Sabato 6 Giugno a Roma si è tenuto l'attesissimo gala del vino dove si premia l'Italia che si distingue
Vino e culturaIl console Stefano Beltrame invita tutti a visitare il padiglione VINO - A TASTE OF ITALY a Expo, e dichiara che vuole raddoppiare le esportazioni di vino italiano in Cina.
Expo 2015 MilanoAccordo con il colosso della ristorazione CIR Food
Expo 2015 MilanoCrea-Symbola lanciano i 102 indicatori per valorizzare l'olio italiano
Expo 2015 MilanoMolti i riconoscimenti per i vini italiani al DWWA 2015 che hanno ricevuto anche 13 Regional Trophy, 36 medaglie d'oro, 340 medaglie d'argento, 843 medaglie di bronzo e 684 menzioni, per un totale di 1.919 vini premiati.
Vino e culturaI primi 2 mesi del "padiglione vino" segnano un grande successo con ben 450.000 visitatori, dei quali il 20% stranieri. In assaggio ben 1.360 etichette nella "Biblioteca del Vino", proposte da oltre 750 cantine
Expo 2015 Milano45 gli Oscar Douja d'or 2015 sui 550 vini italiani premiati al concorso nazionale Douja d'Or 2015.
Vino e culturaGirolio d'italia 2015: il tour dell'extravergine dedicato a expo
Olio ItalianoGirolio d'italia 2015: il tour dell'extravergine dedicato a expo
Olio ItalianoGirolio d'italia 2015: il tour dell'extravergine dedicato a expo
Olio ItalianoGirolio d'italia 2015: il tour dell'extravergine dedicato a expo
Olio ItalianoGirolio d'italia 2015: il tour dell'extravergine dedicato a expo
Olio ItalianoGirolio d'italia 2015: il tour dell'extravergine dedicato a expo
Olio ItalianoGirolio d'italia 2015: il tour dell'extravergine dedicato a expo
Olio ItalianoComincia la danza dei premi delle guide del vino 2016. La prima bibbia dell'enolgoia italian a rendere noti i migliori vini italiani per l'edizione 2016 è Vini Buoni d'Italia edita dal Touring curata da Mario Busso e Luigi Cremona.
Vitigni autoctoniComincia la danza dei premi delle guide del vino 2016. La prima bibbia dell'enolgoia italian a rendere noti i migliori vini italiani per l'edizione 2016 è Vini Buoni d'Italia edita dal Touring curata da Mario Busso e Luigi Cremona.
Vitigni autoctoniComincia la danza dei premi delle guide del vino 2016. La prima bibbia dell'enolgoia italian a rendere noti i migliori vini italiani per l'edizione 2016 è Vini Buoni d'Italia edita dal Touring curata da Mario Busso e Luigi Cremona.
Vitigni autoctoniComincia la danza dei premi delle guide del vino 2016. La prima bibbia dell'enolgoia italian a rendere noti i migliori vini italiani per l'edizione 2016 è Vini Buoni d'Italia edita dal Touring curata da Mario Busso e Luigi Cremona.
Vitigni autoctoniAppuntamenti dedicati ai più grandi vini d'Italia al ristorante Da Vittorio
Vino e culturaAppuntamenti dedicati ai più grandi vini d'Italia al ristorante Da Vittorio
Vino e culturaStasera Luca Gardini e Andrea Grignaffini premiano stasera i migliori vini scelti dalla giuria d'eccezione
DenominazioniStasera Luca Gardini e Andrea Grignaffini premiano stasera i migliori vini scelti dalla giuria d'eccezione
DenominazioniSabato 26 settembre e 17 ottobre gli ultimi appuntamenti del Comitato Scientifico
Expo 2015 MilanoSabato 26 settembre e 17 ottobre gli ultimi appuntamenti del Comitato Scientifico
Expo 2015 MilanoDal primo maggio i visitatori oltre un milione e mezzo
Expo 2015 MilanoDal primo maggio i visitatori oltre un milione e mezzo
Expo 2015 MilanoScienziati al padiglione del vino grazie a Grandi Cru
Expo 2015 MilanoScienziati al padiglione del vino grazie a Grandi Cru
Expo 2015 MilanoL'EREDITÁ DEL PRIMO PADIGLIONE DEDICATO AL VINO NELLA STORIA DELL' EXPO SARÁ PORTATA NEL MONDO
Expo 2015 MilanoL'EREDITÁ DEL PRIMO PADIGLIONE DEDICATO AL VINO NELLA STORIA DELL' EXPO SARÁ PORTATA NEL MONDO
Expo 2015 MilanoI vini eccellenti 2016 che hanno superato la soglia di 95/100, sono 198.Tutti i premi speciali
DenominazioniI vini eccellenti 2016 che hanno superato la soglia di 95/100, sono 198.Tutti i premi speciali
DenominazioniLa guida Berebene 2016 del Gambero Rosso segnala ben 2mila etichette con un ottimo rapporto qualità prezzo.
DenominazioniLa guida Berebene 2016 del Gambero Rosso segnala ben 2mila etichette con un ottimo rapporto qualità prezzo.
DenominazioniMarco Simonit ancora "inviato nelle vigne" accanto a Marcello Masi e Rocco Tolfa nel format TV "Signori del Vino"
Vino e professioniRecord per l'oro bianco e rosso dei nostri vigneti
Vino e professioniCon il tema "Il paesaggio del Soave patrimonio storico rurale d'Italia"
Vino e culturaAssegnato l'1 luglio al Castello di Spessa di Capriva del Friuli
Vino e professioniTanti i vantaggi per produttori e rivenditori legati a La Selezione del Sindaco
Innovazioni tecnologicheE' il nuovo presidente dell'Istituto Marchigiano di Tutela Vini
Vino e professioniPer la realtà vitivinicola che ha unito Cantina Colli Vicentini di Montecchio Maggiore, Cantina di Gambellara e Cantina Val Leogra di Malo
Vino e professioniBrindisi per 1100 nella notte del Prosecco e dei Rosè
Vino e culturaDelineate dal Consiglio di amministrazione del consorzio di tutela le linee guida
Vino e culturaInserito nella Top 20 dei vini estivi dal Wall Street Journal
Turismo del Vino22, 23 e 24 luglio a Calamandrana Alta (Asti)
Vino e ciboNel film presentato a Venezia, il Venissa è uno dei vini protagonisti
Vino e culturaSabato 19 e domenica 20 novembre al Best Western Palace Hotel in programma degustazioni e incontri con 25 vignaioli italiani tra abbinamenti cibo-vino e stage
Vino e culturaRiprendono le degustazioni presso la sede del Seminario Veronelli a Bergamo: al via una collezione di cinque serate dedicate ai migliori vini d'Italia Lunedì 26 settembre 2016 - ore 21.00 Viale delle Mura 1, Bergamo
BaroloLifestyle Hotel & Conference Center(via Giorgio Zoega, 59) Quattro aree espositive per degustazioni, la Tasting Competition, i cocktail dei migliori bartender, masterclass e seminari, il più grande temporary bar italiano, ma anche la ShowRUM Cocktail Week e il Trade Day per la quarta edizione del festival italiano dedicato al rum, diretto da Leonardo Pinto
Vino e professioniForte del recente riconoscimento ministeriale quale primo paesaggio storico rurale d'Italia, Il Soave, con le sue colline, sarà oggetto di analisi da parte di relatori ed esperti provenienti da tutto il mondo, durante i lavori del Terzo Incontro Mondiale sui paesaggi terrazzati che si terrà a Padova e Venezia nei giorni che vano dal 6 al 15 ottobre. Un appuntamento di respiro internazionale che sta suscitando grandi attese in virtù delle grandi valenze rappresentate dai paesaggi terrazzati.
