La competizione per gli under 35 che guardano al futuro del vino italiano
Vino e professioniMolti i riconoscimenti per i vini italiani al DWWA 2015 che hanno ricevuto anche 13 Regional Trophy, 36 medaglie d'oro, 340 medaglie d'argento, 843 medaglie di bronzo e 684 menzioni, per un totale di 1.919 vini premiati.
Vino e culturaVinexpo 2015 in Francia tra i vini esporti c'era uno spumante brasiliano etichettato come Prosecco, già premiato a un concorso internazionale
ProseccoVinexpo 2015 in Francia tra i vini esporti c'era uno spumante brasiliano etichettato come Prosecco, già premiato a un concorso internazionale
Prosecco45 gli Oscar Douja d'or 2015 sui 550 vini italiani premiati al concorso nazionale Douja d'Or 2015.
Vino e culturaI vini del territorio selezionati alla primavera del prosecco
ProseccoSempre maggiore il livello qualitativo
Müller ThurgauSempre maggiore il livello qualitativo
Müller ThurgauMoltissimi i sauvignon italiani medaglia d'oro
VitigniMoltissimi i sauvignon italiani medaglia d'oro
VitigniSelezione del Sindaco 27 le Gran medaglie d'oro, 143 le medaglie d'oro.
Vitigni autoctoniSelezione del Sindaco 27 le Gran medaglie d'oro, 143 le medaglie d'oro.
Vitigni autoctoniPRESENTATO IL PRIMO PREMIO INTERNAZIONALE PER GLI SPUMANTI
Expo 2015 MilanoPRESENTATO IL PRIMO PREMIO INTERNAZIONALE PER GLI SPUMANTI
Expo 2015 MilanoUna coppia di fuoriclasse porta AIS Toscana sui due gradini più alti del podio del concorso nazionale
Vino e professioniIL MINISTRO MARTINA: «COSÌ COSTRUITE CONCRETAMENTE UN PEZZO DI FUTURO»
Vino e professioni9.000 euro per il miglior lavoro di ricerca su vigne e cantina
Vino e professioniAd aggiudicarsi l'ambito titolo è stato il lucchese Simone Vergamini
Vino e professioniUna destinazione gastronomica che non ha eguali: il paese di Conco
Vino e ciboCARTA CANTA, ECCO IL CONCORSO CHE PREMIA L'EMILIA ROMAGNA NELLE CARTE DEI VINI Oltre 1.500 i locali selezionati per la prima edizione del premio promosso da Enoteca Regionale Emilia Romagna, Enologica e Fipe. Candidature aperte fino al 2 novembre 2016.
Vino e ciboSi è svolto a Naturno l'XI Concorso Nazionale che ha visto in competizione 53 tra le migliori annate del 2015 prodotte in Alto Adige e nelle altre regioni italiane
Vino e cultura332 progetti presentati da 80 Paesi e 5 continenti: una partecipazione globale per offrire le migliori soluzioni food a sostegno dei Paesi in Via di Sviluppo
Innovazioni tecnologicheSfruttare la scienza del neuromarketing
Innovazioni tecnologicheKlosterhof, Pinot Nero Riserva, Elena Walch Pinot Nero "Ludwig", Weingut Plonerhof, Pinot Nero Riserva "Exclusiv"
VitigniL'Award Ceremony si è tenuta a Seeds&Chips 2017 nell'ambito della Special Conference-Inspire Power: Food Security for Developing Countries e ha visto l'assegnazione di 5 premi e due menzioni d'onore a startup
Vino e culturaSono toscani i vincitori del concorso internazionale di idee Wine Mythology Labe
AmaroneCresce il numero e qualità delle etichette in lizza per aggiudicarsi la Medaglia d'Argento, la Medaglia d'Oro e la Gran Medaglia d'Oro. I vini, degustati da una giuria composta da 18 esperti, saranno premiati venerdì 30 giugno, alle 20.30, presso il Parco Tre Maestri di Cembra.
Müller ThurgauScubla fa il bis al Concours Mondial du Merlot & Assemblages di Zurigo
Turismo del VinoPrestigioso evento organizzato dall'associazione Dama Castellana
DenominazioniCosa accade quando invece di concentrarsi sul lavoro di cantina si osserva quanto avviene tra i filari nel corso di tutta la coltivazione di un vigneto? Si scopre un mondo fatto di fatica e di passione, di confronto quotidiano con la natura e di esperienza maturata anno dopo anno, vendemmia dopo vendemmia. Un mondo che merita di essere raccontato e premiato.
