Ben 37 le medaglie italiane alla seconda Selezione Internazionale Vini da Pesce.
Il concorso,organizzato dell’Istituto marchigiano di tutela Vini, premia i migliori vini bianchi, rosati e spumanti.
550 i campioni, 259 aziende che hanno partecipato al concorso provenienti da 9 oltre all’Italia erano rappresentate Albania, Austria, Francia, Germania, Grecia, Portogallo, Slovenia e Ucraina.
Alla fine delle fasi di degustazione la giuria internazionale della Selezione internazionale dei vini da pesce ha sdecretato ufficialmente il trionfo dei italiani, infatti BelPaese è in assoluto in cima alla classifica per i riconoscimenti ricevuti: 35 riconoscimenti su 37
Lombardia e Veneto fanno registrare le migliori performance a livello di medaglie: 3 ori per i lombardi, 8 diverse medaglie per i veneti.
2ª Selezione internazionale vini da pesce - Premi Speciali
Premio speciale “Calice Dorico”
All’azienda che in assoluto ha ottenuto il miglior risultato, calcolato dalla somma dei punteggi più elevati riferiti ai tre migliori vini di categorie diverse che hanno ottenuto almeno il punteggio di 82 centesimi, viene assegnato il Premio Speciale “Calice Dorico”.
CASTELLO MONACI SRL - SALICE SALENTINO (LE)
- SALENTO IGT CHARDONNAY “SIMERA” 2012
- SALENTO IGT CHARDONNAY “CHARA’” 2012
- SALENTO IGT NEGROAMARO ROSATO 2012
Premio Marche
Il Comitato organizzatore su proposta della Camera di commercio di Ancona ha indetto in occasione della 1ª Selezione internazionale dei vini da pesce il "Premio Marche". Riconoscimento riservato ai tre vini marchigiani che hanno ottenuto il miglior punteggio in assoluto.
1° - OFFIDA DOCG PECORINO BIO 2012
AZ. AGR. BIOLOGICA CENTANNI GIACOMO, MONTEFIORE DELL’ASO (AP)
2° - OFFIDA DOCG PECORINO 2012
CANTINA OFFIDA SRL, OFFIDA (AP)
3° - BIANCHELLO DEL METAURO DOC “LA RIPE” 2012
AZ. AGR. ROBERTO LUCARELLI, CARTOCETO (PU)
2ª Selezione internazionale vini da pesce - Tutte le medaglie
A tutti i vini che hanno conseguito il punteggio complessivo di almeno 80 centesimi, corrispondenti all’aggettivazione “ottimo” in base al metodo di valutazione “Union Internationale des Oenologues”, è stato assegnato il diploma di merito. Tra questi, quelli che per ogni categoria hanno ottenuto il miglior punteggio sono stati premiati con Medaglia d’Oro, Medaglia d’Argento e Medaglia di Bronzo.