Turismo del VinoDalla collaborazione tra La Locanda di Piero e Seminario Veronelli nasce una collezione di incontri dedicati ai vini e ai giacimenti gastronomici d'Italia
Vino e professioniUn sondaggio condotto da Cosmofood (Fiera di Vicenza, 12-15 novembre 2016) tra le aziende partecipanti mette in luce l'integrazione tra eventi e altre strategie di marketing
Vino e ciboLe uve autoctone italiane sono centinaia, forse migliaia. Si tratta di un patrimonio non solo naturale, ma anche socio-culturale straordinario, frutto del lavoro di una comunità di vignaioli che si è battuta per la sua sopravvivenza.
Vitigni autoctoniDomenica 20 novembre - Hotel Radisson Blu, Roma Ore 11.30 - 19.30 In assaggio annate introvabili delle etichette più rappresentative di oltre sessanta grandi cantine da tutta Italia. Fra le novità Degustazioni Guidate.
Vino e ciboI premi finali della STC - ShowRUM Tasting Competition alla quarta edizione del festival italiano dedicato al rum, diretto da Leonardo Pinto, appena conclusasi a Roma. Prossima edizione di ShowRum, domenica 8 e lunedì 9 ottobre 2017
Vino e ciboLa seconda edizione del progetto "Il Bere Consapevole" promosso dalla Consulta Nazionale del Vino Italiano torna tra gli istituti superiori e professionali del bresciano.
Vino e professioniDal 12 al 15 novembre 2016 la quarta edizione di Cosmofood. Show cooking e corsi di cucina con Knam, Maci, Baldessari e Cogo. 4000 prodotti da vedere e gustare
Vino e ciboGuida "I Vini d'Italia 2017″ edita da l'Espresso e nella "Guida essenziale ai vini d'Italia 2017″ di Daniele Cernilli.
Vino e culturaA Firenze dal 27 al 28 novembre torna il grande evento dedicato al patrimonio enogastronomico italiano
Vino e ciboTorna la manifestazione interamente dedicata ad uno dei vitigni italiani più preziosi
Vino e culturaDal 12 al 15 novembre 2016 alla Fiera di Vicenza la quarta edizione di Cosmofood. Incontri, corsi, degustazioni e oltre 4000 prodotti da scoprire
Vino e ciboFood&Wine in Progress sempre più vicino: il grande evento in programma alla Stazione Leopolda di Firenze domenica 27 e lunedì 28 novembre promosso dall'Associazione Italiana Sommelier Toscana (AIS) e dall'Unione Regionale Cuochi Toscani (URCT) in collaborazione con Confcommercio Toscana e Coldiretti Toscana
Vino e ciboLo Chef di campagna incontra lo Chef di città Serata con Takeshi Iwai e Cesare Battisti
Vino e ciboSONO STATI RACCOLTI ALL'ASTA BENEFICA DI VINI RARI. IL 24 NOVEMBRE CENE IN ITALIA PER I PASTORI COLPITI DAL TERREMOTO
Vino e culturaA Firenze dal 27 al 28 novembre Food and Wine in Progress, il grande evento delle eccellenze d'Italia e di Toscana
Vino e ciboSi è svolto a Naturno l'XI Concorso Nazionale che ha visto in competizione 53 tra le migliori annate del 2015 prodotte in Alto Adige e nelle altre regioni italiane
Vino e culturaA Bergamo, presso il Seminario Permanente Luigi Veronelli, la nuova degustazione del ciclo SV Tasting Lab sarà dedicata a otto grandi vini italiani poco conosciuti, "perle rare" capaci di regalare inattese emozioni.
Vino e ciboIl concorso, patrocinato da Enoteca Regionale dell'Emilia-Romagna, Enologica e Fipe, premia le Carte dei Vini che propongono un assortimento qualificato di vini dell'Emilia-Romagna.
Vino e culturaL'annata 2011 della Tenuta Uccellina è stata giudicata da una giuria popolare il miglior vino nel corso di una serata-evento che l'ha vista confrontarsi con alcuni dei vini più blasonati d'Italia
Vino e culturaAl concorso BeoWine Challenge hanno partecipato insieme ad oltre 200 cantine, 8 aziende Italiane che hanno collezionato 12 importanti medaglie
Vino e ciboSarà che il vino italiano è ritenuto il top a livello internazionale, sarà che la nostra produzione viene riconosciuta come eccellente dagli esperti di tutto il mondo e che la dimensione rosa si è affermata prepotentemente nel mondo del vino, sta di fatto che una straniera su due, sia essa inglese o tedesca, sogna di venire a fare un'esperienza in Italia nel settore del vino.
Vino al FemminileSi è chiusa a Montichiari la sesta edizione. Superate per il secondo anno le 70.000 presenze. In crescita il pubblico professionale
Vino e ciboPER LA PRIMA VOLTA A LIVELLO NAZIONALE, L'EVENTO DEDICATO ALLE DONNE CHE CONSUMANO, PRODUCONO, VENDONO E PROMUOVONO I GRANDI VINI ITALIANI. COINVOLTE 12 REGIONI IN ITALIA
Vino al FemminileIl top delle guide vini 2017
Vino e culturaVerona, 20 marzo 2017 - Sol&Agrifood 2017, il Salone internazionale dell'agroalimentare di qualità di Veronafiere, in programma dal 9 al 12 aprile (www.solagrifood.com) in concomitanza con Vinitaly, è un modello di rassegna interattiva grazie all'opportunità che offre di sperimentare i prodotti degli espositori con cooking show, educational e degustazioni.
Vino e ciboFestival del Monterosso che si terrà in uno dei Borghi più belli d'Italia il 30 Aprile e 1 Maggio
Turismo del VinoSecondo la ricerca commissionata da Frescobaldi a Wine Monitor di Nomisma, i nuovi vini italiani rosé piacciono ai giovani, sia uomini che donne, che amano berlo in tutte le stagioni, fuori casa, attratti da qualità ed eleganza
VinitalyA Bologna con GoWine un viaggio tra insoliti e rari autoctoni italiani
Vitigni autoctoniIeri il prof Attilio Scienza, il più grande esperto di enologia in Italia, in visita-studio con i laureandi dell'Università di Milano a Tenute Eméra di Claudio Quarta, dove sono stati portati in salvo 500 vitigni a rischio estinzione
Vini NaturaliRivolto a professionisti ed appassionati, partirà a settembre il percorso formativo nato dalla collaborazione tra Seminario Permanente Luigi Veronelli e AIRO - Associazione Internazionale Ristoranti dell'Olio, accreditato presso la Regione Lombardia e valido per il conseguimento dell'attestato d'idoneità fisiologica all'assaggio riconosciuto dal MIPAAF e la possibilità di iscriversi nell'Elenco nazionale di tecnici ed esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini.
Olio ItalianoL'Italia della food innovation fa sistema per essere più competitiva L'IIT sarà Advisor scientifico di Seeds&Chips fino al 2020
Innovazioni tecnologicheNei giorni scorsi si sono svolte le degustazioni dei vini finalisti al concorso enologico nazionale organizzato dalla Scuola Leonardo di Città Sant'Angelo (Pescara). Ecco i vincitori.