Sostenibilità ambientaleAperte le iscrizioni per realizzare l'illustrazione della locandina per i prossimi eventi di VinNatur. In giuria anche la direttrice di Illustratore Italiano Maria La Duca
Vini NaturaliPremiate anche espressioni dell'annata 2017, a conferma che il Müller Thurgau, soprattutto se di montagna, ha interessanti potenzialità di longevità.
Müller ThurgauSuperano i 225 mila metri quadrati gli appezzamenti valutati dalla giuria de La Vigna Eccellente 28 AGRICOLTORI IN LIZZA PER IL MIGLIOR VIGNETO
Vino e professioniConcorso letterario potrebbe essere il ricordo di una vacanza, un'esperienza gastronomica, una storia di amicizie, di amori, di famiglia o un evento folcloristico.
Vino e culturaSono 51 i vini italiani e 9 gli stranieri, tra tedeschi e ungheresi, che si contenderanno le medaglie assegnate in base ai punteggi di enologi, sommelier e giornalisti di settore coinvolti nel panel di degustazione di venerdì 9 ottobre. L’annuncio dei vincitori è in programma per venerdì 16 ottobre.
Müller ThurgauIl Ripasso Superiore Doc “Rocca Sveva” 2015 ottiene 95 punti al “5 Star Wines – Vinitaly 2020” e farà parte della Top 100 dei vini veronesi. L’Amarone “Rocca Alata” 2017 è medaglia d’Oro a “Mundus” e “Berliner”.
Storia del vinoIl Ripasso Superiore Doc “Rocca Sveva” 2015 ottiene 95 punti al “5 Star Wines – Vinitaly 2020” e farà parte della Top 100 dei vini veronesi. L’Amarone “Rocca Alata” 2017 è medaglia d’Oro a “Mundus” e “Berliner”.
Storia del vinoIl Ripasso Superiore Doc “Rocca Sveva” 2015 ottiene 95 punti al “5 Star Wines – Vinitaly 2020” e farà parte della Top 100 dei vini veronesi. L’Amarone “Rocca Alata” 2017 è medaglia d’Oro a “Mundus” e “Berliner”.
Storia del vinoIl Ripasso Superiore Doc “Rocca Sveva” 2015 ottiene 95 punti al “5 Star Wines – Vinitaly 2020” e farà parte della Top 100 dei vini veronesi. L’Amarone “Rocca Alata” 2017 è medaglia d’Oro a “Mundus” e “Berliner”.
Storia del vinoIl Ripasso Superiore Doc “Rocca Sveva” 2015 ottiene 95 punti al “5 Star Wines – Vinitaly 2020” e farà parte della Top 100 dei vini veronesi. L’Amarone “Rocca Alata” 2017 è medaglia d’Oro a “Mundus” e “Berliner”.
TracciabilitàIl Ripasso Superiore Doc Rocca Sveva 2015 ottiene 95 punti al 5 Star Wines – Vinitaly 2020 e farà parte della Top 100 dei vini veronesi. L’Amarone Rocca Alat 2017 è medaglia d’Oro a Mundus e Berliner.
TracciabilitàTutti i vini premiati hanno ottenuto un punteggio superiore agli 86,4 punti, segno della grande qualità delle etichette in concorso.
Müller ThurgauUn grande riconoscimento internazionale per un grande prodotto italiano, il Limoncello Pallini.
Vino e DistillatiUn grande riconoscimento internazionale per un grande prodotto italiano, il Limoncello Pallini.
Vino e DistillatiLa difficile situazione derivata dalla pandemia non ha fermato il lavoro del Comitato Mostra Valle di Cembra, che anche quest’anno è riuscito a concretizzare quello che ormai è un appuntamento immancabile per il mondo enologico.
Müller ThurgauLa modalità digitale ha consentito a tutti i bambini premiati e alle loro maestre di collegarsi e di vivere l'emozione del podio, un inizio di vacanze da ricordare grazie al Formaggio Piave DOP.
Vino e ciboLa classifica finale, che è stata presentata ieri 14 luglio a Naturno (Alto Adige), vede salire sul gradino più alto del podio il Riesling DOC Alto Adige Valle Isarco di Weingut Strasserhof, al secondo posto il Lun 1840 Riesling DOC Alto Adige della cantina Girlan e con la medaglia di bronzo il Langhe DOC Riesling di Massolino.
