L'appuntamento è per venerdì 1° aprile alle 20.30

Prosegue il viaggio dell’Associazione culturale veneziana Arte&Vino tra le “Degustazioni d’autore”. 
Oggi, venerdì 1° aprile, alle 20,30 nella Sala Rossini del Caffè Pedrocchi di Padova, Arte&Vino ha organizzato una serata degustazione guidata. Al centro, le diversità tra i vini prodotti da uve raccolte nel perimetro di un solo comune. 

Alla serata, la prima di una rassegna che attraverserà l’Italia con il titolo “Degustazioni d’autore”, sarà presente una grande azienda produttrice di Serralunga d’Alba, quella della Famiglia Palladino, alla quale Go wine ha assegnato il premio l’Impronta Go Wine – Cantine d’Italia 2016. A rappresentarla, Veronica Palladino, nipote e stretta collaboratrice del fondatore dell’azienda. A guidare i partecipanti nell’emozione di questo viaggio tra le colline della Langa del Barolo, dalla luce del vigneto all’ombra della cantina, al bicchiere, sarà il maestro sommelier Roberto Gardini. L’Azienda Vinicola Palladino si impone con i suoi prodotti nel mercato internazionale. Il suo fondatore, prima ristoratore e, dal 1977, vignaiolo, è Maurilio Palladino, 68 anni, Cavaliere del Tartufo e del Vino di Serralunga. La storia dell’azienda è narrata nel piccolo museo nato all’inizio degli anni Novanta dal restauro del locale posto al di sotto della cantina, dove sono esposti attrezzi agricoli ed enologici usati nel corso dei decenni, a segnare il legame con il territorio. 

Situata nel centro di Serralunga d’Alba, l’azienda vinicola sorge là dove il Barolo trova la sua massima espressione. Le colline hanno poche zone d’ombra grazie alla totale insolazione giornaliera che, nei secoli, ha creato un microclima adatto alla coltura della vite. La lunga serra delle Langhe: da qui il nome Serralunga d’Alba, da qui l’identità di un territorio calcareo-argilloso che regala vini con gran corpo e tannini bilanciati. Vini che hanno conquistato prestigiosi riconoscimenti sia in ambito nazionale che a livello internazionale.
 
In degustazione il 1° aprile al Caffè Pedrocchi ci saranno: Barolo docg 2008 Riserva San Bernardo; Barolo docg 2009 Parafada; Barolo docg 2009 Ornato; Barolo docg 2011 Parafada; Barolo docg 2011 Ornato; Barolo docg 2011 del Comune di Serralunga d’Alba. Il costo della degustazione, il cui servizio sarà svolto dai sommelier dell’AIS, è di 40 euro per tutti, 38 per i soci AIS e di Arte&Vino. I posti sono limitati. 
Per info e prenotazioni: associazionearte.vino@gmail.com 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
01/04/2016
IT EN