Sostenibilità ambientaleA 65 anni dalla fondazione
Vino e culturaAncora un primo posto per la prestigiosa Weinwirtschaft
Vino e professioniDa novembre 2017 in 16 sedi (fra cui la prima in Croazia)
Vino e professioniNUOVA LINFA PER L'ENOTURISMO ED IL TURISMO ENOGASTRONOMICO ITALIANO
Turismo del VinoI Preparatori d'Uva li terranno dal 15 al 17 gennaio 2018 all'Azienda Agricola Fratelli Bucci di Ostra Vetere (AN) Ai partecipanti che supereranno i testi finali sarà rilasciato un attestato di partecipazione
Vino e culturaLA TREDICESIMA EDIZIONE DAL 5 ALL'11 GIUGNO A giugno la settimana dedicata alla valorizzazione dei vitigni autoctoni del Sud Italia: concorso, incontri BtoB con buyer ed esperti, banco d'assaggio e grande festa finale
Vitigni autoctoniORNELLAIA, nel suo 30° anniversario dalla prima annata (1985), presenta la 10° edizione del progetto Vendemmia d'Artista. William Kentridge interpreta Ornellaia 2015"Il Carisma". I disegni delle etichette sono realizzati sulle pagine di vecchi libri di cassa italiani, trovati nei mercatini delle pulci e nei negozi dell'usato toscani.
Vino e culturaLe tendenze di acquisto di vino nella Grande distribuzione nel 2017 analizzate da IRI per Vinitaly (Verona dal 15 al 18 aprile) - 648 milioni di litri venduti in questo canale di vendita - Tra i vini con crescita a doppia cifra: Grillo, Primitivo, Ortrugo, Ribolla, Valpolicella Ripasso, Cortese - Cantine e buyer della distribuzione organizzata si incontrano a Vinitaly e fanno affari nel Gdo Buyers' Club
Vino e culturail 14 Maggio 2018 al Forte Village Sardegna.
Vino e ciboSabato 14 aprile la firma di un patto di intenti per la promozione unitaria di Chiaretto di Bardolino, Valtènesi, Cerasuolo d'Abruzzo, Castel del Monte e Salice Salentino
Vitigni autoctoniLa ricerca completa di IRI sul vino in Gdo presentata oggi a Vinitaly - Focus speciale sulle vendite di vino italiano nella Gdo Statunitense - Produttori e distributori a confronto: il punto di vista di Federvini, Unione Italiana Vini, Coop, Conad, Carrefour.
TracciabilitàA Vinitaly presentazione ufficiale della tappa del Giro d'Italia e degli eventi ad esso collegati
VinitalyDomenica 6 maggio torna l'appuntamento di Ais Veneto all'Abbazia di Praglia (Padova) con oltre 300 vini delle 74 DOCG italiane, degustazioni e visite guidate
Vino e cultura22 STUDENTI DEL VINO DA TUTTO IL MONDO PER CONOSCERE BARBERA D'ASTI E VINI DEL MONFERRATO AL CASTELLO DI COSTIGLIOLE D'ASTI
Vino e cibo"Galeotto fu 'l libro e chi lo scrisse". La presentazione del volume edito da Assoenologi "Vinifera. L'Italia del vitigni" e l'incontro tra due presidenti del mondo del vino, durante una piacevole serata di degustazione a Milano, sono bastate per innescare la collaborazione tra le due associazioni presiedute da Vito Intini (ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino) e Riccardo Cotarella (Assoenologi).
Vino e professioniDal 5 all' 11 giugno torna la settimana dedicata alla promozione dei vini da vitigno autoctono del meridione d'Italia. Grande conclusione con banco d'assaggio e cena di gala al Castello di Sannicandro (BA)
Vitigni autoctoniUna tre giorni alla scoperta dei vitigni autoctoni di tutte le regioni d'Italia attraverso degustazioni e incontri Da venerdì 5 a domenica 7 ottobre
Turismo del VinoDa novembre 2018 - 24 corsi in 13 regioni Al via LA decima edizione dei CORSI DELLA SCUOLA ITALIANA DI POTATURA DELLA VITE NOVITà: LA SCUOLA IN LIGURIA
Vino e professioniIl Presidente della Repubblica nomina i fondatori del gruppo Flavour of Italy Cavalieri dell'Ordine della Stella d'Italia
Turismo del VinoSul podio con la medaglia d'oro per il 2° anno consecutivo nella "Categoria Aromatizzato" durante la notte degli Oscar dei migliori formaggi italiani
Vino e ciboSimone Loguercio, Miglior Sommelier d'Italia, alla guida dell'esclusiva verticale di Chianti Classico Lamole di Lamole, che inaugurerà il progetto a firma Life of Wine dedicato alla cultura delle più grandi vecchie annate italiane "Viaggio nelle età del vino e nei sapori" Giovedì 15 novembre Konnubio via dei Conti 8 R - Firenze
Vino e professioniAl via I CORSI DELLA SCUOLA ITALIANA DI POTATURA DELLA VITE
Vino e professioniTra i premiati il Sindaco della città di Los Angeles Eric Garcetti e gli artisti italiani Francesca Pasquinucci e Davide Giannoni di Imaginarium Creative Studio per l'opera di video mapping "AKEFALOS", sponsorizzata dal Future Food Institute, sul rapporto uomo/oceani.
Turismo del VinoLa testata americana premia la regione gardesana grazie al suo vino e al paesaggio e il Chiaretto di Bardolino è indicato come "uno dei migliori rosati d'Italia"
Turismo del Vinoil 1° Pruning Contest ideato e organizzato da Simonit&Sirch
Vino e professioniA febbraio in Europa con Crippa, Oldani, Berton, Ghezzi, Knam e Cracco. Promosso da Fondazione Gualtiero Marchesi e Enit. 10 tappe mondiali per celebrare la grandezza dell'Italia delle Arti.
Vino e ciboIl 9 marzo 2019 in Franciacorta il 1° Pruning Contest ideato e organizzato da Simonit&Sirch
Vino e professioniEventi individuali e collettivi a tema «Donne vino e design» per la Festa della Donna 2019. Sotto i riflettori la nuova estetica del vino coniugata al femminile,
Vino al FemminileIl 9 marzo 2019 in Franciacorta il 1° Pruning Contest ideato e organizzato da Simonit&Sirch
Vino e professioniUn progetto sociale per offrire la possibilità di conoscere il mondo del vino a ciechi e ipovedenti in tutta Italia
Vino e culturaDal 4 al 6 maggio, in occasione della Milano Food City, la seconda edizione dell'evento. Tre giorni di assaggi, degustazioni guidate e showcooking con cento cantine
Turismo del VinoL'Italian Cookery School di Dublino celebra 15 anni e lancia nuovi corsi e masterclass. Nell'ultimo anno circa 3000 persone e molti Vip hanno partecipato ai corsi
Vino e ciboCon 97 tagli eseguiti alle perfezione su 105, Marco Bergoli, 26 anni, della Demetra Srl di Cazzago San Martino (BS) è il vincitore del 1° Festival italiano del Potatore organizzato da Simonit&Sirch e svoltosi il 9 marzo ad Erbusco, in Franciacorta.
Vino e professioniUltimo week end di attività gratuite tra Sava, Avetrana e Torre Santa Susanna.
Olio ItalianoAPC prevede un ennesimo boom dei Turisti in Libertà, il trend di quest'anno è l'enoturismo: ecco le mete più gettonate dai camperisti italiani e stranieri.
Turismo del VinoRafforzata l'attività di vigilanza e tutela nei confronti della grande doc pugliese Nel 2018 cresce la produzione del 15%: 15 milioni di litri per 20 milioni di bottiglie
Legislazione del vinoDall'autorevole guida del Corriere della Sera un importante riconoscimento che premia la cantina Lorenzon di S. Canzian d'Isonzo (GO) e il territorio con un vitigno simbolo del Friuli-Venezia Giulia.
