I migliori spumanti d'Italia in Sparkle 2013, tutte le 5 sfere del 2013. Prevista presso il Grand Hotel Excelsior di Roma, la degustazione dei migliori spumanti italiani lanciare l' undicesima edizione di Sparkle Bere Spumante.
La guida, curata dalla rivista Cucina & Vini e dedicata agli spumanti tricolore è in uscita e per il suo lancio sabato 1 dicembre gli eno appassionati potranno degustare ottimi calici di bollicine e leggere le ricche pagine della guida Sparkle Bere spumante 2013.
Ecco solo un'assaggio delle cantine che presenzieranno all'evento: Antica Fratta, Astoria, Balter, Bortolomiol, Cavit, Carpené Malvolti, Ferghettina, Ferrari, Guido Berlucchi, Masottina, Tenuta Mazzolino, Zardetto.
Sparkle ha un successo sempre più consolidato sta riscuotendo coinvolgendo pubblico e media. Lo scorso anno hanno partecipato ben 3500 persone e 80 aziende tra le produttrici dei migliori spumanti italiani.
Il 1° dicembre in diretta da Sparkle 2013, Radio Capital manderà live il programma di punta della loro programmazione: “Non c’è Duo senza Tè” condotto da Mary Cacciola e Andrea Lucatello.
Il lancio di questa guida ha ancora più valore oggi, momento in cui “Il vino spumante italiano continua a riscuotere successo presso il pubblico italiano e straniero – dichiara Francesco D’Agostino, Direttore di Cucina & Vini e curatore di Sparkle Bere spumante –, risentendo molto meno di altre tipologie della generale riduzione dei consumi. In un contesto del genere una guida diventa uno strumento sempre più utile per discernere tra prodotti di qualità e non”.
“Le Bollicine italiane – sottolinea D’Agostino – hanno incrementato la loro qualità in modo deciso, sono tante, infatti, le denominazioni interessanti e degne di nota, tutte espressioni di territorio. Sparkle Day sarà la grande occasione per il pubblico romano di assaggiare la vasta gamma dell’eccellenza spumantistica italiana”.
Il massimo riconosimento della guida Sparkle 2013: le 5 sfere
Ben 55 le 5 sfere, il massimo riconoscimento che assegna la guida Sparkle Bere Spumante
Ecco la classifica regionale per nuemro di 5 sfere: Lombardia, (20) , Veneto (11), Trentino (10) e Piemonte e Alto Adige (4 ciascuno), Puglia (2), Friuli Venezia Giuli, Marche, Umbria e Abruzzo (1 ciascuno)
Le 5 sfere della guida Sparkle-Bere spumante 2013
PIEMONTE
Gavi Soldati La Scolca Brut 2005 - La Scolca
Soldati La Scolca Riserva D’Antan Brut 2000 - La Scolca
Soldati La Scolca Riserva D’Antan Rosé Brut 2000 - La Scolca
Caluso Cuvée Tradizione Gran Riserva Brut 2006 - Orsolani
LOMBARDIA
Oltrepò Pavese Pinot Nero Riserva del Poeta Trento Cribellati Brut 2005 - Anteo
Franciacorta Gran Cuvée Pas Operé Extra Brut 2006 - Bellavista
Cuvée Imperiale Vintage Brut 2006 - Guido Berlucchi
Franciacorta Cellarius Brut 2008 - Guido Berlucchi
Franciacorta Dosage Zero 2007 - Ca’ del Bosco
Franciacorta Cuvée Annamaria Clementi Rosé Extra Brut 2004 - Ca’ del Bosco
Franciacorta Collezione Esclusiva Giovanni Cavalleri Brut 2004 - Cavalleri
Franciacorta Brut 2006 - Derbusco Cives
Franciacorta Extra Brut 2006 - Ferghettina
Franciacorta Casa delle Colonne Zero 2005 - Fratelli Berlucchi
Franciacorta Secolo Novo Dosaggio Zero 2005 - Le Marchesine
Franciacorta Blanc de Blancs Brut 2008 - Le Marchesine
Franciacorta Blanc de Noir Brut - Majolini
Franciacorta Sansevé Satèn - Monte Rossa
Franciacorta Riserva Cabochon Brut 2008 - Monte Rossa
Franciacorta Q Satèn 2008 - Quadra
Franciacorta Sublimis Non Dosato 2006 - Uberti
Franciacorta Comarì del Salem Extra Brut 2007 - Uberti
Franciacorta Selezione Brut 2004 - Villa
Franciacorta Rosé Brut 2008 - Villa
TRENTINO
Trento Domini Brut 2008 - Abate Nero
Trento Riserva Brut 2006 - Balter
Trento Riserva Altemasi Graal Brut 2005 - Cavit
Trento Riserva Aquila Reale Brut 2005 - Cesarini Sforza
Trento Perlé Nero Extra Brut 2006 - Ferrari
Trento Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Brut 2002 - Ferrari
Trento Talento Riserva Brut 2007 - Letrari
Trento Rosé Brut - Maso Martis
Trento Riserva Methius Brut 2006 - Metius
Rosé Brut - Pojer & Sandri
ALTO ADIGE
Alto Adige Talento Blanc de Blancs Extra Brut - Arunda
Alto Adige Talento Riserva Extra Brut 2007 - Arunda
Alto Adige Pas Dosé 2008 - Haderburg
Alto Adige Riserva Hausmannhof Brut 2003 - Haderburg
VENETO
Valdobbiadene Prosecco Superiore Rive Di Colbertaldo Vigneto Giardino Dry 2011 - Adami
Valdobbiadene Superiore Di Cartizze Dry 2011 - Adami
Valdobbiadene Cartizze Dry 2011 - Andreola
Valdobbiadene Superiore Di Cartizze Dry 2011 - Bortolomiol
Valdobbiadene Superiore Di Cartizze Dry 2011 - Col Vetoraz
Valdobbiadene Prosecco Superiore Serrai Extra Dry 2011 - La Tordera
Valdobbiadene Prosecco Superiore Giustino B. Extra Dry 2011 - Ruggeri
Valdobbiadene Prosecco Superiore Santo Stefano Dry - Ruggeri
Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry - Sorelle Bronca
Valdobbiadene Prosecco Superiore Uvaggio Storico Dry 2011 - Val D’oca
Valdobbiadene Superiore Di Cartizze Vigna La Rivetta Brut - Villa Sandi
FRIULI VENEZIA GIULIA
Vittorio Puiatti Oltre il Metodo Blanc de Noir Extra Brut 2006 - Puiatti
MARCHE
Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva Ubaldo Rosi Brut 2006 - Colonnara
UMBRIA
Riesling Brut 2008 - La Palazzola – Grilli
ABRUZZO
Brut - Marramiero
PUGLIA
Gran Cuvée del XXI secolo Brut 2007 - D’Araprì
Pas Dosé - D’Araprì
© RIPRODUZIONE RISERVATA
12/11/2012