1) Categoria vini bianchi secchi tranquilli a denominazione di origine
Medaglia d’oro
SAUVIGNON BLANC TROCKEN MERRSBURGER SANGERHALDE QUALITATSWEIN BADEN 2012
ROBERT UND MANFRED AUFRICHT - STETTEN-MEERSBURG (GERMANIA)
Medaglia d’argento
SALICE SALENTINO DOC BIANCO “ANNA MARIA CECILIA” 2012
LA VIGNA DEI BARONI MARTUCCI - SQUINZANO (LE)
Medaglia di bronzo
OFFIDA DOCG PECORINO BIO 2012
AZ. AGR. BIOLOGICA CENTANNI GIACOMO - MONTEFIORE DELL’ASO (AP)
2) Categoria vini bianchi secchi tranquilli a indicazione geografica
Medaglia d’oro
LAZIO IGP CHARDONNAY 2012
GOTTO D’ORO SOC.COOP. - FRATTOCCHIE DI MARINO (RM)
Medaglia d’argento ex-aequo
PUGLIA IGP MALVASIA “MALACHE’” 2012
CANTINA SOCIALE DI BARLETTA AZ.AGR.ASS.SOC.COOP.AGR - BARLETTA (BT)
SALENTO IGT CHARDONNAY “SIMERA” 2012
CASTELLO MONACI S.R.L. - SALICE SALENTINO (LE)
3) Categoria vini bianchi secchi tranquilli a denominazione di origine elaborati in barrique o comunque affinati in legno
Medaglia d’oro
SAUVIGNON BLANC SPATLESE TROCKEN MARKGRAFLERLAND PRADIKATSWEIN BADEN 2012
WEINGUT MARTIN WASSMER - CROZINGEN-SCHLATT (GERMANIA)
Medaglia d’argento
GARDA DOC CHARDONNAY “MERIDIANO” 2011
AZ. AGR. RICCHI F.LLI STEFANONI S.S. - MONZAMBANO (MN)
Medaglia di bronzo
VERDICCHIO DI MATELICA DOCG RISERVA 2010
CANTINE BELISARIO SAC - MATELICA (MC)
4) Categoria vini bianchi secchi tranquilli a indicazione geografica elaborati in barrique o comunque affinati in legno
Medaglia d’oro
SALENTO IGT CHARDONNAY “CHARA’” 2012
CASTELLO MONACI S.R.L. - SALICE SALENTINO (LE)
Medaglia d’argento
MARCHE IGT BIANCO “CIMAIO” 2009
CASALFARNETO SRL - SERRA DE’CONTI (AN)
Medaglia di bronzo
MARCHE IGT BIANCO “GUERRIERO BIANCO” 2010
AZ. AGR. DOTT. LUCA GUERRIERI - PIAGGE (PU)
5) Categoria vini rosati secchi tranquilli a denominazione di origine
Medaglia d’oro
CERASUOLO D’ABRUZZO DOP “TERZINI” 2012
AZ. AGR. TERZINI DI DOMENICO TERZINI - TOCCO DA CASAURIA (PE)
Medaglia d’argento
CERASUOLO D’ABRUZZO DOC 2012
AZ. VITIVINICOLA STRAPPELLI GUIDO - TORANO NUOVO (TE)
Medaglia di bronzo ex-aequo
CERASUOLO D’ABRUZZO DOC “CLUB” 2012
CANT. COLLE MORO SOC.COOP.AGR. - FRISA (CH)
CERASUOLO D’ABRUZZO DOC SUPERIORE “BIOLOGICO” 2012
DE ANGELIS CORVI CORRADO - CONTROGUERRA (TE)
6) Categoria vini rosati secchi tranquilli a indicazione geografica
Medaglia d’oro
ALTO MINCIO IGP ROSATO “FOSSEDAL” 2012
TENUTA MADDALENA SS - VOLTA MANTOVANA (MN)
Medaglia d’argento
BASILICATA IGT ROSATO “IL ROGITO” 2011
CANTINE DEL NOTAIO SOC.ARG. A R.L. UNIPERSONALE - RIONERO IN VULTURE (PZ)
Medaglia di bronzo
BASILICATA IGP ROSATO “PIPOLI” 2012
VIGNETI DEL VULTURE - ACERENZA (PZ)
7) Categoria vini spumanti bianchi metodo charmat a denominazione di origine a indicazione geografica e vini spumanti di qualità con residuo zuccherino non superiore a 35 g/l