Vino e culturail 14 e 15 ottobre, in occasione della sedicesima edizione di Autochtona, sarà possibile degustare alcune tra le migliori varietà autoctone italiane. Ad attendere un pubblico che si dimostra ogni anno sempre più numeroso, tante chicche vitivinicole che andranno ad ampliare il meraviglioso pantone dei nostri vitigni autoctoni, affiancando i già affermati best seller ben noti agli appassionati di ogni dove.
Vitigni autoctoniAccanto a sette referenze di Sierra Tequila, due Mezcal Premium e Super premium
Vino e DistillatiUNDICESIMA EDIZIONE DEI CORSI DELLA SCUOLA ITALIANA DI POTATURA DELLA VITE NOVITÀ: LE SCUOLE IN ABRUZZO E IN GALLURA IN PRIMAVERA ANCHE I CORSI DI DENDROCHIRURGIA.
Vino e professioniL'E-COMMERCE RAGGIUNGE QUEST'ANNO I 44 MILIARDI DI EURO (+12% RISPETTO AL 2018).
Innovazioni tecnologicheA seguire, degustazione multisensoriale di tre vini icona della provincia di Torino Palazzo Birago di Borgaro - Torino sabato 12 ottobre ore 15.
Innovazioni tecnologicheCrescita esponenziale del flusso turistico in Piemonte nel biennio 2018/2019. Il Monferrato è "la nuova Toscana"?
Turismo del VinoOggi al MIPAAF il Ministro Teresa Bellanova ha conferito il Premio "Donne per il Made in Italy" a sette importanti imprenditrici italiane.
Storia del vinoSabato 23 Maggio la cronometro attraverserà le colline del Prosecco Superiore DOCG, riconosciute Patrimonio dell'Umanità Unesco .
Turismo del VinoItalia leader a livello europeo sui vari parametri analizzati, il 53% dei viaggiatori nel mondo si dichiara "turista enogastronomico": dall'81% dei cinesi al 42% dei britannici.
Turismo del VinoTre giorni di formazione col meglio della ristorazione italiana (16-18 febbraio - Castello Aragonese) 40 masterclass, 20 moderatori, 90 ospiti.
Vino e culturaLa manifestazione dedicata a tutti i volti dell'Amarone festeggia la XI edizione con una grande verticale di annate storiche Venerdì 27 marzo 2020.
AmaroneAl via il tour internazionale del Consorzio Vini Alto Adige che nel corso del 2020 condurrà esperti e appassionati alla scoperta delle mille sfumature dei suoi vini.
Turismo del VinoSI CREA IN AMERICA UN POLO DISTRIBUTIVO TRAINATO DAL PINOT GRIGIO E DALL'AMARONE.
Turismo del VinoIniziano i corsi alla Scuola Italiana di Potatura della Vite
Vino e professioniDa Whuan a Bergamo, da Shanghai a Milano, da Ancona a Shenzhen, la solidarietà non conosce confini.
Vino al FemminileI tappi di sughero raccolti ai corsi Sommelier saranno riciclati da Amorim Cork Italia e riutilizzati in diverse applicazioni. Il ricavato andrà in beneficenza alle popolazioni colpite dalla tempesta Vaia.
Vino e professioniUn instant book scritt da Flavio Geretto e Fabio Piccoli per aiutare produttori e manager del vino ad orientarsi in una delle fasi più difficili anche per la nostra vitivinicoltura. Un manuale concreto ed operativo per leggere meglio la realtà attuale, individuare i possibili scenari futuri e, soprattutto, elaborare le strategie migliori per rimanere competitivi anche domani. Il ricavato sarà devoluto in beneficienza.
Sostenibilità ambientaleUn instant book scritt da Flavio Geretto e Fabio Piccoli per aiutare produttori e manager del vino ad orientarsi in una delle fasi più difficili anche per la nostra vitivinicoltura. Un manuale concreto ed operativo per leggere meglio la realtà attuale, individuare i possibili scenari futuri e, soprattutto, elaborare le strategie migliori per rimanere competitivi anche domani. Il ricavato sarà devoluto in beneficienza.
Sostenibilità ambientaleDopo il primo appello sottoscritto il 2 aprile, il comparto dell'imprenditoria enogastronomica - ancora più rappresentativo con 26 realtà e più di 34.000 associati tra cuochi, ristoratori, pizzaioli, panificatori, pasticceri, cioccolatieri, gelatieri, responsabili di sala, tutti uniti per un unico scopo - si mobilita nuovamente rinnovando le richieste al Governo e alle Istituzioni.
Vino e ciboDopo il primo appello sottoscritto il 2 aprile, il comparto dell'imprenditoria enogastronomica - ancora più rappresentativo con 26 realtà e più di 34.000 associati tra cuochi, ristoratori, pizzaioli, panificatori, pasticceri, cioccolatieri, gelatieri, responsabili di sala, tutti uniti per un unico scopo - si mobilita nuovamente rinnovando le richieste al Governo e alle Istituzioni.
Vino e ciboLamberto Frescobaldi, Oscar Farinetti, Marilisa Allegrini e tanti altri leader tra gli ospiti della serie lanciata da Italian Wine Podcast.
Vino e culturaLamberto Frescobaldi, Oscar Farinetti, Marilisa Allegrini e tanti altri leader tra gli ospiti della serie lanciata da Italian Wine Podcast.
Vino e culturaIl Seminario Veronelli presenta la nuova app dedicata ai cultori del vino italiano nel mondo.
Innovazioni tecnologicheIl Seminario Veronelli presenta la nuova app dedicata ai cultori del vino italiano nel mondo.
Innovazioni tecnologicheDa oggi in commercio la bottiglia della cantina "bio" di Treviso dedicata agli eroi dei nostri giorni il cui ricavato andrà al progetto #beyondthemask della Croce Rossa Italiana.
Vini NaturaliDa oggi in commercio la bottiglia della cantina "bio" di Treviso dedicata agli eroi dei nostri giorni il cui ricavato andrà al progetto #beyondthemask della Croce Rossa Italiana.
Vini NaturaliFILIERA ITALIA: MISURE PROTETTIVE APPLICABILI E DI BUON SENSO E FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO O EFFETTO DOMINO GRAVISSIMO PER L'INTERA FILIERA AGROALIMENTARE ITALIANA".
Vino e ciboFILIERA ITALIA: MISURE PROTETTIVE APPLICABILI E DI BUON SENSO E FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO O EFFETTO DOMINO GRAVISSIMO PER L'INTERA FILIERA AGROALIMENTARE ITALIANA".
Vino e ciboPreparatevi, c'è lavoro per tutti!
Vino e professioniPreparatevi, c'è lavoro per tutti!
Vino e professionitra i vini più pregiati prodotti in Italia ed ora entra nel club vinicolo più esclusivo quello dei Vini Nobili d'Italia
Legislazione del vinoI Vignaioli Indipendenti preoccupati che il comparto vinicolo venga colpito da Trump nella disputa per la digital tax europea ai giganti del web.
Legislazione del vinoI Vignaioli Indipendenti preoccupati che il comparto vinicolo venga colpito da Trump nella disputa per la digital tax europea ai giganti del web.
Legislazione del vinoIl barman e global brand ambassador Federico Leone protagonista di una special guest dietro il bancone al southside cocktail bar di Monopoli, nel nome dell'eccellenza italiana del bere, per presentare il VII Hills Italian Dry Gin.
