Le news vitivinicole di Wine Idea del 10 febbraio 2025!

  • 10/02/2025

Novità enologiche odierne

Attualità e Cultura del Vino

Il "Prosecco di inclusione" su Striscia la Notizia

Il noto tg satirico ha lanciato una provocazione riguardo l'utilizzo improprio dell'assegno di inclusione, con un servizio che mostra come alcuni negozi permettano di acquistare alcolici, incluso il Prosecco, con tale beneficio economico.

I consigli di Armando Castagno per superare la crisi del vino

Il celebre critico enoico suggerisce una comunicazione più pop e mainstream, un'estetica curata e l'evitare strategie commerciali artificiose. Il vino deve essere parte integrante del terroir culturale e non solo un prodotto di consumo.

La rivoluzione culturale di Davide D’Alterio nel mondo del vino

D’Alterio, inizialmente cuoco e poi muratore per necessità, ha trovato la sua strada nella gestione di ristoranti e nella valorizzazione del vino come elemento identitario.

Autoctono si nasce: Go Wine celebra la biodiversità viticola

A Milano si è svolta la 16^ edizione dell’evento che promuove vitigni autoctoni e il patrimonio enologico italiano con una vasta gamma di etichette uniche.

Eventi e Fiere

Il Friuli Venezia Giulia protagonista a Parigi, Düsseldorf e Vinitaly

La Regione sarà presente con lo stand "Io sono Friuli Venezia Giulia" nelle principali fiere del vino per promuovere le eccellenze territoriali.

Wine Paris 2025: il Consorzio Vino Chianti si presenta con 27 aziende e una Masterclass

Dal 10 al 12 febbraio il Consorzio terrà una degustazione verticale sul Chianti Superiore, guidata dal sommelier Charlie Arturaola.

L’Umbria in crescita al Wine Paris & Vinexpo 2025

Da 6 a 19 cantine partecipanti rispetto all’anno precedente, a testimonianza dell’interesse crescente per i vini umbri sul mercato internazionale.

Produttori di Manduria tra i protagonisti del Sanremo Extrafestival

La storica cantina pugliese porta l’eccellenza del Primitivo di Manduria all’evento parallelo al Festival di Sanremo, ospitato a Villa Nobel.

Mercato e Tendenze

Vini Dop e IGP: modifiche ai disciplinari per un nuovo volto del vino italiano

L’aumento delle richieste di modifica punta su sostenibilità e nuove tipologie di etichette, con MGA e sottozone sempre più in evidenza.

Per i vini dell’alta ristorazione c’è voglia di novità

Secondo Alessandro Tomberli, dell’Enoteca Pinchiorri, i clienti sono sempre più interessati a etichette inedite, senza abbandonare del tutto i classici.

Bilanci della DOC Lugana: produzione in calo, ma mercato solido

Nonostante una riduzione del 30% della produzione dovuta agli eventi atmosferici del 2023, il mercato si conferma stabile con 21 milioni di bottiglie vendute nel 2024.

Ue, Centinaio contro le nuove restrizioni sul vino

Il vicepresidente del Senato difende il settore dalle possibili misure restrittive di Bruxelles, affermando che un consumo moderato di vino non ha basi scientifiche per essere penalizzato.

Storie dal Mondo del Vino

La storia ultracentenaria dell’azienda La Chiosa

Gli alunni delle scuole di Madrignano, Calice e Follo hanno visitato l’azienda La Chiosa per riscoprire il patrimonio vitivinicolo locale, con una cantina fondata con un permesso reale nel 1880.

Pietro Pittaro e il dono straordinario ai suoi dipendenti

L’imprenditore friulano ha lasciato la sua cantina, vigneti e museo ai suoi nove dipendenti, garantendo continuità alla sua azienda con un gesto senza precedenti.

Dal lago al calice: il successo del Sangue di Nettuno

Il Sassella del 2018 affinato per un anno nelle profondità del Lago di Como ha ricevuto recensioni positive dai sommelier, confermando l’innovazione nell’affinamento subacqueo.

Premi e Riconoscimenti

Martina Centa eletta “Best Wine Manager” 2025

Premiata al Salone dell’Accoglienza di Riva del Garda, la giovane manager della cantina Roeno ha ricevuto il titolo per il suo contributo all’innovazione nell’enoturismo.

Villa Franciacorta dedica “RNA 15 anni” al suo fondatore

Roberta Bianchi presenta un Franciacorta Riserva Extra Brut Millesimato 2007, maturato per 15 anni sui lieviti, in omaggio a suo padre Alessandro Bianchi.

Rimanete connessi con QUIDQUID per le ultime notizie dal mondo del vino!

A domani per nuovi aggiornamenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
10/02/2025

COMMENTI

PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO


Non sono stati scritti ancora commenti su Le news vitivinicole di Wine Idea del 10 febbraio 2025!. Scrivi tu il primo commento su Le news vitivinicole di Wine Idea del 10 febbraio 2025!

IT EN