Un’occasione per promuovere le eccellenze vitivinicole al femminile del territorio: grazie alla collaborazione fra la Camera di Commercio di Padova con il suo Comitato per l’Imprenditoria Femminile, Venicepromex e Consorzio Tutela Vini Colli Euganei, in questi giorni al Vinitaly è presente uno stand dedicato al progetto Donne per la green economy, bando per la valorizzazione dei migliori progetti di marketing presentati da imprese agricole padovane a conduzione femminile. Lo stand - nell’area del Consorzio dei Vini dei Colli Euganei - ospita due delle realtà premiate in occasione dell’edizione 2024 del bando, La Casa sulla Collina e Elisa Carpanese.
La Casa sulla Collina a Galzignano Terme è una realtà fondata dall’imprenditrice Veronica Finesso, che nel 1987 con la famiglia ha lasciato la città per trasferirsi sui Colli Euganei e iniziare una nuova vita. Alla coltivazione di olivi, viti, alberi da frutto, frutti di bosco, erbe aromatiche e piante officinali affianca un laboratorio per la produzione di confetture, composte, vegetali essiccati e altri prodotti realizzati a partire dai frutti della terra. L’attenzione alla sostenibilità percorre tutta l’attività aziendale, dalla varietà delle culture alla scelta di ridurre al minimo i fitofarmaci fino alla limitazione delle lavorazioni dei terreni per lasciar posto anche allo sviluppo di erbe spontanee. Il progetto attivato grazie al bando è dedicato alla realizzazione di tour esperienziali e percorsi enogastronomici, l’installazione di cartelli informativi con qr code, l’arricchimento del sito web con nuove informazioni.
Premiata anche Elisa Carpanese, 42 anni, che nel 2021 ha lasciato l’impiego come contabile spinta dalla passione per il lavoro agricolo, ereditata dalla famiglia. Nei sei ettari fra Cinto e Vo’ Euganeo coltiva vigneti e ulivi. Il nome scelto per l’etichetta dei vini - Bora - richiama proprio il soprannome antico assegnato alla sua famiglia e legato alla brezza che spesso soffia sul monte Rovarolla a Zovon, dove risiedeva il nonno di Elisa. Il progetto premiato prevede la realizzazione di un sito aziendale per valorizzare l’attività agricola e la sua produzione.Grazie alla partecipazione al Vinitaly le due imprenditrici del territorio dei Colli hanno la possibilità di far conoscere i loro prodotti ed esplorare nuove partnership commerciali. Nella giornata di apertura anche il Presidente della Camera di Commercio di Padova Antonio Santocono ha fatto visita allo stand, incontrando le due imprenditrici ed il Presidente del Consorzio Volontario per la Tutela dei Vini Colli Euganei Gianluca Carraro.