Le news vitivinicole di Wine Idea del 17 febbraio 2025!

  • 16/02/2025

Novità enologiche odierne

Attualità e Analisi

Gaja: “Vino e superalcolici non sono la stessa cosa”

Angelo Gaja ribadisce la distinzione tra alcol di fermentazione e alcol di distillazione, sottolineando che il primo, caratteristico del vino, è il più naturale e biologico in assoluto. L’equiparazione tra vino e superalcolici è, secondo lui, un errore concettuale che penalizza l’immagine del settore.

Annata agricola 2024: meno produzione, ma fatturato in crescita

Il fatturato agricolo del 2024 è cresciuto del 2,5%, raggiungendo 7,9 miliardi di euro, nonostante il calo produttivo causato da eventi meteo avversi. Per il settore vitivinicolo, la produzione è aumentata rispetto al 2023, grazie a condizioni climatiche più favorevoli.

L’UE promette di snellire la burocrazia per gli agricoltori

La Commissione Europea ha annunciato un nuovo piano per semplificare le normative agricole, con l'obiettivo di rendere il settore più competitivo e resiliente senza sacrificare la sostenibilità e la sicurezza alimentare.

Premi e Riconoscimenti

Flora di Bellenda tra i 20 migliori vini frizzanti per il New York Times

Il nuovo frizzante Flora della cantina Bellenda, a base di Raboso, è stato selezionato tra i migliori vini frizzanti dell’anno dal New York Times, un successo che premia l’innovazione e la qualità del prodotto.

Trentodoc e la scoperta dell’effetto “Kokumi”

Le ricerche della Fondazione Edmund Mach confermano che alcuni Trentodoc sviluppano l’effetto Kokumi, un’ulteriore dimensione gustativa che amplifica la percezione della morbidezza e della persistenza aromatica.

Finanziamenti e Opportunità

Piemonte: bando da 6 milioni per la riconversione dei vigneti

La Regione Piemonte ha lanciato un bando per la ristrutturazione e riconversione varietale dei vigneti, con un fondo totale di 6,5 milioni di euro, destinati anche a vigneti storici ed eroici.

Codice della Strada: due calici di spumante a pasto sono accettabili

Un consumo moderato di due calici di spumante a pasto rispetta ancora i limiti previsti dal nuovo Codice della Strada. Tuttavia, la percezione di una stretta sui consumi ha causato un calo del 30% delle ordinazioni di vino nei ristoranti.

Mercati e Tendenze

Wine Paris 2025: un successo mondiale per il vino italiano

Oltre 52.000 visitatori da 154 paesi hanno partecipato a Wine Paris 2025, consolidando l’evento come una delle principali fiere vinicole internazionali. La presenza italiana è stata massiccia, con un’espansione dell’80% degli spazi espositivi dedicati ai vini italiani.

Il Pecorino d’Abruzzo in tour mondiale con Cantina Tollo

Cantina Tollo porta il Pecorino alla ribalta internazionale con il tour “10 Shades of Pecorino Grapes”, che toccherà città come New York, Londra e Tokyo per promuovere il vitigno simbolo dell’Abruzzo.

Dazi USA: rischio per le esportazioni italiane

Il +4,8% dell’export italiano è minacciato dai possibili nuovi dazi statunitensi. In parallelo, il mercato interno registra un calo delle vendite nei supermercati (-2%), con punte negative per i vini rossi (-4,6%) e frizzanti (-7,4%).

Storie e Tradizioni

50º anniversario della Cantina San Zenone

La Cantina San Zenone celebra mezzo secolo di storia, rafforzando il legame con il territorio e la comunità vitivinicola.

Sette Colli Piacentini: la famiglia Gaiaschi dal 1855

La famiglia Gaiaschi continua la sua tradizione vitivinicola a Ziano, il comune più vitato d’Italia, con una storia che affonda le radici nel 1855.

Regolamenti e Politiche Agricole

Nuovo regolamento UE per il settore vitivinicolo

La Commissione Europea presenterà un nuovo pacchetto normativo per il settore vitivinicolo, con l’obiettivo di semplificare le regole e garantire equità tra i produttori europei.

De Castro: stop alla sovraregolamentazione del vino

L'eurodeputato Paolo De Castro sottolinea la necessità di differenziare tra uso e abuso di alcol, criticando la proposta dell’UE sulle etichette sanitarie allarmistiche.

Rimanete connessi con QUIDQUID per le ultime notizie dal mondo del vino!

A domani per nuovi aggiornamenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
16/02/2025

COMMENTI

PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO


Non sono stati scritti ancora commenti su Le news vitivinicole di Wine Idea del 17 febbraio 2025!. Scrivi tu il primo commento su Le news vitivinicole di Wine Idea del 17 febbraio 2025!

IT EN