Sezione 1 - Economia & Mercati
Dazi USA sul vino italiano: allarme per l'export
- Il gruppo veneto Ca' di Rajo stima perdite fino a 1 milione €/anno a causa dei dazi voluti dal presidente Trump.
- Secondo Coldiretti, il blocco potrebbe costare 6 milioni €/giorno alle cantine italiane.
- Il Prosecco rischia grosso: 150 milioni di bottiglie e 700 milioni € in gioco solo per il mercato USA.
- Trump annuncia dazi del 10-25% a partire dal 2 aprile.
Vino italiano: resilienza e record di export nel 2024
- Nonostante i consumi in calo, l'export ha toccato 8,1 miliardi € (+5,5%).
- Focus da ProWein 2025: le cantine italiane presidiano la Germania.
UE: nuove misure di sostegno al settore vitivinicolo
- Presentata la proposta della Commissione per modificare i regolamenti UE.
- Evento online a cura di Confagricoltura Siena previsto per il 4 aprile.
Vinitaly 2025: attese e prospettive
- Partecipano 4.000 aziende da 140 paesi, 30.000 buyer esteri attesi.
- Strutture ricettive a Verona sature al 90%, costo medio: 279 €/notte.
Sezione 2 - Eventi & Fiere
Vinitaly Tourism: debutto dell'enoturismo professionale
- Esordio il 9 aprile con 64 cantine e 174 incontri B2B.
- Iniziativa firmata Veronafiere per valorizzare le esperienze nei territori del vino.
Delegazione Vinitaly ricevuta da Mattarella al Quirinale
- Presentata la 57esima edizione.
- Donata una stampa della prima fiera vinicola italiana del 1876.
15 cantine riminesi al Vinitaly con "Rimini DOC"
- Evento con Luca Gardini dedicato alla Rebola e al Sangiovese locale.
Sezione 3 - Territorio, Cantine & Investimenti
Conegliano Valdobbiadene conquista l'IWSC
- Degustazioni e visite con esperti internazionali dal 25 al 28 marzo.
Montalcino: Tenuta San Filippo entra nella galassia Maire
- L’imprenditore Fabrizio Di Amato entra in società con Roberto Giannelli.
Petra e Mario Botta rilanciano l'Igt Costa Toscana
- La cantina d’autore del gruppo Terra Moretti punta su una nuova identità bordolese-toscana.
"I Custodi del Lambrusco": nuova associazione di 26 produttori
- Lanciata a Modena il 31 marzo: riscrivere la percezione del Lambrusco.
Champagne Deutz: 8 etichette tra storia e prestigio
- Maison fondata nel 1838, apprezzata anche dal Re Vittorio Emanuele nel 1863.
Sezione 4 - Premi, Classifiche & Riconoscimenti
Luca Maroni premia i Migliori Vini d'Italia 2025
- Serata inaugurale al Salone delle Fontane (Eur, Roma).
Planeta: 36° al mondo e 5° in Italia tra i brand più ammirati
- Classifica 2025 di Drinks International.
Top 100 Gentleman: focus sui migliori vini rossi italiani
- Guida utile per orientarsi tra vini di grande carattere e corposità.
Sezione 5 - Sociale, Inclusione & Cultura
Cecchetto e l’inclusione sociale con il Raboso del Piave
- 1.500 bottiglie per finanziare un progetto di autonomia per ragazzi con sindrome di Down.
Parroci e vitigni: il ruolo della Chiesa nella salvaguardia delle varietà autoctone
- Don Bougeat (Prié Blanc), Don Cauda (Ruchè), Papàs Hagi (viticoltura arbereshe).
Studio: il vino era bevuto anche dal popolo a Troia (Età del Bronzo)
- Ricerca dell'Università di Tubinga sul "depas amphikypellon".
Sezione 6 - Vino e Salute
Studio europeo: vino moderato meglio dell’astinenza?
- Parte il progetto guidato da Miguel A. Martínez-González (Università di Navarra).
- Contrapposizione tra OMS e modello mediterraneo.
Grazie per aver seguito la rassegna del giorno. QUIDQUID vi dà appuntamento a domani per un nuovo sorso d'informazione!
COMMENTI
PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO
Non sono stati scritti ancora commenti su Le news vitivinicole di Wine Idea del 2 aprile 2025!. Scrivi tu il primo commento su Le news vitivinicole di Wine Idea del 2 aprile 2025!