Con il tema "Il paesaggio del Soave patrimonio storico rurale d'Italia"
Vino e culturaNel convegno di lunedì 10 in programma a Verona, ne parla il direttore di Berkmann Wine Cellars, Alex Canneti
VinitalyIl blasonato traguardo della Carpenè Malvolti al Vinitaly
ProseccoIl blasonato traguardo della Carpenè Malvolti al Vinitaly
ProseccoAll'insegna della mineralità di territori antichi come il respiro della terra
VinitalyLa storica azienda biologica della Conegliano Valdobbiadene DOCG presenta il suo nuovo Asolo Prosecco Superiore DOCG
VinitalySanta Margherita Gruppo Vinicolo: sale a 157,0 milioni di euro il fatturato 2016.
VinitalyLa FIVI al Vinitaly a 10 anni dalla fondazione con uno spazio che cresce: 158 vignaioli presenti. Per l'anniversario una degustazione speciale con Slow Food. Area FIVI: Padiglione 8 - stand B8/B9, C8/C9, D7/D9, E7/E9
Vino e professioniPadiglione 10 Stand Q3 Arriva la seconda edizione della Riserva La Venaria Reale, il Vermouth lanciato due anni fa in occasione del 125° anniversario di fondazione della casa astigiana Giulio Cocchi.
Vino e DistillatiDal 15 al 18 aprile il padiglione della Puglia arricchito dagli antichi manufatti grottagliesi. Mostre, laboratori di degustazione, cooking show e presentazione della IX edizione di "Vino è Musica.
VinitalyVerona, 15-18 aprile, la principale fiera di promozione del vino italiano, a cui parteciperanno oltre 600 espositori piemontesi, accompagnati da Istituzioni, Consorzi di tutela e Organizzazioni economiche e professionali.
VinitalyReport di Veneto Agricoltura sul vino biologico. Zaia sottolinea l'importanza del comparto che cresce due cifre all'anno.
Vini NaturaliAnnuario Smart Meteo - Andamento Vegeto Produttivo e Fitopatologico 2018 realizzato da Cratia Confagricoltura Umbria
Sostenibilità ambientaleNello stand istituzionale del Consorzio di Tutela (Padiglione 11, isola B2) dal 7 al 10 aprile, inoltre, in degustazione oltre 70 etichette.
VinitalyTante le novità presentate dalle cantine siciliane che partecipano a Vinitaly con la collettiva Assovini Sicilia che, nel frattempo, si allarga accogliendo nuovi soci.
VinitalyTante le novità presentate dalle cantine siciliane che partecipano a Vinitaly con la collettiva Assovini Sicilia che, nel frattempo, si allarga accogliendo nuovi soci.
VinitalyTante le novità presentate dalle cantine siciliane che partecipano a Vinitaly con la collettiva Assovini Sicilia che, nel frattempo, si allarga accogliendo nuovi soci.
VinitalyConsorzio di Tutela Vini Doc Sicilia che sarà presente al Vinitaly con uno stand dedicato ai vini della denominazione con 68 aziende siciliane per un totale di 125 vini. Il Consorzio si troverà allo stand G87 padiglione 2.
VinitalyPer la cantina friulana, una fiera di importanti novità Verona, dal 14 al 17 aprile 2024 Pad. 6 – stand B6
Expo 2015 MilanoCrisi climatica, nuovi consumatori, nuovi gusti, low alcol: i rappresentanti del vino convenzionale e naturale a confronto.
Vinitaly“Erbaluce di Caluso, la DOCG torinese” è l’evento che questa mattina, dalle 11 alle 12, presso lo stand istituzionale di Confagricoltura, al Vinitaly 2024 (Padiglione D, Stand G - H - I; Sala Polifunzionale), ha segnato la fine dell’anno dedicato dalla Regione Piemonte al vitigno Erbaluce.
VinitalyDal 6 al 9 aprile, Bonollo 1908 porta a Vinitaly (HALL 5 – STAND F3) le sue eccellenze, tra nuove creazioni e icone del gusto, in un dialogo continuo alla scoperta del bello e del buono senza compromessi.
VinitalyCONSORZIO DOC SICILIA, ASSOVINI E TRECCANI ACCADEMIA INSIEME PER PARLARE DELLE NUOVE FRONTIERE DELL'ENOTURISMO, DRIVER FONDAMENTALE PER LA CRESCITA DELLE AZIENDE VITIVINICOLE SICILIANE
Vinitaly