Chianti Classico è tra le “nomination” della prestigiosa rivista americana Wine Enthusiast come Miglior Regione Vinicola dell’anno 2014, in compagnia di altre quattro prestigiose zone di produzione come Champagne, Sonoma Coast (California), Red Mountain (Washington) e New York State.
Gli editori della bibbia enologica Wine Enthusiast premiano le realtà che vincenti nel mondo della produzione enologica. I vincitori saranno annunciati a dicembre e celebrati a gennaio in uno speciale Gala dinner a New York.
Il Chianti Classico è nella rosa delle nomination per miglior regione vinicola dell'anno perchè Wine Enthusiast riconosce al Gallo Nero un grande rinascimento, una rivoluzione sulla qualità che si è concretizzata in prodotti di altissimo livello con valori incredibili, mentre gli investimenti nella ricerca clonale, la gestione dei vigneti e il marketing hanno creato una rinnovata vitalità nell’intera zona di produzione.
Grande è la soddisfazione del Consorzio del Chianti Classico per questa nomination ha dichiarato il Presidente, Sergio Zingarelli – Venire selezionati come simbolo di dinamismo e modello di intraprendenza nel settore enologico a livello mondiale è il giusto coronamento del nostro lavoro e un premio alla compattezza sociale, alle scelte coraggiose e intelligenti intraprese insieme negli ultimi anni, a partire dalla Gran Selezione, alla rivisitazione del sistema di certificazione di qualità fino all’importante restyling del nostro simbolo del Gallo Nero.”
Molte sono le iniziative innovative del chianti Classico dall’apertura di un’enoteca del Gallo Nero al primo piano del Mercato Centrale a Firenze e l’inaugurazione di un centro polifunzionale a Radda in Chianti, la Chianti Classico House che ospita corsi di formazione sul vino per esperti e neofiti, un’enoteca monomarca del Chianti Classico e vari eventi per appassionati del settore.