Anteprime e Novità dal Mondo del Vino
- [Anteprima 2025] Vino Nobile di Montepulciano: luci e ombre sull’annata 2022 A Montepulciano, durante la prima e unica trasferta fuori Firenze per le Anteprime Toscane 2025, il focus è sulla presentazione dell’annata 2022, che non ha pienamente convinto. Ottime invece le valutazioni per le Riserve e Selezioni 2021.
- Arriva il bollino “Piemonte” su tutti i vini: un marchio distintivo per l’export Barbaresco, Roero e Gattinara adotteranno una nuova menzione geografica per rafforzare la riconoscibilità internazionale dei vini piemontesi.
- Certificazione di parità di genere per l’azienda Venica & Venica La storica cantina friulana ottiene la certificazione Uni/Pdr 125:2022, diventando la terza azienda vinicola italiana a riceverla.
- Vino e innovazione: il satellite scova la posizione ideale per nuovi vigneti I cambiamenti climatici rendono alcune aree tradizionalmente vocate meno idonee alla viticoltura, mentre emergono nuove zone grazie alla tecnologia satellitare.
- Lia Tolaini acquista la Cantina Pala in Sardegna: il futuro sarà bio La storica cantina di Serdiana cambia proprietà con l’obiettivo di un’espansione sostenibile e biologica.
Politica e Mercati del Vino
- A Roma gli Stati Generali del Vino: allarme per le etichette sanitarie L’evento riunisce istituzioni, produttori e professionisti del settore per discutere delle politiche europee, della competitività e delle minacce per l’export, tra cui nuovi dazi e regolamentazioni più severe.
- Imprese in trincea per la difesa del settore vinicolo Tra i temi caldi: le proposte di etichette allarmistiche, nuove tasse sul vino e i possibili dazi statunitensi.
- Coldiretti: con etichette allarmistiche a rischio 8,2 miliardi di export Il valore dell’export vinicolo italiano potrebbe subire una brusca frenata a causa delle nuove normative UE sulle avvertenze sanitarie.
- Stati Generali del Vino: Confagricoltura chiede più flessibilità nei fondi per il settore Il 27% dei fondi previsti per il settore vinicolo nel 2024 non è stato utilizzato: si richiede un maggiore utilizzo delle risorse disponibili.
Eventi e Fiere
- "Wine Paris 2025": successo per il Consorzio Vini di Romagna Prima partecipazione alla fiera francese con risultati positivi e prospettive future incoraggianti.
- Slow Wine Fair: BolognaFiere ospita la rivoluzione del vino etico Dal 23 al 25 febbraio torna l’evento dedicato alla sostenibilità nel settore vitivinicolo.
- Gamondi al Salone del Vermouth di Torino Il 22 e 23 febbraio appuntamento al Museo del Risorgimento per scoprire il Vermouth di Torino Superiore Rosso e Bianco.
- La Prima dell'Alta Langa 2025: grande degustazione per operatori del settore A Torino, il 10 marzo, appuntamento con tutte le cuvée del Consorzio Alta Langa DOCG.
Degustazioni e Turismo Enogastronomico
- “Vigneti Aperti” 2025: wine trekking e soggiorni in camper Nuova formula per il Movimento Turismo del Vino, con esperienze all’aria aperta e sosta gratuita nei pressi delle cantine.
- Degustazione in cantina: alla scoperta dell’Amarone nella Valpolicella Due giorni immersivi presso Cantina Vogadori tra vigneti, bottaie e calici di Amarone.
- Barolo e Barbaresco: confronto tra le annate 2013 e 2019 in un evento benefico L’evento, organizzato in collaborazione con la rivista Merum, raccoglierà fondi per “Medici Senza Frontiere”.
Protagonisti e Riconoscimenti
- Annalisa Zorzettig tra le 100 donne italiane vincenti di Forbes La vignaiola friulana porta alto il nome del vino dei Colli Orientali nel mondo.
- Andrea Monico ed Elisa Dilavanzo premiati per l’enoturismo nei Colli Euganei Riconoscimento per la capacità di coniugare la produzione vitivinicola con il turismo esperienziale.
- Albiera Antinori: “Proteggere il vino europeo è una sfida di identità e competitività” La presidente di Marchesi Antinori denuncia il pericolo di normative penalizzanti per il settore.
- In cantina si tornerà a produrre vino: il progetto di recupero del Monastero di Vicopelago La cooperativa agricola sociale Calafata avvierà la vinificazione e nuove attività didattiche nel sito storico.
Curiosità e Abbinamenti
- Cioccolato e vino: il Brachetto d’Acqui Docg conquista Ernst Knam Il maître chocolatier ha creato praline al Brachetto per un San Valentino all’insegna della dolcezza.
- Tenuta Villa Bellini: il metodo classico che esalta le uve autoctone della Valpolicella Un progetto di winery hospitality nel cuore di una storica villa settecentesca.
Rimanete connessi con QUIDQUID per le ultime notizie dal mondo del vino!
A domani per nuovi aggiornamenti.
COMMENTI
PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO
Non sono stati scritti ancora commenti su Le news vitivinicole di Wine Idea del 18 febbraio 2025!. Scrivi tu il primo commento su Le news vitivinicole di Wine Idea del 18 febbraio 2025!