Location d’eccezione è stata Monteleone21 in Valpolicella, l’innovativo complesso polifunzionale di Masi in fase di realizzazione, che amplierà l’attuale cantina con spazi dedicati all’attività produttiva, direzionale ed enoturistica. Cuore del nuovo progetto architettonico, lo spazio dell’Agorà, con la sua forma circolare e uno spettacolare soffitto cassettonato di eco lecorbusiana, è stato scelto per celebrare il Rosa dei Masi 2023: l’interpretazione di Masi della rinascita del rosé. Frutto di approfondite ricerche del Gruppo Tecnico Masi, il Rosa dei Masi si è infatti rinnovato, in linea con una categoria in rapida evoluzione e in forte crescita a livello globale, diventata un vero e proprio status symbol. Il nuovo Rosa dei Masi va proprio in questa direzione con un focus, oltre che sulla qualità del prodotto, sull’esperienza sensoriale e sullo stile di vita che il vino rappresenta. Con la freschezza dei suoi aromi fruttati, il Rosa dei Masi è stato il grande protagonista della serata, a partire dal cocktail di benvenuto creato per l’occasione da Marino Lucchetti, Head Bartender dell’hotel Londra Palace Venezia. L’esperto mixologist ha ideato per Masi una ricetta speciale bilanciando sapientemente gli ingredienti, in primis Rosa dei Masi, gin e frullato di lamponi, per mantenere la riconoscibilità dell’ingrediente principe, ovvero il vino.
“Siamo stati felici di ricevere il nostro trade e la stampa internazionale, nella nuova sede Monteleone21 che sarà inaugurata in autunno” commenta Raffaele Boscaini, Direttore Marketing di Masi. “E’ stata anche un’occasione per brindare con il Rosa dei Masi – vino conviviale per eccellenza che nasce per offrire agli amanti del rosé un’esperienza gioiosa, piacevole e rilassata – e con il nuovo cocktail che abbiamo chiamato Rose-It! È un gioco di parole divertente e coinvolgente: richiama il nome del vino ma anche il colore rosa e l’augurio "prosit" che accompagna i brindisi. Suona anche come un invito a brindare e degustare, creando un’atmosfera di gioia e convivialità”.
Il dinner party è proseguito con la degustazione di una selezione di etichette del Gruppo Masi, tra cui gli spumanti della linea Setàge e il Rosa del Faè della produzione Canevel, con il loro design rinnovato, e il Moxxé del Re 2020, il metodo classico di Masi presentato in anteprima a Vinitaly 2024. Momento clou del party è stata l’apertura dell’immancabile Amarone Costasera, in un formato da 6 litri dell’annata a 5 stelle 2007. Ad accompagnare la serata, una selezione musicale altrettanto sofisticata: un groove internazionale tra sonorità soul e funk, nel segno del lifestyle più ricercato.
Ricetta del cocktail Rosa dei Masi “Rose-It!” creata da Marino Lucchetti, Head Bartender dell’hotel Londra Palace Venezia:
Ingredienti:
12 cl. Rosa di Masi
2,5 cl. Mermaid Pink Gin
1 cl. Frullato di Lamponi
Zucchero
Limone
Ghiaccio
Petalo di rosa per guarnire
Metodo:
Shaker e stirer
Bicchiere: ampio bicchiere da vino rosso
Preparazione:
Preparare la purea di lamponi: usare un blender per frullare i lamponi con dello zucchero in modo che la purea sia abbastanza dolce e aggiungere un po’ di succo di limone fresco spremuto.
In uno shaker, unire il Mermaid Pink Gin con la purea di lamponi e agitare energicamente.
Versare il contenuto dello shaker in un ampio bicchiere da vino rosso pieno di ghiaccio.
Completare il cocktail aggiungendo il Rosa di Masi.
Guarnire il cocktail con un petalo di rosa.
Assicurarsi di servire il cocktail fresco e ben miscelato per ottenere il massimo sapore e piacere visivo.