News Vitivinicole di sabato 12 Aprile 2025

  • 11/04/2025

Novità enologiche odierne

I Vini del Re: eccellenze italiane al Quirinale

Dalle bollicine Ferrari al Moscato Rosa, i vini serviti a Carlo e Camilla

Un brindisi tutto italiano per celebrare l’amicizia tra Italia e Regno Unito: ieri sera, in occasione della cena di gala al Quirinale, il Presidente Sergio Mattarella ha accolto Re Carlo e Regina Camilla con una selezione d’eccellenza:

  • Ferrari Riserva Lunelli 2016 – Trentodoc d’élite.
  • Etna Bianco “Sul Vulcano” – Donnafugata – L’orgoglio siciliano.
  • Biancolella d’Ischia “Vigna del Lume” – Cantine Mazzella – Da un vigneto a picco sul mare.
  • Moscato Rosa “Pasithea Rosa” – Cantina Girlan – Gioiello dolce dell’Oltradige.

Un momento emozionante per l’Italia del vino, protagonista in un contesto di grande prestigio.

Furto da film a Bienne: rubato vino da 500.000 franchi

Svaligiata la sede della Vinum SA: bottiglie pregiate di Bordeaux nel mirino

Un colpo degno di Hollywood: ignoti si sono introdotti nella sede della Vinum SA a Bienne, Svizzera, trafugando bottiglie pregiate per un valore vicino al mezzo milione di franchi. L’accesso? Da un cunicolo tecnico segreto, con muri tagliati ad arte. «Sapevano esattamente cosa cercare», ha dichiarato il co-direttore Romain Pauli. I ladri hanno preso solo vini top, soprattutto grandi Bordeaux.

Vino tra IA, blockchain e missioni spaziali

Il futuro della viticoltura passa per l’innovazione

Dal vigneto allo spazio. L'infografica di Bennet “Dall’IA allo spazio: il vino del futuro” racconta come il settore vitivinicolo stia abbracciando intelligenza artificiale, blockchain e tecnologie spaziali. Si tratta di un cambio di paradigma che punta a efficienza, sostenibilità e competitività globale.

GDO Nord Est: un mercato da 35,9 miliardi

La grande distribuzione cresce a Nord Est con Eurospin, Lidl, Unicomm e altri big

Nel 2024, la GDO italiana ha raggiunto i 112 miliardi di euro (+3%), con il Nord Est a trainare il settore. Secondo Mediobanca, 25 aziende della zona generano un fatturato aggregato di 35,9 miliardi, confermandosi fondamentali per il retail alimentare, vino compreso.

Vinitaly 2025: riflessioni, numeri e protagonisti

Una parola per il vino: la sfida creativa di Qdpnews.it

Al Vinitaly, 40 cantine si sono messe in gioco cercando di racchiudere il proprio vino in una parola sola. Un esercizio di sintesi che ha fatto emergere autenticità e originalità.

“Contrade dell’Etna”: 80 cantine pronte a raccontare il vulcano

Domenica 13 aprile parte la XVI edizione di Contrade dell’Etna a Randazzo. Talk, degustazioni e masterclass animeranno l’evento più atteso dell’anno per i vini dell’Etna.

OperaWine e la sfida dei dazi: nuove rotte per il vino italiano

Stevie Kim invita i produttori italiani a esplorare nuovi mercati per contrastare le incertezze dei dazi internazionali.

Antica Bottega del Vino: oltre 2.500 bottiglie stappate

Record di presenze e bottiglie stappate. L’Antica Bottega del Vino è stata ancora una volta il cuore pulsante della movida enologica durante il Vinitaly.

Le donne del vino brillano a Verona

La Sardegna in prima linea con 18 cantine rappresentate

Le Donne del Vino Sardegna hanno presidiato con forza il Vinitaly 2025. Dalla presidente Nina Puddu al Cannonau bianco “Gioias”, passando per storie di territorio e impresa femminile, la presenza è stata corale e vincente.

Salute: oltre 8 bicchieri di vino a settimana aumentano il rischio Alzheimer

Uno studio brasiliano conferma il legame tra alcol e danni cerebrali

L'Università di San Paolo ha rilevato che il consumo abituale di 8 o più bicchieri di vino a settimana può aumentare il rischio di lesioni cerebrali e accumulo di tau, segnali dell’Alzheimer.

Big del vino italiano: 27 cantine sopra i 100 milioni

La “Top 5” delle cantine più ricche nel 2024

  1. Cantine Riunite & Civ – 676,6 milioni €
  2. Argea – 464,2 milioni €
  3. Italian Wine Brands – 401,9 milioni €
  4. Caviro – 385,2 milioni €
  5. Marchesi Antinori – 262,5 milioni €

Le 27 cantine top totalizzano 6 miliardi di fatturato e 3,8 miliardi di export.

Nasce il nuovo Brunello “P#327”

Un cru da una singola particella di vigna

Un Brunello innovativo nato da un micro-lotto selezionato, vinificato separatamente per dare vita al vino “P#327”. Il lavoro del winemaker viene paragonato a un caleidoscopio, tra sperimentazione e precisione.

Frescobaldi conquista l’Etna

Accordo chiuso con Tenuta delle Terre Nere

È ufficiale: Frescobaldi entra sull’Etna acquisendo l’azienda di Marco De Grazia. Con 40 ettari in 29 contrade, si apre un nuovo capitolo per uno dei gruppi leader del vino italiano.

Premi e riconoscimenti

  • - Design Award Vinitaly: bronzo per la Cantina Cosimo Capasso (Campania).
  • - Cantine Ippolito 1845 premiata a Bari con l’Alta Onorificenza di Bilancio.
  • - Cantina Valtidone: tre etichette entrano nella guida 5StarWines – The Book 2025.
  • - Cantina Endrizzi celebra 140 anni, tra successo internazionale e storia di famiglia.

Vino e GDO: flessione dei volumi, nuove opportunità

Meno bottiglie vendute, ma cresce la domanda di low-alcohol wine

Il settore GDO continua a dominare le vendite, ma nel 2024 e inizio 2025 si segnala un calo dei volumi. Le insegne puntano ora su vini a bassa gradazione alcolica, come il Nuragus da 10.5° di Cantina Argiolas, svelato in anteprima al Vinitaly.

Chianti Classico Collection 2025: il Gallo Nero è in forma

Le nuove annate confermano la solidità della denominazione

Alla Leopolda di Firenze sono state presentate le nuove annate di Chianti Classico DOCG, Riserva e Gran Selezione. I dati confermano la buona salute del Gallo Nero, con un incremento del 2,4% nelle marcature 2024.

Grazie per l’ascolto. La rassegna stampa di oggi è stata offerta da QUIDQUID. Ci sentiamo domani con tutte le novità dal mondo del vino!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
11/04/2025

COMMENTI

PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO


Non sono stati scritti ancora commenti su News Vitivinicole di sabato 12 Aprile 2025. Scrivi tu il primo commento su News Vitivinicole di sabato 12 Aprile 2025

IT EN