Medaglia d’oro
PROSECCO DOC SPUMANTE EXTRA DRY 2012
VIGNE SAVIE AZ.AG. DI RUGGERI V. SS - SANTO STEFANO IN VALDOBBIADENE (TV)
Medaglia d’argento ex-aequo
PROSECCO DOC SPUMANTE EXTRA DRY 2012
AZ. AGR. CA’ CORNER DI GASPARINI ANDREA - MEOLO (VE)
PROSECCO DOC SPUMANTE BRUT 2012
CANTINE VEDOVA DI VEDOVA LUIGI & C. SNC - VALDOBBIADENE (TV)
Medaglia di bronzo ex-aequo
ASOLO PROSECCO DOCG SUPERIORE SPUMANTE BRUT 2012
AZ.VIT.LORENZATO ANTONIO - ASOLO (TV)
VALDOBBIADENE PROSECCO DOCG SUPERIORE SPUMANTE BRUT MILLESIMATO “CASA VITTORINO” 2012
ASTORIA VINI A.C. SRL - CROCETTA DEL MONTELLO (TV)
8) Categoria vini spumanti bianchi metodo classico a denominazione di origine a indicazione geografica e vini spumanti di qualità con residuo zuccherino non superiore a 35 g/l
Medaglia d’oro
ERBALUCE DI CALUSO DOCG SPUMANTE BRUT MILLESIMATO 2009
SOCIETA’ AGRICOLA CANTINE BRIAMARA SS - CALUSO (TO)
Medaglia d’argento ex-aequo
VINO SPUMANTE DI QUALITA’ BRUT PAS DOSE’ 2009
FONGARO SOCIETA’ AGRICOLA SS - RONCA’ (VR)
TRENTO DOC SPUMANTE BRUT “ALTINUM” 2009
CANTINA ALDENO S.C.A. - ALDENO (TN)
Medaglia di bronzo
OLTREPO’ PAVESE METODO CLASSICO DOCG PINOT NERO SPUMANTE BRUT “CA’ DEL GE’” 2007
AZ. AGR. CA’ DEL GE’ DI CARLO PADROGGI & C. SOC.AGR. - MONTALTO PAVESE (PV)
9) Categoria vini spumanti rosati metodo charmat a denominazione di origine a indicazione geografica e vini spumanti di qualità con residuo zuccherino non superiore a 35 g/l
Medaglia d’oro
PINOT NERO VINO SPUMANTE DI QUALITA’ EXTRA DRY ROSATO N.D.
AZ. VIT. VANZINI DI A. M. E PP.VANZINI SAS - SAN DAMIANO AL COLLE (PV)
Medaglia d’argento
PINOT NERO VINO SPUMANTE DI QUALITA’ BRUT RISERVA MILLESIMATO “FILANDA ROSE’” 2011
BORTOLOMIOL SPA - VALDOBBIADENE (TV)
Medaglia di bronzo ex-aequo
BARDOLINO DOC CHIARETTO SPUMANTE BRUT 2012
AZ.AGR.RIGHETTI ENZO - CAVAION VERONESE (VR)
VINO SPUMANTE DI QUALITA’ BRUT ROSE’ “CA’ DELL’ORO” 2012
FATTORIA LA VIALLA DI G.A. & B.LO FRANCO SOC.AGR.SEMPLICE - AREZZO (AR)
10) Categoria vini spumanti rosati metodo classico a denominazione di origine a indicazione geografica e vini spumanti di qualità con residuo zuccherino non superiore a 35 g/l
Medaglia d’oro
OLTREPO’ PAVESE METODO CLASSICO DOCG PINOT NERO ROSATO SPUMANTE BRUT CRUASE’ 2008
GIORGI F.LLI & C. SAS. DI GIORGI ANTONIO FABIANO ED ELEONORA - CANNETO PAVESE (PV)
Medaglia d’argento
VINO SPUMANTE DI QUALITA’ BRUT ROSE’ 2009
CASA VIN. GIOACCHINO GAROFOLI S.P.A. - LORETO (AN)
Medaglia di bronzo ex-aequo
TRENTO DOC SPUMANTE ROSE’ BRUT “ALTEMASI” N.D.
CAVIT S.C. - TRENTO (TN)
VINO SPUMANTE DI QUALITA’ BRUT ROSATO “CARILLON” 2010
AZ. AGR. BERTOLI ANGELO - CASTELLI CALEPIO (BG)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
24/05/2013