Due nuove referenze che insieme rappresentano il connubio tra la conoscenza dell’arte distillatoria, la capacità di saper attendere e di saper raccontare la natura.
Clessidra® Stravecchia 20 Anni, dopo la 10 e la 15 Anni, completa la gamma delle grappe super invecchiate: prodotta in sole 400 bottiglie mediante la distillazione di pregiate vinacce trentine in alambicchi di rame con il metodo Tullio Zadra, riposa per più di 20 anni in barrique di rovere francese. Al naso offre un bouquet ricco e sfaccettato con note di frutta secca, noci e fichi, e accenni di spezie dolci come cannella e vaniglia. Il gusto è profondamente evoluto, con un equilibrio tra sentori di frutta matura e una delicata nota di tostatura, con un finale lungo e persistente che lascia un retrogusto caldo e avvolgente. Il lungo invecchiamento le conferisce una straordinaria eleganza.
“Con Clessidra® Stravecchia 20 Anni – spiega Giuliano Pisoni, mastro distillatore di Pisoni 1852 che assieme ad Andrea, Elio e Francesco conduce l’azienda di famiglia – prosegue un progetto ambizioso, in cui crediamo fortemente. Raramente infatti le grappe riposano per un tempo così lungo, ma il trascorrere degli anni dona al prodotto sensazioni uniche. Anche l’alta gradazione alcolica è frutto di una precisa scelta aziendale: in questo modo riusciamo a mantenere integri struttura e composizione. In vent’anni di affinamento la part des anges che evapora è considerevole, ma ciò che rimane nelle barrique è ricco di profumi intensi e complessi”.
Il Vermouth Valle dei Laghi, invece, è un altro tassello che si inserisce con armonia e coerenza tra le proposte di Pisoni 1852, esprimendo appieno lo spirito trentino: qui il Müller Thurgau della Valle dei Laghi si unisce all’artemisia e alle dieci botaniche che da sempre caratterizzano Grappamara, Amaro DonZio® e Gin 7 Laghi®. Il primo prodotto che le ha utilizzate è la Grappamara, nata più di 70 anni fa. La ricetta originale, mai modificata, è la stessa da allora.
“In questo caso – continua Giuliano Pisoni – il vermouth cattura l’essenza del territorio. È il prodotto che completa la nostra gamma dedicata alla Valle dei Laghi, creato lasciando in infusione le botaniche che si possono trovare in questo luogo incantato tra le vette trentine, quello che per noi è casa e dove affondano le nostre radici”.
Nel vermouth Pisoni il Müller Thurgau, fresco e aromatico, esalta un infuso delle botaniche accuratamente selezionate (assenzio, rabarbaro, menta piperita, centaurea, asperula, ginepro, genziana, calamo, china, liquirizia e arancio amaro). Il profilo aromatico è complesso e armonico: note balsamiche e floreali di montagna si intrecciano a sentori erbacei e amaricanti, regalando al palato un equilibrio sottile tra freschezza, dolcezza e un finale amarognolo persistente. Un prodotto che racconta il territorio, ideale da gustare liscio, con ghiaccio o come protagonista di cocktail dal carattere autentico e alpino.
La Grappa Clessidra® Stravecchia 20 e il Vermouth Valle dei Laghi saranno disponibili a partire da aprile nelle migliori enoteche e nello shop online di Pisoni a partire da 104 euro per la grappa e 24 euro per il vermouth.
Stand Vinitaly Pisoni 1852: Padiglione 3 Stand E3