Coldiretti aveva previsto nelle tavole di capodanno: vino spumante e dai tortellini ai risotti. Meno al ristorante più all'agriturismo!
Per il cenone Coldiretti prevedeva che gli italiani sborsassero 2,4 miliardi. In tavola: cotechino, lenticchie, pandori, panettoni, spumante italiano.
A regnare davvero la tradizione Italiana, un made in Italy di tutto rispetto: Emilia Romanga tortellini, Piemonte agnolotti, Sardegna Gnocchetti e in tutto il Mezzogiorno spaghetti...
Ecco i dati Coldiretti:
-80 milioni le bottiglie di spumante stappate
-5,5 milioni i chili di cotechino e zampone consumati
-10 milioni di chili le lenticchie chiamate a portar fortuna
-più di 100 milioni i pandori e i panettoni acquistati.
Calano gli italiani al ristorante, mentre reggono bene le presenze in agriturismo (400.000 in totale). In aumento soprattutto i giovani che scelgono la tranquillità degli agriturismi per assaporare le meraviglie gastronomiche tradizionali.
Questa è l'Italia che si avvia al nuovo anno per Coldiretti: volontà di riscoprire la natura e il cibo genuino in un contesto che permetta di mantenere saldi i valori e le qualità dell'italianità.
Ricetta anti-Crisi?
Che ne pensate?