Le news vitivinicole di Wine Idea del 29 marzo 2025!

  • 28/03/2025

Novità enologiche odierne

1. Il Verdicchio e la Pasta delle Marche

  • Tema: L'importanza del branding per affermare l'identità del Verdicchio nel panorama vinicolo italiano.
  • Punto centrale: Il Verdicchio, campione delle Marche, deve riuscire a creare un'identità forte come i celebri rossi italiani (es. Sassicaia, Masseto).
  • Dichiarazione significativa: Federico Quaranta di Decanter sottolinea l'importanza di avere un nome riconoscibile per garantirsi un futuro stabile nel mercato.

2. Vinitaly Internazionale 2025

  • Tema: Apertura del Vinitaly a Veronafiere (6-9 aprile 2025) con 30mila buyer attesi da 140 nazioni.
  • Novità: Focus sui vini no alcol, row wine (naturali, organici e biodinamici) e enoturismo.
  • Dichiarazione significativa: Federico Bricolo, presidente di Veronafiere, evidenzia il lavoro intenso con istituzioni e ambasciate per promuovere la competitività del settore.

3. Vino e Salute

  • Tema: Un nuovo studio spagnolo mostra che il consumo moderato di vino ha più benefici per la salute rispetto all'astinenza totale.
  • Dichiarazione significativa: Attilio Giacosa (Irvas) ribadisce che il vino, se consumato correttamente, può ridurre i rischi di malattie cardiovascolari e oncologiche.

4. L'Eresia di Diluirlo con l'Acqua

  • Tema: Annacquare il vino oggi è considerato un sacrilegio, anche se un tempo era prassi comune per ragioni di sopravvivenza.
  • Curiosità: Omero racconta di vini diluiti con venti parti d’acqua.

5. Orcia Wine Festival

  • Tema: La 14esima edizione del festival celebra il 25° anniversario della denominazione Orcia DOC (24-27 aprile 2025).
  • Attività: Degustazioni tecniche, masterclass e eventi culturali nelle sale affrescate di Palazzo Chigi Zondadari.

6. Minaccia ai Vini Italiani: Non Solo Dazi

  • Tema: Il ministro Lollobrigida sottolinea come la criminalizzazione del vino sia più pericolosa dei dazi stessi.
  • Focus: La lotta per preservare l'immagine del vino italiano in un momento di crisi.

7. Lollobrigida e il Blocco delle Esportazioni

  • Tema: I dazi Usa rischiano di bloccare il mercato del vino italiano, con perdite di milioni di euro al giorno.
  • Focus: Le cantine italiane sono in difficoltà a causa delle minacce sui dazi al 200% sugli alcolici europei.

8. Bruxelles Spinge sul Vino Analcolico

  • Tema: La Commissione Europea vuole promuovere i vini "alcol free" per adattarsi alle nuove tendenze di consumo e aprire nuovi mercati.
  • Focus: Vini 0,0% e nuove denominazioni per intercettare i gusti dei consumatori più attenti alla salute.

9. Biondi Santi e la Viticoltura Rigenerativa

  • Tema: Evoluzione dello stile Biondi Santi basato su freschezza e rigenerazione dei suoli.
  • Curiosità: La Storica, collezione di bottiglie dal 1888 ad oggi, con un rigoroso sistema di etichettatura e certificazione.

10. Sartori e l'Amarone della Valpolicella

  • Tema: La freschezza e l'eleganza dell'Amarone Corte Brà 2017.
  • Curiosità: Celebrazione del 25° anniversario della prima vendemmia.

11. Cantina La-Vis: Progetto Ritratti

  • Tema: Rinnovamento della linea Ritratti con nuove etichette ispirate all'arte e focalizzate sulla biodiversità e sostenibilità.

12. Enoturismo in Crescita

  • Tema: Incremento stimato del 9% nelle visite alle cantine italiane nel 2025.
  • Iniziativa: Open Winery, progetto di narrazione digitale per promuovere l'enoturismo.

13. Export del Vino Italiano

  • Tema: Superati gli 8 miliardi di euro di export nel 2024.
  • Mercati principali: USA, Germania, Regno Unito, Canada.
  • Trend: Prosecco e Primitivo di Puglia tra i vini più richiesti.

14. Pacchetto UE per il Vino

  • Tema: Maggiore flessibilità per affrontare le sfide del settore.
  • Focus: Produzione controllata, enoturismo, etichettatura armonizzata e sostegno finanziario.

15. Coldiretti: Blocco del Vino e Perdite Economiche

  • Tema: Le cantine italiane perdono 6 milioni al giorno a causa del blocco delle esportazioni verso gli Stati Uniti.
  • Stima: Dati Istat mostrano l'entità delle perdite.

Rimanete connessi con QUIDQUID per le ultime notizie dal mondo del vino!

A domani per nuovi aggiornamenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
28/03/2025

COMMENTI

PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO


Non sono stati scritti ancora commenti su Le news vitivinicole di Wine Idea del 29 marzo 2025!. Scrivi tu il primo commento su Le news vitivinicole di Wine Idea del 29 marzo 2025!

IT EN