Vino e DistillatiIl barman e global brand ambassador Federico Leone protagonista di una special guest dietro il bancone al southside cocktail bar di Monopoli, nel nome dell'eccellenza italiana del bere, per presentare il VII Hills Italian Dry Gin.
Vino e DistillatiLe Alte Bollicine Piemontesi guidano in solitaria la classifica "Premium Italian Sparkling Wines - Metodo Classico".
Turismo del VinoIn programma venerdì 18 settembre, dalle ore 17,30, presso Boomerang Club di Torre Colimena.
Turismo del VinoIl Consorzio di Tutela sponsor del principale torneo golfistico del nostro Paese La 77° edizione si disputerà dal 22 al 25 Ottobre al Chervò Golf San Vigilio Hotel SPA Resort di Pozzolengo, uno dei 5 comuni della DOC gardesana.
Turismo del VinoCantina Pizzolato decretata da Skytg24 una delle cantine più belle della Penisola apre le sue porte a tutti gli amanti del buon vino anche nel weekend.
Vini NaturaliLa presentazione della rivista, nata dalla collaborazione tra Bubble’s Italia srl e Absit Daily, editore di Wine Meridian, sarà martedì 15 dicembre alle 17 in modalità digital.
Vino e professioniLa presentazione della rivista, nata dalla collaborazione tra Bubble’s Italia srl e Absit Daily, editore di Wine Meridian, sarà martedì 15 dicembre alle 17 in modalità digital.
Vino e professioniUn'economia a misura d'uomo —più resiliente e competitiva— è la migliore risposta alla crisi. «Anche noi vogliamo contribuire alla Green Economy incoraggiando e sostenendo i migliori talenti del nostro Paese» sottolinea Niccolò Sovico, ceo, ideatore e co-fondatore di Ener2Crowd.com, scelto da Forbes come uno dei 30 talenti globali under-30 del 2020.
Sostenibilità ambientaleCrédit Agricole Italia ha siglato un innovativo accordo di collaborazione con il Consorzio Morellino di Scansano, nato nel 1992 per supportare e valorizzare il proprio prodotto a Denominazione di Origine Controllata, che consentirà alle imprese del settore vitivinicolo di attivare il Pegno Rotativo.
Legislazione del vinoCrédit Agricole Italia ha siglato un innovativo accordo di collaborazione con il Consorzio Morellino di Scansano, nato nel 1992 per supportare e valorizzare il proprio prodotto a Denominazione di Origine Controllata, che consentirà alle imprese del settore vitivinicolo di attivare il Pegno Rotativo.
Legislazione del vinoESTATE 2021: IN MOLTI OPTERANNO PER IL TURISMO DI PROSSIMITÀ, SOPRATTUTTO AL CENTRO (68%) E SUD ITALIA (80%).
Turismo del VinoESTATE 2021: IN MOLTI OPTERANNO PER IL TURISMO DI PROSSIMITÀ, SOPRATTUTTO AL CENTRO (68%) E SUD ITALIA (80%).
Turismo del VinoVetrina Toscana è una delle migliori pratiche a livello Europeo per la promozione del settore agroalimentare e viene indicata come esempio da seguire (buona pratica) per tutti gli altri paesi membri.
Vino e ciboVetrina Toscana è una delle migliori pratiche a livello Europeo per la promozione del settore agroalimentare e viene indicata come esempio da seguire (buona pratica) per tutti gli altri paesi membri.
Vino e ciboIl 23 maggio la Corsa Rosa attraversa le colline e i vigneti del Collio e le aziende vitivinicole sono pronte per vivere un'estate all'insegna del ritorno all'ospitalità con degustazioni, visite in cantina e tour naturalistici, alla scoperta di questa magnifica terra.
Turismo del VinoIl 23 maggio la Corsa Rosa attraversa le colline e i vigneti del Collio e le aziende vitivinicole sono pronte per vivere un'estate all'insegna del ritorno all'ospitalità con degustazioni, visite in cantina e tour naturalistici, alla scoperta di questa magnifica terra.
Turismo del VinoI dati della produzione dei primi cinque mesi dell'anno in corso: 41 milioni di bottiglie. Potenziato il piano di masterclass, piattaforme social, campagne di comunicazione e marketing.
Legislazione del vinoI dati della produzione dei primi cinque mesi dell'anno in corso: 41 milioni di bottiglie. Potenziato il piano di masterclass, piattaforme social, campagne di comunicazione e marketing.
Legislazione del vinoLA TRANSIZIONE 4.0 IN ITALIA PORTA L'INTERNET OF THINGS A 8 MILIARDI DI EURO NEL 2021.
Turismo del VinoEugenio Giani, Presidente della Regione Toscana, visita la cantina ORNELLAIA, tra le più apprezzate al mondo.
Turismo del VinoVAMONOS VACANZE CAMBIA IL NOSTRO MODO DI VIAGGIARE: SARDEGNA, SICILIA E PUGLIA SUL PODIO.
Turismo del VinoVAMONOS VACANZE CAMBIA IL NOSTRO MODO DI VIAGGIARE: SARDEGNA, SICILIA E PUGLIA SUL PODIO.
Turismo del VinoGli sviluppi maggiori si prevedono per lo Smart asset management, le Smart Car, le Smart City e gli Smart Building. Valori proiettati al 2021 da GreenVulcano Technologies basandosi sulle ricerche condotte dal Politecnico di Milano.
Sostenibilità ambientaleRiparte in Italia e in altri 6 Paesi europei ed extraeuropei la campagna internazionale di promozione del sughero, sostenuta e finanziata da APCOR (Associazione Portoghese del Sughero) e, per l'Italia, da ASSOIMBALLAGGI – Federlegno/Arredo.
Sostenibilità ambientaleDopo il Giro d'Italia maschile tocca ora al Giro Rosa che domenica 11 luglio concluderà l'edizione 2021 sulle strade del Collio.
Turismo del VinoDopo il Giro d'Italia maschile tocca ora al Giro Rosa che domenica 11 luglio concluderà l'edizione 2021 sulle strade del Collio.
Turismo del VinoPER IL MERCHANT - GROSSISTA O DISTRIBUTORE (acquista dai suoi fornitori, applica il suo ricarico e vende a bar, hotel, pub, ristoranti, piccole catene commerciali).
Vino e professioniPER IL MERCHANT - GROSSISTA O DISTRIBUTORE (acquista dai suoi fornitori, applica il suo ricarico e vende a bar, hotel, pub, ristoranti, piccole catene commerciali).
Vino e professioniDel Professore The Fighting Bear London Dry Gin è il nuovo nato della famiglia dei Gin Del Professore, un gin artigianale perfetto nella sua semplicità, prodotto in collaborazione con Anonima Distillazioni, in un magnifico, piccolo pot still da 200 litri di tipo Carter Head.
Vino e DistillatiPAMELA RAELI: "PER ESSERE INSOSTITUIBILI BISOGNA ESSERE UNICI". 1 ottobre 2021, San Barbato Resort Spa & Golf, Lavello (Potenza). 1 OTTOBRE 2021 AWARDS 2021 FOOD AND TRAVEL ITALIA
Vino e culturaPAMELA RAELI: "PER ESSERE INSOSTITUIBILI BISOGNA ESSERE UNICI". 1 ottobre 2021, San Barbato Resort Spa & Golf, Lavello (Potenza). 1 OTTOBRE 2021 AWARDS 2021 FOOD AND TRAVEL ITALIA
Vino e culturaLA PROPOSTA PARTE DALLE DONNE DEL VINO CHE SPERIMENTERANNO L'INSEGNAMENTO IN EMILIA ROMAGNA, SICILIA E PIEMONTE. L'APPELLO AI SOMMELIER: «PREPARATE CENTINAIA DI DOCENT.
