Sol d'Oro Emisfero Nord, il più importante concorso oleario internazionale organizzato da Veronafiere, ha assegnato i premi ai migliori oli d'oliva. Nonostante l'annata italiana sia stata difficile, gli oli d'oliva italiani si sono confermati i migliori al mondo, vincendo 14 delle 15 medaglie in palio.

Sol d'Oro 2015: dai campioni alle degustazioni

I campioni valutati sono stati 238, 13 giudici hanno valutato gli oli e i prodotti che hanno vinto una dedaglia saranno inseriti nella guida “Le stelle del Sol d'Oro” di Sol&Agrifood, in programma dal 22-25 marzo 2015. Sempre durante Sol&Agrifood sarà possibile degustare gli oli vincitori di Sol d’Oro Emisfero Nord 2015 e quelli dell’edizione Emisfero Sud dell’autunno 2014 presso l’Oil Bar realizzato in collaborazione con Onaoo, l'Organizzazione nazionale assaggiatori olio di oliva.

2015 di ottimi oli nonostante il clima

«Temevamo un'annata con una qualità generale sotto tono vista la difficile campagna produttiva italiana, caratterizzata da un clima particolarmente sfavorevole – afferma Marino Giorgetti, capo panel di Sol d'Oro –, invece abbiamo dovuto ricrederci. Il gran numero di campioni arrivati dimostra anche una notevole capacità di giudizio dei produttori sul valore del proprio lavoro. Sorprendente in particolare il livello degli oli della categoria Biologico, teoricamente più a rischio quando si devono affrontare situazioni climatiche difficili come nel 2014».

Tutte le medaglie d'argento e di bronzo sono andate a oli italiani

«L'olio extravergine di oliva è un prodotto dell'eccellenza agroalimentare italiana, frutto di una tradizione produttiva e culturale non ancora eguagliata. Con Sol d'Oro Veronafiere intende da sempre offrire un tavolo di confronto tra produttori dei vari Paesi dove condividere il valore della qualità – dice Damiano Berzacola, vicepresidente di Veronafiere –. I risultati si vedono e hanno permesso, grazie al crescente numero di partecipanti, di sdoppiare la manifestazione con la creazione di Sol d'Oro Emisfero Sud»

Elenco dei vincitori SOL D’ORO edizione 2015
Categoria oli fruttato leggero:

Sol d’Oro all'Azienda Agricola Pietrabianca di Casalvelino (Salerno) - Campania
Sol d’Argento al Frantoio della Valle di Prezza (L'Aquila) - Abruzzo
Sol di Bronzo all’Azienda Agricola La Selvotta di Vasto (Chieti) - Abruzzo

Categoria oli fruttato medio:
Sol d’Oro all'Azienda Agricola La Tonda di Buccheri (Siracusa) - Sicilia
Sol d’Argento all'Azienda Agricola Paolo Bonomelli di Torri del Benaco (Verona) - Veneto
Sol di Bronzo alla Soc. Agricola Fonte di Foiano di Castagneto Carducci (Livorno) - Toscana
 
Categoria oli fruttato intenso:
Sol d’Oro all'Azienda Agricola Terraliva di Siracusa - Sicilia
Sol d’Argento al Frantoio Franci di Montenero d'Orcia (Siena) - Toscana
Sol di Bronzo al Frantoio Gaudenzi di Trevi (Perugia) - Umbria

Categoria oli biologici:

Sol d’Oro alla Finca La Reja s.l. di Bobadilla (Malaga) - Spagna
Sol d’Argento all'Agraria Riva del Garda di Riva del Garda (Trento) – Trentino Alto Adige
Sol di Bronzo all’Azienda Agricola Tommaso Masciantonio di Casoli (Chieti) - Abruzzo

Categoria oli monovarietali:
Sol d’Oro alla Società Agrestis di Buccheri (Siracusa) - Sicilia
Sol d’Argento alla Società Agricola OlioCRU di Arco (Trento) – Trentino Alto Adige
Sol di Bronzo al Frantoio Hermes di Di Mercurio Claudio di Penne (Pescara) - Abruzzo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
23/02/2015
IT EN