1. Ristorazione e Vini negli Stati Uniti
- Tendenza: I ristoranti statunitensi stanno ripensando le carte dei vini per attrarre più clienti e contrastare il calo dei consumi. Secondo Eric Asimov del New York Times, si stanno adottando liste di vini meno intimidatorie e più accessibili, con un focus su selezioni più curate.
- Contesto: Il cambiamento è emerso in seguito alla pandemia, dove si è osservato un trend verso carte più brevi, nonostante l’importanza delle vendite di alcolici per i profitti.
2. Cultura e Vino: Visita dalla Cina alle Langhe
- Evento: Una delegazione di 27 studenti della Zhejiang University ha visitato le Langhe, Roero e Monferrato, patrimonio UNESCO.
- Obiettivo: L'incontro mira a promuovere scambi culturali e accademici, evidenziando l'importanza del patrimonio vitivinicolo italiano.
3. Premi della Guida dell’Espresso per i Vini Sardi
- Riconoscimenti: Il Tèrruas Cannonau riserva doc 2022 della cantina Su’entu ha ricevuto il punteggio più alto in Sardegna (98+). Gli altri vini premiati includono il Turriga della Cantina Argiolas e la Flor Vernaccia di Oristano.
4. Vini del Sud Italia: Scopri i Tesori Nascosti
- Articolo di Wine Spectator: Alison Napjus esplora 11 vini del Sud Italia, sottolineando la qualità e la varietà della produzione meridionale, spesso sottovalutata rispetto ai vini del Nord.
5. Formazione per il Settore Vitivinicolo nel Nord Est
- Problematica: Il calo della produzione agricola ha colpito vari settori, ma quello vitivinicolo ha mostrato tenuta, con esportazioni superiori agli 8 miliardi di euro nel 2024. Si propone la creazione di scuole per supportare il settore.
6. Economie di Scala in Agricoltura
- Analisi: Philip Thurn Valsassina discute le sfide dell'agricoltura moderna, suggerendo che economie di scala e specializzazione possono aiutare gli agricoltori a mantenere la redditività.
7. Scoperta dei Vini del Piemonte
- Turismo: Castagnole delle Lanze si propone come meta enoturistica, con paesaggi bellissimi e un'offerta vinicola di qualità.
8. Innovazione nel Nero d’Avola
- Progetto: Si sta sviluppando un Nero d’Avola a bassa gradazione alcolica per rispondere alle preferenze dei consumatori europei e statunitensi.
9. Record per l'Agricoltura Italiana
- Statistiche Istat: L'Italia ha raggiunto un valore aggiunto agricolo di oltre 42 miliardi, con il settore vitivinicolo che continua a prosperare.
10. Insolvenze delle Cantine in Francia
- Report: Le insolvenze nel settore vitivinicolo francese sono aumentate del 55% nel 2024, con particolare concentrazione nella Gironda.
11. Novità dalla Kellerei Bozen
- Lanciate nuove cuvée TAL: La cantina ha presentato le nuove annate 2021 di due cuvée che rappresentano il vertice qualitativo della sua produzione.
12. Weekend di Gusto in Valpolicella
- Evento: La Cantina Vogadori organizza un weekend di degustazioni, presentando l’Amarone e l’olio extravergine d’oliva.
13. Vini Biologici: Mercato in Crescita
- Previsioni: Secondo InsightAce Analytic, il mercato del vino biologico potrebbe raggiungere i 25 miliardi di dollari entro il 2030, con un crescente interesse verso prodotti salutari.
14. Ricerca sul Vino Nobile di Montepulciano
- Studio: Ricercatori dell'Università di Bologna hanno evidenziato l'importanza del microbioma del suolo per la qualità del vino.
15. Premi Gambero Rosso per la Tintilia
- Selezione: Il Gambero Rosso ha scelto le 9 migliori Tintilia, evidenziando la qualità di questo vitigno autoctono del Molise.
16. Vini Rossi Consigliati dal Guardian
- Selezione: David Williams ha selezionato tre vini rossi considerati "best buy", tra cui uno italiano.
17. Slow Wine Fair 2025
- Evento: La manifestazione di BolognaFiere presenterà oltre 5.000 etichette, promuovendo vini sostenibili e di qualità.
18. Controversia sul Primitivo di Manduria
- Segnalazione: Il Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria ha denunciato un caso di violazione riguardante bottiglie senza il contrassegno di Stato.
Conclusioni: La rassegna di oggi offre uno spaccato interessante sulle tendenze, riconoscimenti e sfide del settore vitivinicolo, evidenziando come la cultura del vino continui a evolversi in Italia e nel mondo.
Rimanete connessi con QUIDQUID per le ultime notizie dal mondo del vino!
A domani per nuovi aggiornamenti.
COMMENTI
PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO
Non sono stati scritti ancora commenti su Le news vitivinicole di Wine Idea del 23 gennaio 2025!. Scrivi tu il primo commento su Le news vitivinicole di Wine Idea del 23 gennaio 2025!