L’azienda agricola si estende per 11 ettari in Friuli Venezia Giulia, a 5 minuti dal casello autostradale di Lignano/Latisana.

Dettagli dei Vigneti

  • Prosecco DOC: 1,01 ettari (180.000 €)
  • Glera: 0,64 ettari piantati nel 2022 e 2024
  • Pinot Grigio DOC: 2,35 ettari (170.000 €)
  • Refosco dal Peduncolo Rosso DOC: 1,00 ettaro
  • Friulano DOC: 0,65 ettari

Produzione Annuale
La tenuta produce tra i 650 e i 750 quintali di uva annui, espandibili fino a 1.100 quintali grazie ai diritti d’acquisto da produttori locali. L’impianto, curato e irrigato, è supportato da un agronomo esperto e beneficia di un microclima ideale per la viticoltura, che garantisce vini di alta qualità e apprezzati a livello internazionale.

Terreno Seminativo
Circa 5,5 ettari sono destinati alla coltivazione biologica, beneficiando dei contributi PAC e di sovvenzioni aggiuntive. Valore stimato: 260.000 €.

Motivi per Investire

  1. Crescita di Valore: La normativa europea ha limitato l’espansione delle aree vitate, favorendo l’apprezzamento dei vigneti esistenti.
  2. Mercato in Espansione: Il vino italiano, e in particolare il Prosecco, è in crescita, specialmente nei mercati internazionali.
  3. Sovvenzioni UE: Il settore agricolo riceve sostegno per modernizzazioni ecologiche.
  4. Valore del Terreno: La terra è una risorsa finita, destinata ad aumentare di valore nel tempo.
  5. Vantaggi Fiscali: Società agricole semplici godono di agevolazioni fiscali significative.
  6. Elevata Rivendibilità: Le dimensioni della tenuta facilitano una futura cessione.

Analisi Finanziaria
La tabella dei rendimenti fornisce una proiezione dettagliata dei ricavi lordi e netti per Prosecco, Pinot Grigio e altri uvaggi, inclusi costi di gestione e ammortamenti stimati per l’impiego di maestranze esterne.

Opportunità per Giovani Imprenditori Agricoli
Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto sono disponibili per imprenditori agricoli fino a 40 anni, con incentivi alla riconversione delle colture.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
01/02/2025
IT EN