONFORTE D’ALBA - Moda Venue, Palazzo Martinengo Via Cavour, 10 Sabato 12 e domenica 13 aprile 2025 Un weekend di degustazione nella Langa del Barolo!

Si svolgerà sabato 12 e domenica 13 aprile l’edizione 2025 de “I Grandi Terroir del Barolo”, evento ideato da Go Wine e giunto alla sedicesima edizione.

L’evento si terrà a Monforte d'Alba, presso nell’elegante Sala Grifoni di Palazzo Martinengo, Ristorante Moda Venue, nel centro storico di uno dei Comuni di riferimento della produzione del Barolo.

L’evento intende raccontare un grande vino come il Barolo attraverso il suo territorio, le differenti menzioni geografiche (cru) e l’incontro con i suoi produttori, esaltando differenze e ricchezze dei vari siti della denominazione.

Un tema che ha contribuito ad esaltare la grandezza del Barolo e che trova in questo evento un’importante occasione di approfondimento. Un evento di nicchia, per degustazioni attente e commentate, con il racconto dei viticoltori presenti a spiegare la terra e il loro lavoro.

Il programma prevede banchi d'assaggio alla presenza diretta delle cantine, esclusive Masterclass e un nuovo Master sul Barolo (in programma nella sola giornata di sabato 12 aprile): una formula di evento rinnovata e molto gradita, che consentirà in un weekend di approfondire "sul campo" la conoscenza della nuova annata di uno dei più grandi vini del mondo, il Barolo.

Ma non ci saranno solo le nuove annate: una selezione di grandi vini italiani legati a vigne storiche e a terroir particolari affiancherà i dialoghi con il Barolo.

Il Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina ospite speciale dell’evento

Il Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina sarà presente all’evento per raccontare terroir e vini, con uno speciale focus sulle sue sottozone che caratterizzano un territorio unico.

Lo amano definire il “Nebbiolo delle Alpi”, rappresenta un territorio di grande cultura del vino, condivide con le Langhe la presenza del nebbiolo

Il suo paesaggio è unico, con i tanti muretti a secco che si osservano percorrendo le Valle e che ne fanno il territorio viticolo terrazzato più esteso in Italia.

Come ama definire il Consorzio …”il vino in Valtellina è il risultato del dialogo continuo tra le Alpi, l'energia del sole, la brezza del Lago di Como e l'attività agricola tra i terrazzamenti”.

Le Masterclass

Per coloro che vorranno svolgere momenti più approfonditi di degustazione, le Masterclass de I Grandi Terroir del Barolo: si tratta di degustazioni guidate condotte per Go Wine dal giornalista Gianni Fabrizio, curatore della guida ai Vini d’Italia del Gambero Rosso.

L’elenco delle cantine protagoniste (ancora in aggiornamento):

ANNA MARIA ABBONA – Farigliano

BOASSO – Serralunga d’Alba SILVANO BOLMIDA – Monforte d’Alba BRICCO MAIOLICA – Diano d’Alba CASCINA CHICCO - Canale DOSIO – La Morra

FORTEMASSO – Monforte d’Alba L’’ASTEMIA – Barolo MANZONE GIAN PAOLO – Serralunga d’Alba MARCHESI DI BAROLO – Barolo

MONCHIERO F.LLI – Castiglione Falletto PIAZZO COMM. ARMANDO – Alba

PODERI EINAUDI - Dogliani

REVA – Monforte d’Alba

SAN BIAGIO – La Morra SORDO GIOVANNI Azienda Agricola – Castiglione Falletto

Il Master sul Barolo

Ad arricchire il programma della manifestazione, un Master sul Barolo è previsto per sabato 12 aprile: una giornata esclusiva, in cui si potrà approfondire sul campo la conoscenza di questo vino fra lezioni, percorsi nel territorio di produzione e degustazioni.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
22/03/2025

COMMENTI

PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO


Non sono stati scritti ancora commenti su I Grandi Terroir del Barolo, Monforte d'Alba sabato 12 e domenica 13 aprile. Scrivi tu il primo commento su I Grandi Terroir del Barolo, Monforte d'Alba sabato 12 e domenica 13 aprile

IT EN