Gli agricoltori italiani che sono sempre più a loro agio con Internet, Smartphone e tablet.
Uno studio presentato da Image Line, azienda specializzata nei servizi informatici per le aziende agricole e Nomisma presenta il quadro di una agricoltura 2.0: ben il 61% degli agricoltori utilizza quotidianamente Internet per le proprie attività in campo mentre il 95,6% utilizza pagine web e banche dati online a supporto della gestione della gestione dell'azienda agricola: tra questi - evidenzia lo studio - il 35,2% lo fa per avere informazioni meteo mentre l'11,2% si tiene aggiornato sui prezzi dei prodotti agricoli.
I droni suscitano sempre maggiore interesse: secondo la ricerca il 43% li conosce e sarebbe interessato ad utilizzarli per gestire e monitorare le proprie coltivazioni, mentre il 2,1% già li utilizza.
Lo stesso Nomisma afferma che "gli agricoltori vedono le nuove tecnologie anche come mezzo per dialogare con il consumatore e raccontare direttamente la storia dei propri prodotti come frutta, verdura, vino, olio e delle attività connesse che realizzano come agriturismo, fattorie didattiche e simili".
20,4% degli agricoltori ha un proprio sito web e di questi il 26,4% consente al consumatore di acquistare prodotti online mentre l'85%, "pur ritenendo la propria azienda agricola adeguata dal punto di vista dell'Ict, si dichiara interessato a migliorarla ulteriormente"
Fonte: Ansa Terra&Gusto