Eventi e Fiere
Novità sui prodotti fitosanitari: incontro il 20 febbraio
Il 20 febbraio torna l’appuntamento annuale sulle novità in ambito fitosanitario. L'evento si terrà sia in presenza che online nella Sala Conferenze "20 Maggio 2012" a Bologna. Tra i relatori, Stefano Boncompagni e le coordinatrici Loredana Antoniacci e Alda Butturini.
Consorzio Vino Toscana: anteprima a Firenze il 20 febbraio
L’evento "L’Altra Toscana" si svolgerà al Palazzo degli Affari di Firenze e sarà riservato a stampa e operatori del settore. Il Consorzio Vino Toscana presenterà il bilancio del 2024 con 89 milioni di bottiglie prodotte e un’export in crescita, con gli USA che assorbono il 33% della quota di mercato.
Wine Paris 2025: bilancio positivo per le cantine italiane
Con 5.300 espositori e oltre 50.000 visitatori, Wine Paris 2025 conferma il suo ruolo di fiera di riferimento. L’evento ha registrato un forte interesse internazionale e un incremento di contatti per le aziende italiane.
Approvato il bando per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti 2025/2026
La Regione Lazio ha approvato un bando per il rinnovamento dei vigneti all’interno del Piano Strategico Nazionale 2023-2027, con l’obiettivo di migliorare la competitività e la sostenibilità del settore vitivinicolo.
Attualità e Innovazione
Rita Babini è la nuova presidente della FIVI
La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti ha eletto Rita Babini come nuova presidente. Tra gli obiettivi principali del suo mandato c'è il riconoscimento giuridico della figura del vignaiolo.
Sospesa l’attività di quattro aziende agricole per lavoro irregolare
Le aziende, in cui la percentuale di lavoratori "in nero" superava il 10%, sono state sanzionate e sospese dall’Ispettorato del Lavoro. Alcune risultavano già recidive per violazioni analoghe.
Vini dealcolati: un trend in crescita anche in Italia
Cantine Riunite & Civ confermano che il mercato italiano sta iniziando a interessarsi ai vini dealcolati, sfidando la tradizionale cultura del consumo di vino.
Degustazioni e Classifiche
Vino e cioccolato: un’esperienza unica a Tenuta Uccellina
Sabato 15 febbraio, la rassegna "Sulla Buona Strada" farà tappa a Tenuta Uccellina di Russi. L’evento prevede un laboratorio di degustazione di Albana e Burson, abbinati alle creazioni della maître chocolatier Francesca Caon, medaglia d’argento agli International Chocolate Awards.
I 25 vini rossi italiani più amati all’estero nel 2025
Una panoramica delle etichette italiane che dominano il mercato internazionale. Tra i più richiesti: Brunello di Montalcino, Amarone della Valpolicella, Barolo e Super Tuscan.
Open Wine: vino illimitato e convivialità a Milano
Sabato 15 febbraio, il Sequoia Milano ospiterà Open Wine, una serata dedicata agli amanti del buon vino. Accesso con vino senza limiti e aperitivo a 20€.
I vini del Lazio brillano alla Slow Wine Fair 2025
Il Cesanese si conferma il vitigno più premiato del Lazio, con una crescita significativa anche per il Bellone, Capolongo e Lecinaro.
Tendenze e Mercati
Dal Brasile alla Polonia: i nuovi mercati del vino italiano
L’XI Forum Wine Monitor di Nomisma ha evidenziato come il Prosecco e gli spumanti continuino a trainare l’export italiano, mentre mercati emergenti come Brasile e Polonia offrono nuove opportunità di crescita.
Vino e accise: l’Italia contro le etichette allarmistiche dell’UE
La Commissione Europea ripropone la discussa misura di etichettatura sanitaria sui vini. Coldiretti e Filiera Italia annunciano battaglia per proteggere il settore vitivinicolo.
Il sentiment del mercato: incertezza ma focus su qualità e territorio
Secondo Alessandro Sarzi Amadè, il mondo del vino affronta un periodo di incertezza. La strategia vincente? Puntare su denominazioni storiche e qualità assoluta.
Tradizione e Cultura
Giornata della Damigiana alla Cantina di Santa Croce
Domenica 16 febbraio, la Cantina di Santa Croce celebra la Damigiana Day, con degustazioni di Lambruschi e Pignoletto, assaggi di miele artigianale e aceto balsamico, e un’esposizione di moto Ducati.
Carmela Pupillo eletta nel consiglio direttivo della FIVI
La storica viticoltrice siciliana di Cantina Pupillo (Siracusa) entra nel direttivo FIVI, impegnandosi nella tutela del vignaiolo indipendente.
Vino e Dieta Mediterranea: il consumo responsabile in difesa dalla UE
Uno studio dimostra che nei Paesi produttori di vino si consuma meno alcol rispetto al Nord Europa, evidenziando il valore della Dieta Mediterranea.
Rimanete connessi con QUIDQUID per le ultime notizie dal mondo del vino!
A domani per nuovi aggiornamenti.
COMMENTI
PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO
Non sono stati scritti ancora commenti su Le news vitivinicole di Wine Idea del 15 febbraio 2025!. Scrivi tu il primo commento su Le news vitivinicole di Wine Idea del 15 febbraio 2025!