“Quando abbiamo iniziato a progettare questa nuova linea - spiega Armando Castagnedi, titolare della Tenuta S.Antonio in quel di Colognola ai Colli , assieme ai fratelli Tiziano, Paolo e Massimo - non immaginavamo che ci avrebbe portato a rivoluzionare gran parte del nostro modello produttivo verso quella che oggi noi definiamo una vitienologia con il più basso livello di impatto sia sul prodotto che sull’ambiente”. “Noi pensiamo – conclude Tiziano – che la linea dei vini Telos che produciamo da sei anni, apra la strada ad una innovativa e concreta alternativa alla produzione di vini realmente “naturali”, dove la “naturalità” viene garantita fin dalla genesi dei prodotti e può essere dimostrata e certificata in ogni fase del processo produttivo”. Il livello qualitativo dei vini e la longevità dei prodotti è quello che l’azienda vuole dimostrare durante le degustazioni “verticali” che realizzerà per media e opinion leader a Prowein di Dusseldorf.
Va detto che la Tenuta Sant’Antonio – una delle aziende più autorevoli nel panorama delle produzioni in Valpolicella e nella zona del Soave - è ormai nota e apprezzata per i suoi Telos prodotti con metodiche sostenibili e senza l'uso di solfiti. Proprio durante Prowein (Pad. 16, Stand H12), l’azienda veronese propone l’opportunità esclusiva di far degustare le diverse annate di questa linea al fine non solo di far percepire le evoluzioni qualitative dei vini che non contengono solfiti (che come è noto spesso nel tempo evidenziano problematiche in termini di stabilità qualitativa), ma anche e soprattutto per testimoniare come questa scelta di Tenuta Sant’Antonio ha rappresentato anche una straordinaria rivoluzione sia in vigna che in cantina, all’insegna della ricerca continua e dell’utilizzo di alternative naturali ai presidi chimici. Il risultato di questo progetto sono tre vini: Télos Il Bianco (white wine), Télos Il Rosso (red wine) and Télos Amarone.
13/04/2012
10/05/2013
14/03/2012
25/11/2011
26/01/2012
30/04/2012
18/06/2012
11/04/2014
03/04/2013
31/07/2012