Vino al FemminileLA PROPOSTA PARTE DALLE DONNE DEL VINO CHE SPERIMENTERANNO L'INSEGNAMENTO IN EMILIA ROMAGNA, SICILIA E PIEMONTE. L'APPELLO AI SOMMELIER: «PREPARATE CENTINAIA DI DOCENT.
Vino al FemminileIl 18 e 19 ottobre l'Italia dei vini autoctoni andrà in scena a Bolzano con un grande banco d'assaggio, gestito in totale sicurezza dai sommelier AIS dell'Alto Adige, e masterclass di approfondimento in grado di fornire al pubblico spunti di riflessione sul tema, proponendo uno spaccato di quella che è la biodiversità vitivinicola del nostro Paese.
Sostenibilità ambientaleIl 18 e 19 ottobre l'Italia dei vini autoctoni andrà in scena a Bolzano con un grande banco d'assaggio, gestito in totale sicurezza dai sommelier AIS dell'Alto Adige, e masterclass di approfondimento in grado di fornire al pubblico spunti di riflessione sul tema, proponendo uno spaccato di quella che è la biodiversità vitivinicola del nostro Paese.
Sostenibilità ambientaleL'azienda veneta partecipa all'innovativo progetto presentato a Bruxelles, collaborando allo sviluppo della piattaforma che contribuirà a un'informazione al consumatore ancora più trasparente.
Innovazioni tecnologicheUnico italiano ad aggiudicarsi il prestigioso premio internazionale, Italian Bloom rappresenta la ricerca sul metodo classico della sidreria di Vigo di Cadore.
Legislazione del vinoUnico italiano ad aggiudicarsi il prestigioso premio internazionale, Italian Bloom rappresenta la ricerca sul metodo classico della sidreria di Vigo di Cadore.
Legislazione del vinoUn ricco cartellone di eventi per la prima edizione del format targato Scuola Europea Sommelier di Livorno, che punta sulle Wine Experience per rilanciare il settore.
Turismo del VinoUn ricco cartellone di eventi per la prima edizione del format targato Scuola Europea Sommelier di Livorno, che punta sulle Wine Experience per rilanciare il settore.
Turismo del VinoMasi sul 60° anniversario del Fojaneghe, nobile vino della cantina trentina Conti Bossi Fedrigotti e primo esempio di uvaggio bordolese in Italia. Prodotto nell’omonimo vigneto da uve Cabernet e Merlot, Fojaneghe racchiude in sé un pezzo di storia dell’enologia italiana, rappresentata dalla famiglia Bossi Fedrigotti, oggi tutta al femminile, con Isabella, la sorella Maria José e la nipote Valérie.
Vitigni autoctoniIn crescita la dotazione di nuove tecnologie in tutto il territorio nazionale, con la Valle d'Aosta al primo posto. Sul podio seguono Trento e Bolzano, mette in evidenza GreenVulcano Technologies, player B2B nei settori di Smart mobility e Industry 4.0.
Innovazioni tecnologiche820 cantine selezionate, 8 Premi Speciali, 245 Impronte Go Wine per coloro che ritengono che il vino valga un viaggio.
Turismo del VinoDel Professore The Fighting Bear London Dry Gin è il nuovo nato della famiglia dei Gin Del Professore, un gin artigianale perfetto nella sua semplicità, prodotto in collaborazione con Anonima Distillazioni, in un magnifico, piccolo pot still da 200 litri di tipo Carter Head.
Vino e DistillatiIl 20 gennaio la proiezione in anteprima per i produttori al Teatro Comunale di Cormòns.
Turismo del VinoUn'idea nata da AEPI per premiare il miglior enotecario d'Italia attraverso un concorso che ha aperto i battenti per le iscrizioni il 5 febbraio. Una competizione che punta ad accendere i riflettori sulla figura professionale dell'enotecario.
Vino e professioniGiovedì 17 marzo dalle 16.30 alle 18.00 videoconferenza Zoom.
Vino e professioniIl 31 marzo è l'ultimo giorno utile per iscriversi e nei giorni successivi avrà luogo la prima prova online dedicata a tutti gli enotecari iscritti.
Vino e professioniSempre più verde e con le donne al timone.Con slancio, stile e creatività l'enoturismo italiano riprende il largo. XVIII Rapporto di Città del Vino, Donne del Vino e Associazione Puglia in Più.
Vino al FemminileUn viaggio in alcuni tra i più apprezzati ristoranti italiani con le etichette di Villa Saletta presentate da noti giornalisti del vino.
Turismo del VinoGli enotecari si sono sfidati nella semifinale del concorso ideato da AEPI (Associazione Enotecari Italiani Professionisti) lo scorso 28 aprile. In attesa di premiare il miglior enotecario durante la finalissima di Roma del prossimo giugno vi sveliamo chi sono i sei finalisti.
Vino e professioniTerre d'Italia 22 e 23 maggio Lido di Camaiore.
Vino e culturaUn imperdibile calendario di Master Class e attività per un viaggio appassionante tra le bollicine italiane.
Turismo del VinoDopo il successo dello scorso anno, Università della BirraTM, il Centro di Formazione d'eccellenza del Gruppo HEINEKEN Italia, e LIUC Business School rinnovano la collaborazione per una nuova edizione di "A tavola con... - Evoluzione del Food & Beverage in Italia", il progetto formativo in cui discutere, condividere le best practice e interrogarsi sul futuro del settore, con docenti e professionisti.
Vino e professioniSi terrà questa domenica e questo lunedì l'VIII edizione di Vini d'Autore Terre d'Italia, evento degustazione con banchi di assaggio presieduti dai produttori o dai loro più stretti collaboratori che animerà con vini eccellenti gli spazi dell'Hotel Una Esperience di Lido di Camaiore (Lu), a pochi metri dal mare.
Turismo del VinoDopo il biennio 2020-2021 del tutto negativo per il turismo, il settore quest'anno si risolleva: ecco lo «Scenario 2022» elaborato dalla piattaforma Vamonos-Vacanze.it
Turismo del VinoROMA BAR SHOW seconda edizione Roma, 30 e 31 maggio 2022 c/o Palazzo dei Congressi all'EUR (Piazza John Kennedy, 1).
Vino e DistillatiL'AMICIZIA E IL CARTEGGIO TRA AUGUSTE ESCOFFIER E IL SUO PRIMO DISCEPOLO E COLLABORATORE ITALIANO, IL PIEMONTESE SILVESTRO CAVALLITO, AL CENTRO DI UN CONVEGNO INTERNAZIONALE.
Vino e ciboScritto dal senatore Dario Stefàno e da Donatella Cinelli Colombini con le Associazioni Città del vino e Le Donne del Vino sulla base dell'indagine appositamente condotta da Nomisma-Wine Monitor. Saranno presenti il Presidente del Senato della Repubblica M.E. Alberti Casellati e i ministri Bonetti, Garavaglia e Patuanelli.
Vino al FemminileAl via il tour in Italia di eventi di degustazione Go Wine per valorizzare i tanti volti del vitigno Moscato.
Turismo del Vino"Viaggio nell'Italia del vino. Osservatorio Enoturismo: normative, buone pratiche e nuovi trend" scritto dal senatore Dario Stefàno e Donatella Cinelli Colombini con Città del vino e Le Donne del Vino sulla base dell'indagine Nomisma-Wine Monitor.
