Nipote del fondatore Jules Lassalle, antesignano dei vigneron dello champagne nell'introdurre la fermentazione malolattica per innovare l'antico metodo produttivo, Angéline Templier-Lassalle, dopo essersi lasciata alle spalle gli studi nella capitale parigina e una carriera professionale di successo ben diversa da donna del vino, tornò nel suo borgo di Chigny-les Roses una quindicina d'anni fa, per entrare di diritto fra les Dames Lassalle.
Olga, nonna e moglie di Jules e Chantal, sua mamma e forse, la sua figlioletta , Grazia, che potrebbe diventare la quarta dame di questa maison che ha abituato tutti i suoi estimatori a delle bollicine declinate tutte al femminile ma con la decisione e il piglio che ha poco a che spartire con il sesso debole. Tutti infatti sono classificati Brut e lo fanno sentire nella loro marcata mineralità, ammorbidita, tuttavia, da una complessa struttura che in ogni caso non diventa leziosa dolcezza. Ci sono poi i Grand cru o Premier cru e anche questi sono pensati con quella robusta ma elgante e femminile corposità che li rende ottimi compagni per ogni piatto di cibo. Come quelli che il Club Parliano di Vino ha pensato di far preparare alla brigata dell'Antica Trattoria Ballotta per un menù ideato apposta, dopo la degustazione di champagne J.Lassalle.
Una serata magnetica per i palati raffinati che non solo potranno gustare le fragranze delle bollicine J.Lassalle ma avranno anche il piacere di conoscere personalmente Angéline Templier-Lassalle. Donna tra le più rappresentative del mondo delle bollicine d'oltralpe.
Nel dettaglio la degustazione di lunedì 23 maggio inizia a partire dalle ore 18.30, presso l'Antica Trattoria Ballotta, in via Carromatto 2 a Torreglia, mentre alle 20.30 comincerà la cena con “risotto al tartufo nero e champagne” ; faraona di corte disossata; coniglio in porchetta con pieselli di Baone; caponata di verdure e,patate al forno; sfogiatina di fragole e crema chantilly.
Ovviamente con l'abbinamento al bicchiere di champagne J.Lassalle Il costo della serata, cena + degustazione, è di € 45.
Per chi vorrà intervenire solo alla cena, il costo è di € 40 mentre per coloro che partecipano solo alla degustazione (18.30-20), il costo è di € 10.
Prenotazione obbligatoria chiamando il numero 3490961181 (F.Peggiato).
06/07/2012
29/06/2012
02/07/2012
03/12/2014
12/06/2012