Famiglie Storiche comunica l’uscita dell’azienda Venturini dalla compagine sociale e l’ingresso di Bertani, parte di Angelini Wines & Estates.

Famiglie Storiche comunica l’uscita dell’azienda Venturini dalla compagine sociale e l’ingresso di Bertani, parte di Angelini Wines & Estates.

“A nome di tutti i soci – dichiara Pierangelo Tommasi, presidente di Famiglie Storiche – desidero ringraziare la Famiglia Venturini per il contributo dato in questi anni all’associazione, nel pieno rispetto della loro scelta di proseguire il proprio percorso al di fuori del gruppo. A loro va il nostro augurio di continuare con successo il prezioso lavoro portato avanti finora. 

Allo stesso tempo, esprimiamo grande soddisfazione nell’accogliere Bertani tra i membri di Famiglie Storiche: un marchio di riferimento per la Valpolicella e per l’Amarone, che porterà ulteriore valore al nostro impegno comune. La nostra associazione è composta da aziende che, attraverso la loro storia e il lavoro quotidiano, custodiscono e promuovono l’identità di questo territorio straordinario, condividendo l’obiettivo di valorizzare l’Amarone in Italia e nel mondo.”

Con questa nuova adesione, Famiglie Storiche rafforza il proprio percorso, mantenendo vivo il dialogo e la collaborazione tra alcune delle realtà più rappresentative della Valpolicella, nel segno della qualità e della promozione del vino simbolo del territorio. 

FAMIGLIE STORICHE
L’associazione Famiglie Storiche nasce nel giugno del 2009 dall’unione di dieci importanti cantine della Valpolicella, rinomata zona di produzione vitivinicola del veronese. Oggi l’associazione conta 13 soci: Allegrini, Begali, Brigaldara, Guerrieri Rizzardi, Masi, Musella, Speri, Tedeschi, Tenuta Sant’Antonio, Tommasi, Torre D’Orti, Venturini e Zenato.
Si tratta di 13 cantine appunto storiche, che da generazioni producono vini apprezzati in tutto il mondo, Amarone in primis. Parallelamente, le Famiglie Storiche sono anche ambasciatrici della Valpolicella, una delle zone di produzione vitivinicola italiane più apprezzate a internazionale. Dal 2010 l’associazione è diventata proprietaria dell’Antica Bottega del Vino, locale nel cuore di Verona, nato addirittura nel Cinquecento. Ancora oggi l’Antica Bottega è uno dei locali più famosi e prestigiosi del veronese.
La storia delle Famiglie Storiche nasce da un minimo comun denominatore – la produzione dell’Amarone – e da una visione identitaria del territorio. Una visione basata su storia, artigianalità, legame col territorio e volontà di aumentare la conoscenza a livello nazionale e internazionale dei vini prodotti in Valpolicella, Amarone in primis.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
06/03/2025
IT EN