Vino al FemminileCOSA BERRANO GLI ITALIANI NELLA BELLA STAGIONE?
Vino e culturaQuantità in calo, soprattutto nei vigneti non irrigati. Si parte ufficialmente questa settimana con la raccolta delle uve Pinot e Chardonnay per base spumante, Glera (Prosecco) il 10 settembre, Merlot il 13, Corvina il 16, Garganega il 19, solo per citare alcuni dei vitigni veneti. Disponibili on-line il Report analitico triveneto, le slide su meteo e fasi di maturazione delle uve e i video sulle previsioni di raccolta nelle altre regioni italiane, in Francia e Spagna.
TracciabilitàI migliori vini d'Italia sono protagonisti nel Salento: torna uno degli eventi più attesi per il settore vitivinicolo italiano, Vinoway Wine Selection 2023, alla sua sesta edizione, organizzato dall'associazione culturale e di promozione Vinoway Italia presieduta da Davide Gangi. L'appuntamento è per domenica 16 e lunedì 17 ottobre negli eleganti spazi di Castello Monaci a Salice Salentino.
Turismo del VinoCantina Pizzolato conquista il Merano Wine Festival 2022 ottenendo un oro per lo spumante metodo classico e il bollino rosso per il vino bianco da vitigni resistenti entrando per la prima volta nella prestigiosa Kurhaus del festival.
Turismo del VinoNasce il progetto Tommasi Wine Club per raggiungere la community online di appassionati con i vini più iconici e premiati dell'azienda.
Vino e culturaLe nostre grandi imprese investono in ICT (47,1%), si affidano al cloud avanzato (42%) ed all'analisi dei big data (35,3%): secondo GreenVulcano Technologies è una grande occasione anche per le 220 mila PMI italiane, che rappresentano il 41% del fatturato nazionale ed il 33% degli occupati.
Innovazioni tecnologicheBirre, gin e vermouth premium, champagne e grandi rossi italiani: per le Feste 2022 gli italiani scelgono referenze di qualità per tutte le occasioni di consumo fuori casa. Dimostrando una cultura del buon bere e del bere responsabile.
Vino e culturaL'annuncio dell'Assessore Caner in vista del focus di Regione Veneto, Veneto Agricoltura e Avepa in programma giovedì 22 dicembre a Lonigo (VI). Nell'occasione saranno presentati i numeri finali della vendemmia 2022 nel Veneto e dell'export di vino. Report di Veneto Agricoltura sul comparto vitivinicolo regionale che a partire proprio dall'export si mostra in piena salute.
TracciabilitàPiccini 1882 relativo lancio di "Piccini – La famiglia italiana del vino", podcast composto da 20 puntate in cui Mario Piccini, AD del gruppo, accompagnerà molteplici ospiti in un viaggio nel mondo del vino.
Innovazioni tecnologichePiccini 1882 relativo lancio di "Piccini – La famiglia italiana del vino", podcast composto da 20 puntate in cui Mario Piccini, AD del gruppo, accompagnerà molteplici ospiti in un viaggio nel mondo del vino.
Innovazioni tecnologicheIl panorama degli Spirits si arricchisce con la nuova linea di liquori firmata CASONI, nata dalla collaborazione con Marian Beke, conosciutissimo bartender londinese che già si è contraddistinto per la creazione di liquori e distillati di fama mondiale.
Vino e DistillatiIl panorama degli Spirits si arricchisce con la nuova linea di liquori firmata CASONI, nata dalla collaborazione con Marian Beke, conosciutissimo bartender londinese che già si è contraddistinto per la creazione di liquori e distillati di fama mondiale.
Vino e DistillatiIl CdA dell'associazione ha rieletto Andrea Terraneo alla presidenza in un'ottica di continuità e con uno sguardo puntato al progetto di Vinarius Academy.
Vino e professioniIl CdA dell'associazione ha rieletto Andrea Terraneo alla presidenza in un'ottica di continuità e con uno sguardo puntato al progetto di Vinarius Academy.
Vino e professioniUn 2023 ricco di eventi per le "Famiglie Storiche" - l'associazione nata nel 2009 e che oggi riunisce tredici storici produttori – che promuove il proprio Amarone come vino contemporaneo e il suo posizionamento fra i fine wine.
Vino e culturaPresentato il nuovo audace progetto di Wine Meridian dedicato al mondo degli spirits. Spirits Meridian: un punto di riferimento per chi si muove nel mercato dei distillati "Made in Italy".
Vino e DistillatiAcetaia Giusti, che presenta il bilancio economico del 2022 nel quale si evidenziano fatturati record e presenza dell'azienda in 70 paesi.
Vino e ciboC’E’ ANCHE LA CANTINA MERLOTTA DI IMOLA TRA GLI OSCAR DELLE AZIENDE DI ECCELLENZA AGROALIMENTARI ITALIANE.
Vino e culturaC’E’ ANCHE LA CANTINA MERLOTTA DI IMOLA TRA GLI OSCAR DELLE AZIENDE DI ECCELLENZA AGROALIMENTARI ITALIANE.
Vino e culturaLe mancate precipitazioni degli ultimi mesi rischiano di mettere in forte crisi la produzione vitivinicola per il secondo anno consecutivo. Forti le preoccupazioni espresse dai presidenti del Consorzio Vini Venezia, dell'Associazione Produttori del Nizza, del Consorzio Barbera D'Asti e Vini del Monferrato e dal presidente di Cantine Torrevilla.
Sostenibilità ambientaleEXPORT VINI ITALIANI TIENE NONOSTANTE LA GUERRA, I RINCARI DELLE MATERIE PRIME (VETRO), DEI TRASPORTI E DELL’ENERGIA SCENDONO I VOLUMI (SPECIE GDO) MA SALE IL VALORE (PREMIUM). BOLLICINE: PROSECCO INARRESTABILE
Vino e professioniEXPORT VINI ITALIANI TIENE NONOSTANTE LA GUERRA, I RINCARI DELLE MATERIE PRIME (VETRO), DEI TRASPORTI E DELL’ENERGIA SCENDONO I VOLUMI (SPECIE GDO) MA SALE IL VALORE (PREMIUM). BOLLICINE: PROSECCO INARRESTABILE
Vino e professioniLe cantine turistiche del Movimento Turismo del Vino triplicano e diversificano l'offerta per i viaggiatori eno-appassionati. Determinante il ruolo delle donne nelle cantine turistiche delle Donne del Vino, ma non mancano le criticità.
Turismo del VinoGiappone, Taiwan, Corea del Sud, Singapore e Vietnam saranno i paesi target dell’ambizioso progetto “Sustainable Wines from Europe” promosso dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato in collaborazione con altri enti come La Mancha e Vini d’Abruzzo
Turismo del VinoGiappone, Taiwan, Corea del Sud, Singapore e Vietnam saranno i paesi target dell’ambizioso progetto “Sustainable Wines from Europe” promosso dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato in collaborazione con altri enti come La Mancha e Vini d’Abruzzo
Turismo del VinoVINO: RICERCA ESPORTATORI, 'NONOSTANTE GUERRA È BOOM ITALIANO IN RUSSIA'.
TracciabilitàVINO: RICERCA ESPORTATORI, 'NONOSTANTE GUERRA È BOOM ITALIANO IN RUSSIA'.
TracciabilitàIn palio il prestigioso riconoscimento di ambasciatore della prima DOCG a bacca bianca d’Italia. Curiosità: metà dei partecipanti arriva dalla Campania. Roberto Monti Presidente Consorzio Vini di Romagna: “Beviamo romagnolo, Albana in primis, e sosteniamo il territorio”.
