Le news vitivinicole di Wine Idea del 9 febbraio 2025!

  • 08/02/2025

Novità enologiche odierne

EVENTI E DEGUSTAZIONI

Ribolla Gialla & Fiano d’Avellino: il gemellaggio del vino con la Campania

Primo appuntamento di febbraio per Le Grandi Verticali delle Città del Vino, con un focus sui gemellaggi tra i grandi vini del Friuli Venezia Giulia e quelli di altre regioni italiane. Giovedì 13 febbraio, alle 19.30, a Corno di Rosazzo (Villa Nachini Cabassi), il Friuli Venezia Giulia incontrerà la Campania con una degustazione guidata da Matteo Bellotto e Nicola Farfoglia dell’AIS FVG.

  • Vini in degustazione: Ribolla Gialla (Canus, Specogna, Butussi, Cadibon) e Fiano d’Avellino.

Il vino abruzzese protagonista a Wine Paris 2025

Dal 10 al 12 febbraio, 28 cantine abruzzesi parteciperanno a Wine Paris, con oltre 4.600 espositori e 50.000 visitatori attesi. Il Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo presenterà le novità del Modello Abruzzo, con l’introduzione della menzione Superiore per le DOC e delle nuove appellazioni provinciali.

Cantina Castelveder festeggia 50 anni

La storica cantina di Monticelli Brusati celebra il mezzo secolo di attività con il lancio della Franciacorta Riserva Renato Alberti Extra Brut, una selezione limitata di 850 bottiglie dedicate al fondatore.

Summa 2025: il meglio della viticoltura sostenibile

Il 5 e 6 aprile, Tenuta Alois Lageder ospiterà l’evento Summa, con la partecipazione di 112 produttori da otto paesi. Focus su agricoltura biologica, biodinamica e sostenibilità.

Vinitaly 2025: debutta Cantina Tenute Bellamarina

L’azienda vitivinicola biologica di Brindisi sarà presente nel Padiglione della Regione Puglia, presentando Primitivo DOC, Negroamaro e Fiano di Puglia.

Visit Cantina 2025: più di 1.500 eventi sulla Strada del Prosecco

Esperienze di degustazione e workshop lungo la Strada del Prosecco Conegliano-Valdobbiadene, con le cantine aperte ai visitatori per tutto il 2025.

Braida a Wine Paris 2025

Dal 10 al 12 febbraio, Braida porterà in degustazione il Vigna Senza Nome Moscato d’Asti DOCG 2024, il Brachetto d’Acqui DOCG 2024 e altre celebri etichette, tra cui Bricco dell'Uccellone 2021, Ai Suma 2021 e Montebruna 2021.

ATTUALITÀ E MERCATO

Dazi e mercato siciliano: esportazioni negli USA a rischio

Le tariffe imposte dagli Stati Uniti potrebbero causare perdite fino a 74 milioni di euro e mettere a rischio 700 posti di lavoro. I produttori siciliani sperano in una soluzione diplomatica e cercano nuovi mercati di sbocco.

Unione Europea: nuove tasse sul vino e avvertenze sanitarie sulle etichette

La UE rivede il Piano europeo di lotta contro il cancro, proponendo etichette che avvertono sui rischi per la salute e un aumento delle accise. Coldiretti e Filiera Italia annunciano battaglie contro le nuove normative.

Zaia: "Preoccupato per le Rive del Prosecco"

Il governatore del Veneto sottolinea l’importanza della viticoltura eroica nelle colline patrimonio UNESCO e chiede misure di sostegno per i produttori.

Nasce il progetto "Lake Garda Wines"

Cinque consorzi (Bardolino, Valtènesi, Garda, Custoza e Lugana) uniscono le forze per promuovere i vini del Lago di Garda nei mercati esteri.

RossoRubino WineCup 2025: le migliori cantine del Chianti Classico

Sei cantine premiate nella categoria Chianti Classico Gran Selezione, con una degustazione alla cieca organizzata dal Consorzio Vino Chianti Classico.

CULTURA, STORIA E TRADIZIONE

Le scaramanzie sul vino

Versare vino sulla tovaglia porta fortuna, mentre servirlo con la mano sinistra è considerato di cattivo auspicio. L’origine di queste credenze è legata a tradizioni popolari e a interpretazioni economiche del passato.

Il glossario del vino: imparare a descrivere le sensazioni di degustazione

Un viaggio nel lessico enologico per comunicare al meglio le caratteristiche visive, olfattive e gustative di un vino.

Grandi vini del Nord Italia

Analisi dei terroir e delle condizioni pedoclimatiche del Nord Italia, con focus sulle zone di produzione più celebri: Barolo, Valpolicella, Lessini, Colli Euganei e molte altre.

Paterno Cantina a Casa Sanremo

L’azienda irpina porta la tradizione dell’Aglianico DOCG nel cuore del Festival della Canzone Italiana, valorizzando la storicità della propria produzione vinicola.

Cantine Florio debutta a Casa Sanremo 2025

Per la prima volta, Cantine Florio sarà partner ufficiale del Gambero Rosso Roof Restaurant, presentando tre interpretazioni del celebre Marsala.

Rimanete connessi con QUIDQUID per le ultime notizie dal mondo del vino!

A domani per nuovi aggiornamenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
08/02/2025

COMMENTI

PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO


Non sono stati scritti ancora commenti su Le news vitivinicole di Wine Idea del 9 febbraio 2025!. Scrivi tu il primo commento su Le news vitivinicole di Wine Idea del 9 febbraio 2025!

IT EN