Le news vitivinicole di Wine Idea del 2 febbraio 2025!

  • 01/02/2025

Novità enologiche odierne

Eventi e celebrazioni

Le Famiglie Storiche disertano il centenario del Consorzio dell'Amarone

Il centenario del Consorzio dei Vini della Valpolicella, con la presentazione dell’Amarone 2020, avrebbe potuto sancire la pace con le Famiglie Storiche. Tuttavia, l’associazione ha scelto di non partecipare ai banchi d’assaggio di Palazzo della Gran Guardia. Unica eccezione, Marilisa Allegrini, presente all’evento. La stretta di mano tra il presidente del Consorzio, Christian Marchesini, e il presidente delle Famiglie Storiche, Pierangelo Tommasi, nel maggio 2023, sembra rimanere solo un’immagine simbolica senza seguito concreto.

Migliori Vini Italiani 2025: la 24ª edizione dal 21 al 23 febbraio

Tre giorni dedicati all’eccellenza enologica italiana al Salone delle Fontane di Roma, con degustazioni, workshop e corsi per appassionati e professionisti. L’evento, guidato dall’analista sensoriale Luca Maroni, sarà un’occasione per scoprire il meglio della produzione vitivinicola nazionale.

Premio Enozioni 2025: Battisti, Kim e Vezzola tra i vincitori

Il riconoscimento, assegnato durante la cena di gala al The Westin Palace Hotel di Milano, ha premiato:

  • Cesare Battisti, chef del Ratanà;
  • Stevie Kim, promotrice del vino italiano nel mondo;
  • Mattia Vezzola, enologo e winemaker. Il premio celebra il talento e la comunicazione nel settore enogastronomico.

Progetti e investimenti nel mondo del vino

Dalla Svizzera alla Toscana: il vino "limited edition" di Tonie e Philippe Bertherat

Dopo aver lasciato la Svizzera, la coppia ha creato la Tenuta Fabbrica in Val d’Orcia, producendo vini biologici da varietà francesi (Viognier, Roussanne, Marsanne, Syrah) e italiane (Vermentino, Sangiovese). Una visione laica del terroir toscano.

Claudio ed Elisabeth: la scommessa di produrre vino in Val Brembilla

L’azienda agricola I Canti, situata a 800 metri di altitudine, dimostra che la viticoltura è possibile anche in condizioni estreme, grazie all’esposizione a sud che mitiga il clima.

Le Langhe nel mirino dei fondi di investimento

Matteo Ascheri, ex presidente del Consorzio Barolo e Barbaresco, mette in guardia: “La finanza vuole fare soldi, non fare un buon vino”. Il rischio è che le vigne più pregiate del Piemonte diventino solo asset finanziari.

Cibo e vino: il Mandrolisai scommette sull’enoturismo

Il vino della Sardegna centrale continua a guadagnare popolarità grazie alla sua combinazione unica di Bovale Sardo, Cannonau e Monica. Secondo Antonio Marras della Cantina Fradiles, negli ultimi anni l’enoturismo è esploso, attirando appassionati alla scoperta delle varietà autoctone.

Nuove sfide e trend del settore

Birrificio nelle Langhe: la sfida di due sorelle

Federica ed Elisa Toso, figlie di una famiglia vinicola di Cossano Belbo, hanno scelto di produrre birra invece che vino. Un’idea audace che si sta rivelando vincente, offrendo un’alternativa alla tradizione vitivinicola delle Langhe.

Il “San Bruzio” della Cantina del Morellino: un Vermentino innovativo

La Cantina Vignaioli Morellino di Scansano lancia un nuovo Vermentino Superiore Maremma Toscana DOC 2023. Il presidente Benedetto Grechi afferma: "Vogliamo esplorare tutte le sfumature di questa varietà, che nella Maremma trova il suo habitat ideale".

Boom per Visit Cantina 2025: record di cantine ed eventi

L’iniziativa della Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano-Valdobbiadene vedrà la partecipazione di 64 aziende e oltre 1.500 eventi, permettendo ai visitatori di degustare etichette d’eccellenza.

Mercato e politiche agricole

Bonus agricoltura: fino a 130.000 euro entro il 26 febbraio

L’INAIL ha aperto le richieste per un contributo a fondo perduto destinato alle imprese agricole e ai giovani agricoltori. La domanda può essere presentata sul sito dell’INAIL fino al 26 febbraio 2025.

Calo delle vendite di vino italiano negli Stati Uniti

Nonostante i buoni dati export, il 2024 ha registrato un calo dei consumi negli USA del 4,4% (-6,4% per bianchi e rossi, mentre gli spumanti crescono dell’1,5%). Un trend preoccupante, aggravato dalla possibile imposizione di nuovi dazi da parte dell’amministrazione Trump.

Il miglior vino rosso della Calabria sotto i 20 euro

La Cantina Ippolito 1845, attiva da quasi due secoli a Cirò, è stata premiata per la qualità e il rapporto qualità-prezzo dei suoi vini.

-Cultura e abbinamenti gastronomici

L’Amarone a tavola: sette piatti perfetti

Per celebrare i 100 anni del Consorzio Vini Valpolicella, vengono proposti abbinamenti gourmet con il celebre rosso veneto, tra cui:

  • Aragosta alla catalana
  • Fegato d’anatra
  • Filetto al tartufo nero
  • Brasato di cinghiale

Amarone Opera Prima 2025: i migliori assaggi dell’annata 2020

L’evento ha offerto un’anteprima delle caratteristiche dell’annata 2020: - Germogliamento tra il 6 e il 7 aprile, con un clima caldo e asciutto - Produzione equilibrata con vini dotati di grande eleganza e profondità

Tendenze social e curiosità

Il trend social "Sputo fatti": tra ironia e cringe

Un nuovo fenomeno virale su TikTok e Instagram cerca di raccontare il mondo del vino senza filtri, ma spesso sfocia in banalizzazioni e stereotipi.

Messico e Irpinia: sinergie in crescita

L’ambasciatore messicano in Italia, Carlos García Eugenio De Alba, visiterà Agricola Bellaria, realtà irpina d’eccellenza, per rafforzare i legami tra i due territori.

Rimanete connessi con QUIDQUID per le ultime notizie dal mondo del vino!

A domani per nuovi aggiornamenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
01/02/2025

COMMENTI

PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO


Non sono stati scritti ancora commenti su Le news vitivinicole di Wine Idea del 2 febbraio 2025!. Scrivi tu il primo commento su Le news vitivinicole di Wine Idea del 2 febbraio 2025!

IT EN