Il 2014 è un’ottima annata per il Chianti Classico Gran Selezione: arrivata sul mercato da febbraio 2014 grandi consensi in Italia e all’estero

Le aziende del Gallo Nero hanno ricevuto ottime posizioni nella top 100 di Wine Spectator, la classifica più attesa. Altra grande conquista per il chianti Classico è la prestigiosa nomination al titolo di “Wine Region of the Year 2014” della nota rivista americana Wine Enthusiast.

Chianti Classico Wine Spectator

La celebre “Top 100” di Wine Spectator ha premiato i vini toscani e quelli del Gallo Nero. Il primo vino italiano in classifica è proprio il Chianti Classico Gran Selezione San Lorenzo 2010 di Castello di Ama. Al ventunesimo posto il Chianti Classico Riserva 2010 Castello di Volpaia .Ottima posizione per Flaccianello 2011 di Fontodi, Supertuscan d'eccezione. Delle diciannove etichette italiane in classifica ben 8 sono toscane.

Wine Advocate: Chianti Classico gran selezione ottimi punteggi

Parker in Wine Advocate ha premiato a assegnato punteggi superiori ai 90/100 a 10 Chianti Classico Gran Selezione
Questi successi coronano giustamente gli sforzi e l’impegno dei produttori chiantigiani, che negli ultimi anni hanno investito le loro più alte competenze in un progetto di innalzamento qualitativo della Denominazione.

La Gran selezione Chianti Classico

Questi successi testimoniano che La Gran Selezione si presenta come piena espressione del potenziale enoico del Chianti Classico e motore trainante della rivoluzione qualitativa di questa zona.
“Sono convinto – afferma Sergio Zingarelli, presidente del Consorzio Vino Chianti Classico – che con il Chianti Classico Gran Selezione riusciremo a consolidare, in Italia e all’estero, la fama e il prestigio di quello che è diventato un vero simbolo di eccellenza qualitativa: il marchio del Gallo Nero, un gioiello Made in Italy per la salvaguardia di un’unicità e di una specificità territoriale impossibili da riprodurre altrove.”
© RIPRODUZIONE RISERVATA
21/11/2014
IT EN