Vino e culturaAltissima, anche quest’anno, la qualità di vini partecipanti. I premiati, in particolare, hanno ottenuto punteggi superiori agli 87 punti. Nel medagliere, 11 cantine trentine, 3 altoatesine, 1 valdostana e 2 tedesche. In particolare, 14 sono produzioni 2020, 2 del 2019 e 1 del 2018.
Vino e culturaL'iconico vino dell'azienda di Santo Stefano di Valdobbiadene si è aggiudicato il più alto premio della sua categoria nell'ambito di "Enoconegliano", il 23° concorso enologico regionale che seleziona i migliori vini veneti
ProseccoUn'idea nata da AEPI per premiare il miglior enotecario d'Italia attraverso un concorso che ha aperto i battenti per le iscrizioni il 5 febbraio. Una competizione che punta ad accendere i riflettori sulla figura professionale dell'enotecario.
Vino e professioniIl 31 marzo è l'ultimo giorno utile per iscriversi e nei giorni successivi avrà luogo la prima prova online dedicata a tutti gli enotecari iscritti.
Vino e professioniGli enotecari si sono sfidati nella semifinale del concorso ideato da AEPI (Associazione Enotecari Italiani Professionisti) lo scorso 28 aprile. In attesa di premiare il miglior enotecario durante la finalissima di Roma del prossimo giugno vi sveliamo chi sono i sei finalisti.
Vino e professioniStoria, biodiversità e territorio il fil rouge del calendario di eventi, degustazioni, convegni e visite in vigneto, alla scoperta delle zone d'elezione delle varietà autoctone del Cirotano.
Sostenibilità ambientalePremiata la qualità e la stilistica dei produttori altoatesini che si sono visti riconoscere i gradini più alti del podio. La premiazione si è svolta sabato 28 aprile alle ore 16:00 a Penone nell'ambito della manifestazione „Sauvignon Experience 2022".
Vino e culturaAtteso appuntamento per produttori e appassionati, il Concorso Internazionale, organizzato dal Comitato Mostra Valle di Cembra, si conferma come un importante momento di incontro e confronto. L’annuncio dei vincitori è fissato per venerdì 1 luglio, nell’ambito della seconda giornata della XXXV rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna. La premiazione, quest’anno, è affidata al team di Cantina Social.
Müller ThurgauIl Concours Mondial de Bruxelles assegna la Gran Medaglia d'oro e la Medaglia d'oro a due etichette dell'azienda toscana Villa Saletta.
Vino e culturaTenuta Rivaluce e Cantina Vald'Oca conquistano la 1^ edizione del Concorso dedicato alle Cantine più Sostenibili del Conegliano Valdobbiadene.
Sostenibilità ambientaleVince il titolo di Best Beer 2023 per gusto e proprietà organolettiche la “21 12” del Microbirrificio Artigianale Incanto, di Napoli, che si aggiudica il primo posto anche per la categoria Birre Speziate. Il podio per la migliore etichetta creativa Best Label 2023 va a Dario Frattaruolo Design per il progetto grafico creato per il Birrificio Badalà. Assegnato anche il Miglior Packaging Coordinato a Frei und Zeit, di Arno Dejaco con il progetto realizzato per Birrificio Viertel Group srl.
Turismo del VinoIl panel di degustazione è in programma per venerdì 23 giugno, mentre la premiazione per venerdì 7 luglio, nell’ambito della seconda giornata della XXXVI rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna, con la conduzione del sommelier e speaker radiofonico Andrea Amadei.
Vino e culturaUn calendario ricco per la nuova scuola Ais Sicilia che ha preso il via lo scorso 3 giugno. Il progetto propone un programma composto da molteplici approfondimenti sulle svariate sfaccettature del patrimonio enologico siciliano e su altri prodotti di eccellenza.
Vino e professioni47 etichette italiane e 14 straniere, valutate da tre commissioni composte da enologi, sommelier e giornalisti.
Müller ThurgauBest Wine Hospitaliy Manager, aperte le iscrizioni per il concorso che premierà il miglior Hospitaliy Manager del mondo del vino italiano.
Vino e culturaÈ arrivato il concorso che premia il Wine Hospitality Manager: una figura professionale cruciale ma spesso ancora sottovalutata nel settore del vino.
Vino e professioniUna stagione di conferme per la storica cantina di Valdobbiadene, che brilla nei più prestigiosi concorsi internazionali.
Vino e culturaRinnovo della partnership del Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia con Ais Sicilia per la sesta edizione del "Concorso Miglior Sommelier Sicilia".
Vino e professioniGo Wine promuove in tutta Italia la ventiquattresima edizione del Concorso Letterario Nazionale.
Vino e cultura