In Umbria ed a pochi chilometri da Todi, nella tenuta agricola di circa 290 ettari sorge il piccolo borgo di Casigliano, castello, albergo con suite, ristorante, sala convegni, appartameni in borgo medioevale, 14 case coloniche in un'incantevole paesaggio.

Il borgo è tipico del paesaggio agrario umbro, caratterizzato dalla notevole panoramicità e da un'immagine complessiva dell'abitato fortemente pittoresca, dominata dal castello che sovrasta le piccole case del paese.

Le proprietà all'interno e nei pressi del borgo, sono costituite da:

1. Il Castello con area di pertinenza esterna. Il Castello è articolato in: piano seminterrato, terra, mezzanino, primo e sottotetto per una superficie lorda complessiva di 2.700 mq. circa e netta di circa 1.700 mq.;

2. Ristorante articolato su due livelli per un totale di circa 860 mq. lordi;

3. Fabbricati comprendenti unità di tipo ricettivo (5 fra suites e camere) mq. 380 lordi;

4. Magazzini nel borgo di mq. 600 circa;

B4. Magazzini nei pressi del borgo per mq. 290 circa lordi;

5. Fabbricati abitativi nel borgo;

B5. Fabbricati abitativi nei pressi del borgo;

6. N. 8 unità immobiliari per mq. 900 circa;

7. N. 4 unità immobiliari (potenziali) nei pressi del borgo per mq. 440 lordi;

Azienda Agricola

L'azienda si compone di terreni agricoli di qualità prevalentemente seminativa e boschiva, all'interno sono presenti tredici fabbricati colonici con annessi rurali.

La proprietà è ubicata ad un'altitudine media di circa 260 mt. sul livello del mare, i terreni hanno la giacitura tipica delle zone collinari con parti a forte, media e leggera pendenza. I fondi risulatano in generale adatti alla coltivazione con mezzi agricoli ordinari.

La superficie complessiva dell'Azienda agricola risulta di ettari 290 circa, così suddivisa per qualità catastale:

Seminativo: Ha. 219.99.91

Bosco: Ha. 53.97.17

Pascolo: Ha. 4.70.30

Uliveto: Ha. 0.43.65

Altro; Ha. 6.35.26

Fabbricati Rurali: Ha. 4.27.62

TOTALE Ha. 289.73.91

Le culture dei terreni seminativi sono in prevalenza cerealicole con semine di grano ed orzo o girasole.

I boschi sono costituiti in prevalenza da "ceduo" di essenze di quercia, rovere e carpine.

L'azienda Agricola è visitabile nella sua quasi totale estensione mediante strade con fondo in inerte, in buono stato di manutenzione e percorribili in auto e con mezzi agricoli.

All'interno dell'Azienda Agricola, come precedentemente accennato, insistono numero 13 fabbricati colonici e numerosi fabbricati accessori ex annessi rurali. ALcuni dei complessi edificati sono localizzati in posizioni predominanti e panoramiche, che valorizzano gli stessi anche sotto il profilo ambientale. I fabbricati si trovano da anni in disuso e quindi nella maggior parte necessitano di lavori di ristrutturazione totale.

Il centro direzionale dell'Azienda e le attività ricettive sono collocate nel borgo di Casigliano. Frazione di Acquasparta; si tratta di un nucleo urbano antico di tipo tradizionale, impostato su uno dei piccoli rilievi caratteristici del sistema collinare della campagna cisrcostante.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
22/02/2020
IT EN