Presentato oggi FIZONACLASSICO, l’ultimo progetto del Consorzio Olio Chianti Classico per la zonazione con il Web GIS. Si tratta di un innovativo sistema informatico che renderà ottimale la coltivazione delle olivete. Il fine ultimo è garantire olio di qualità eccellente nel rispetto della terra e dei consumatori.
Il progetto FIZONACLASSICO è parte di un Progetto di Filiera Integrata (PIF) che vuole sviluppare uno strumento innovativo per fotografare le caratteristiche delle 4 zone di produzione del Chianti Classico.
Il sistema raccoglie dati geologici e microclimatici integrandoli con le serie storiche di dati climatici, i dati catastali, le foto aeree dei terreni aziendali e le caratteristiche chimiche degli oli analizzati a partire dal 2000.
Lo studio preliminare è durato 18 mesi e si è concluso nel 2014 con il raggiungimento di risultati assolutamente innovativi. FIZONACLASSICO permette la zonazione dell’olivo, identificando le differenze con lo scopo di aiutare a fare scelte tecniche più mirate. Si vuole guidare l’olivicoltore nella cura delle piante in modo da ottenere il prestigioso oro del Chianti Classico in tutto il suo splendore.
Obiettivi generali di sono stati FIZONACLASSICO
1. Innalzare la qualità dell’olio extravergine in frantoio applicando la filtrazione immediata del prodotto
2. Classificare mediante zonizzazione gli oliveti e le aree della DOP Chianti Classico,
3. Individuare gli strumenti per razionalizzazione gli impianti esistenti, programmare nuovi impianti, personalizzare a livello aziendale gli interventi agronomici riducendo l’impatto ambientale
Innovazioni per la qualità
Uno studio preciso della zonazione, dei fenomeni, delle criticità e delle opportunità collegate alle diverse aree si potranno identificare gli strumenti per razionalizzare gli impianti esistenti, programmare nuovi impianti riducendo l'impatto ambientale. Le iniziative di questo tipo offrono strumenti concreti per migliorare la vita produttiva degli olivicoltore, migliorano l’olio che giunge nelle tavole dei consumatori
© RIPRODUZIONE RISERVATA
06/02/2015