Il consumo di vino italiano al supermercato del 2013 è stato fotografato da IRI: Resiste il Doc, sempre più Biologico. I più venduti: Chianti, Lambrusco, Vermentino

Nel 2013 gli italiani hanno puntato ad avere qualità e risparmio. Hanno scelto “doc” ed hanno iniziato ad apprezzare il vino biologico. I vini bianchi sono cresciuti più dei rossi ed i frizzanti più dei vini fermi. Ad affermarlo è la ricerca di IRI per Vinitaly 2014 sulle vendite di vino nei supermercati.

“L’indagine sugli acquisti di vino nella grande distribuzione che Vinitaly commissiona ormai da 10 anni – rileva Giovanni Mantovani, Direttore generale di Veronafiere - conferma una tendenza che si può riassumere in una maggiore consapevolezza della qualità e soprattutto del giusto rapporto qualità/prezzo da parte del consumatore medio quando deve scegliere. Questo richiede alla grande distribuzione una maggiore attenzione nella proposta, che deve essere anche in grado di assecondare le nuove richieste, come quella dei vini biologici”.

I vini preferiti dagli italiani al supermercato sono...

Analizzando la classifica elaborata da IRI presenta interessanti novità che emergono dai dati di crescita:
I vini più venduti in assoluto sono: Chianti, Lambrusco, Vermentino, Barbera, Bonarda, Montepulciano d’Abruzzo, Nero d’Avola, Muller Thurgau, Morellino, Dolcetto
I vini che crescono maggiormente rispetto al 2012 sono:
Pignoletto, distribuito capillarmente, ed il Cannonau, molto promosso.
Ottimi risultati per Prosecco, Vermentino, il Pecorino, l’Aglianico.

I numeri del vino italiano nella grande distribuzione

Vino venduto: 517 milioni di litri di vino confezionato
Valore vino venduto: 1 miliardo e mezzo di euro
Flessione Volume rispetto al 2012: - 6,5%
Prezzi 2013: + 10,2% al litro,
Vendite in valore + 3,1%

Il formato più venduto

bottiglie da 75cl a denominazione d’origine (Doc, Docg e Igt)
volume di oltre 213 milioni di litri
valore di quasi 1 miliardo di euro


La ricerca dell’IRI sarà presentata al tradizionale convegno su vino e grande distribuzione organizzato da Vinitaly il 7 aprile. Alla presentazione parteciperanno: Federdistribuzione, l’associazione della maggioranza delle imprese della grande distribuzione, Coop, Conad, Federvini, Unione Italiana Vini, Eataly. In quella occasione sarà commentata la ricerca IRI e verranno presentate idee e proposte per stimolare il mercato interno e quello estero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
12/03/2014
IT EN