Benvenuti nelle news vitivinicole di Wine Idea del 30 gennaio 2025!
Il Vigneto Aureo: la successione di Fibonacci applicata alla viticoltura
In Irpinia nasce un vigneto unico al mondo, con filari disposti secondo la spirale di Fibonacci, un’armonia naturale che governa il cosmo e le infiorescenze di molte piante. L’ideatore è Luigi Moio, professore di enologia all’Università Federico II di Napoli, che ha realizzato la vigna basandosi sulla cosiddetta "sezione aurea".
Italian Wine Brands festeggia 10 anni in Borsa e punta al Nord Est e al Prosecco
A dieci anni dall’ingresso in Borsa, Iwb ha più che raddoppiato il valore delle sue azioni, consolidando un fatturato di 400 milioni di euro e una produzione di 160 milioni di bottiglie. Il presidente Alessandro Mutinelli annuncia un focus su Nord Est e Prosecco per le future strategie di crescita.
10 cantine lombarde dove vino e arte si incontrano
Un viaggio tra le cantine della Lombardia che uniscono la tradizione vinicola all’arte. Tra queste, la Fondazione Bussolera Branca a Casteggio, che sostiene la ricerca scientifica e la cultura artistica e musicale, con la Tenuta Le Fracce e la Casa dell’Art Brut.
Villa Sandi e lo Champagne alla Snow Polo World Cup di St. Moritz
Le bollicine italiane di Villa Sandi hanno affiancato lo Champagne nel torneo di polo invernale più spettacolare al mondo. Per celebrare i 40 anni dell’evento, l’Asolo Superiore DOCG Extra Brut è stato presentato in un’edizione limitata.
Robert Kennedy Jr. e il futuro del vino
Il nuovo segretario della Sanità degli Stati Uniti, Robert Kennedy Jr., propone politiche che potrebbero influenzare il consumo di vino. La sua agenda "Make America Healthy Again" solleva interrogativi e preoccupazioni nel settore vitivinicolo.
ONAV: strategie per evitare sanzioni post-degustazione
Con l’inasprimento delle norme del Codice della Strada, gli assaggiatori dell’ONAV devono affrontare nuove sfide per evitare il rischio di sanzioni dopo le degustazioni. L’associazione promuove l’educazione al bere consapevole come soluzione principale.
La Cantina Piero Mancini di Olbia sul New York Times
Il prestigioso Vermentino di Gallura della Cantina Piero Mancini viene selezionato tra i 20 migliori vini al mondo nella fascia di prezzo 15-20$, elogiato dal New York Times per qualità e rapporto qualità-prezzo.
Amarone, certificata la bottiglia più antica: vendemmia 1950
Il Consorzio Valpolicella celebra i 100 anni con la degustazione di una bottiglia di Amarone del 1950, la più antica certificata, uscita sul mercato nel 1953 con la firma della Cantina Bolla.
Champagne in crisi: calo del 9,2% nelle vendite globali
Le vendite dello Champagne nel 2024 si sono ridotte del 9,2%, penalizzate da crisi economica e concorrenza di Prosecco e spumanti alternativi. Anche il mercato francese ha subito una flessione del 7,2%.
Vietti in vendita? Interesse del gruppo LVMH
Rumors sempre più insistenti indicano che la storica cantina Vietti potrebbe essere ceduta da Krause Holdings. Secondo il Gambero Rosso, il gruppo del lusso LVMH sarebbe interessato all’acquisto.
USA: nuove normative sui formati di vino
Il TTB degli Stati Uniti ha introdotto nuovi formati di bottiglia, ampliando le opzioni per produttori e consumatori. La misura mira a rendere il mercato del vino più flessibile e competitivo.
Amarone Opera Prima 2025: record di adesioni
Con 78 aziende partecipanti e oltre 100 giornalisti attesi, l’evento Amarone Opera Prima si conferma una delle più importanti vetrine internazionali per il re dei vini veneti.
Vino e sostenibilità: una sfida per il settore
Angelo Riccaboni, presidente della Fondazione Prima, sottolinea l’importanza della sostenibilità per il futuro del vino, evidenziando il ruolo delle grandi aziende nell’innovazione ecologica.
Codice della Strada: il ministro Lollobrigida minimizza il calo dei consumi di vino
Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida nega un drastico calo del consumo di vino nei ristoranti, nonostante le lamentele del settore sulla riduzione del 30-40% delle vendite.
New York: nuova legge per la spedizione di vino a domicilio
Un disegno di legge potrebbe eliminare le restrizioni sulle spedizioni di vino da altri Stati, permettendo ai residenti di accedere a etichette rare e pregiate.
Via libera alla produzione di vino analcolico in Italia
Con il nuovo decreto ministeriale, i produttori italiani potranno realizzare vino analcolico in conformità con le normative UE, aprendo nuove opportunità di mercato.
Benvenuto Brunello torna a New York
Il Consorzio Brunello di Montalcino porta a New York la nuova annata 2020 e la Riserva 2019, con 34 aziende e oltre 450 operatori e giornalisti attesi.
Cresce il vino senza alcol tra i giovani
Il vino dealcolato guadagna popolarità tra le nuove generazioni, con due categorie principali: completamente dealcolato (meno dello 0,5% vol.) e parzialmente dealcolato (0,5-9% vol.).
Toscana: via alle autorizzazioni per nuovi impianti viticoli
Dal 15 febbraio sarà possibile richiedere autorizzazioni per nuovi vigneti in Toscana, con 600 ettari garantiti ai viticoltori.
Visit Cantina: alla scoperta del Prosecco
L’iniziativa "Visit Cantina" permette agli enoturisti di visitare le cantine della Strada del Prosecco Conegliano-Valdobbiadene, immergendosi nella cultura vinicola locale.
Cantina Podversic Damijan premiata per il Collio Malvasia 2020
La cantina di Gorizia riceve il premio SOLE 2025 per il suo Collio Malvasia 2020, riconosciuto per creatività e qualità.
A Firenze i sapori della Val d’Orcia con Cantina Bagnaia
Il 6 febbraio l’Osteria Pratellino ospita un evento dedicato ai prodotti tipici e ai vini della Val d’Orcia, con degustazioni delle nuove annate della Cantina Bagnaia.
Grazie per l’ascolto! Vi ricordiamo che la rassegna stampa di oggi è stata offerta da QUIDQUID. A risentirci a domani!
Rimanete connessi con QUIDQUID per le ultime notizie dal mondo del vino!
A domani per nuovi aggiornamenti.
COMMENTI
PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO
Non sono stati scritti ancora commenti su Le news vitivinicole di Wine Idea del 30 gennaio 2025!. Scrivi tu il primo commento su Le news vitivinicole di Wine Idea del 30 gennaio 2025!