Vino e professioniUna delle rarità più affascinanti del panorama vinicolo italiano: lo Zibibbo, un vino bianco prodotto con le uve Zibibbo, originarie dell'isola di Pantelleria.
Turismo del VinoUna delle rarità più affascinanti del panorama vinicolo italiano: lo Zibibbo, un vino bianco prodotto con le uve Zibibbo, originarie dell'isola di Pantelleria.
Turismo del Vinol'estate è ormai alle porte e per questo abbiamo pensato di selezionare per voi le migliori esperienze di enoturismo in Italia per la stagione 2023 da inserire nelle vostre gallery estive.
Turismo del Vinol'estate è ormai alle porte e per questo abbiamo pensato di selezionare per voi le migliori esperienze di enoturismo in Italia per la stagione 2023 da inserire nelle vostre gallery estive.
Turismo del VinoLa cooperativa veneta è main sponsor delle competizioni Emergente Chef ed Emergente Pizza organizzati da Witaly - Luigi Cremona.
Sostenibilità ambientaleLa cooperativa veneta è main sponsor delle competizioni Emergente Chef ed Emergente Pizza organizzati da Witaly - Luigi Cremona.
Sostenibilità ambientale1. Contesto generale: Il mercato del vino italiano ha subito notevoli fluttuazioni negli ultimi anni, in gran parte a causa della pandemia di COVID-19 che ha alterato il normale andamento delle vendite e delle esportazioni.
Tracciabilità1. Contesto generale: Il mercato del vino italiano ha subito notevoli fluttuazioni negli ultimi anni, in gran parte a causa della pandemia di COVID-19 che ha alterato il normale andamento delle vendite e delle esportazioni.
TracciabilitàIl settore vinicolo italiano, pilastro dell'economia agroalimentare del paese, sta affrontando un periodo critico.
TracciabilitàIl settore vinicolo italiano, pilastro dell'economia agroalimentare del paese, sta affrontando un periodo critico.
TracciabilitàL’iconico vino di Casali Viticultori ha ricevuto grande apprezzamento in Cina rinnovando il momento d’oro segnato dai 50 anni della linea.
LambruscoL’iconico vino di Casali Viticultori ha ricevuto grande apprezzamento in Cina rinnovando il momento d’oro segnato dai 50 anni della linea.
LambruscoSi è svolto questa mattina on-line lo “storico” (49^ edizione) focus di Regione del Veneto e Veneto Agricoltura sulle previsioni vendemmiali in Veneto, nel Nord Est, nelle principali regioni vitivinicole italiane, in Francia e Spagna. Annata caratterizzata da frequenti precipitazioni e da difficoltà legate allo sviluppo di malattie fungine. Qualità delle uve buona, ma non eccezionale, rese produttive in aumento di qualche punto percentuale per quasi tutte le cultivar. Quantità complessive in leggero aumento rispetto al 2022 per i principali vitigni e areali produttivi, visto anche l’entrata in produzione di nuove superfici vitate.
TracciabilitàSebbene Francia, Germania e Spagna abbiano avviato questa tendenza prima dell'Italia, i vini No-Lo (senza o a basso contenuto di alcol) stanno conquistando un nuovo pubblico nel paese, con particolare interesse da parte degli sportivi.
Storia del vinoInizia la stagione della vendemmia in Italia, ma le sfide sono numerose a causa del clima instabile e della carenza di personale per la raccolta dell'uva.
TracciabilitàSecondo un'indagine di Assoturismo Confesercenti i turisti registrati nelle strutture ricettive tra giugno, luglio e agosto risulterebbero circa 50,5 milioni, con gli italiani in calo (-5,7%) e gli stranieri invece in aumento (+3,6%).
Turismo del VinoSecondo un'indagine di Assoturismo Confesercenti i turisti registrati nelle strutture ricettive tra giugno, luglio e agosto risulterebbero circa 50,5 milioni, con gli italiani in calo (-5,7%) e gli stranieri invece in aumento (+3,6%).
Turismo del VinoL'ultimo report di Mediobanca sul settore del vino fornisce un quadro incoraggiante delle opportunità di crescita e di investimento nel settore.
Tenute Vinicole AgricoleL'ultimo report di Mediobanca sul settore del vino fornisce un quadro incoraggiante delle opportunità di crescita e di investimento nel settore.
Tenute Vinicole AgricoleQuesto declino è principalmente attribuibile agli effetti dei mutamenti climatici, con condizioni meteorologiche incerte e spesso estreme, inclusi un aumento significativo delle giornate di pioggia durante i primi otto mesi dell'anno scorso.
TracciabilitàIl recente Rapporto Annuale pubblicato dal Crea, in collaborazione con il Conaf, ha gettato luce su alcune tendenze significative nel settore dell'agricoltura in Italia.
Tenute Vinicole Agricole#Vino&Terroir torna con una nuova serie di webinar dedicati alle eccellenze d’Italia inserite nella Guida Perenne ai Vini d’Italia Prosit. Prima tappa i vini del Trentino.
Turismo del Vino#Vino&Terroir torna con una nuova serie di webinar dedicati alle eccellenze d’Italia inserite nella Guida Perenne ai Vini d’Italia Prosit. Prima tappa i vini del Trentino.
Turismo del VinoIl mercato delle importazioni di vino negli Stati Uniti sta attraversando un periodo di difficoltà nei primi 8 mesi di quest'anno. Secondo i dati disponibili, gli acquisti di vino dall'estero sono diminuiti del 7% in valore, mentre la quantità importata è scesa addirittura del 13%.
TracciabilitàDa nord a sud, l'Italia offre una varietà di esperienze culinarie e vinicole uniche. Scopri alcune delle strade del vino più affascinanti del paese:
Turismo del VinoDa nord a sud, l'Italia offre una varietà di esperienze culinarie e vinicole uniche. Scopri alcune delle strade del vino più affascinanti del paese:
Turismo del VinoIl vino è una bevanda che incarna la cultura, la tradizione e la convivialità in Italia e in Francia, due paesi con una ricca storia vinicola. Il modo in cui il vino viene consumato, sia in casa che fuori, rivela una serie di tendenze interessanti e offre uno sguardo nel mondo dei bevitori di vino.
TracciabilitàDue i paesi stranieri inclusi - Canton Ticino e Slovenia -, 498 i Tre Bicchieri, con il 35% di aziende biologiche o biodinamiche, 56 i vini entro i 15 euro e 12 Premi Speciali. Questi gli straordinari numeri della trentasettesima edizione della storica Guida.
Sostenibilità ambientaleDue i paesi stranieri inclusi - Canton Ticino e Slovenia -, 498 i Tre Bicchieri, con il 35% di aziende biologiche o biodinamiche, 56 i vini entro i 15 euro e 12 Premi Speciali. Questi gli straordinari numeri della trentasettesima edizione della storica Guida.
Sostenibilità ambientaleL'amore per il vino italiano sembra essere inarrestabile, anche in tempi di crisi economica. I winelover, ovvero gli amanti del vino, sono una categoria di consumatori che ha dimostrato di non voler rinunciare al piacere di mangiare e bere fuori casa, nonostante l'aumento del costo della vita in Italia.
Vino e culturaL'amore per il vino italiano sembra essere inarrestabile, anche in tempi di crisi economica. I winelover, ovvero gli amanti del vino, sono una categoria di consumatori che ha dimostrato di non voler rinunciare al piacere di mangiare e bere fuori casa, nonostante l'aumento del costo della vita in Italia.
Vino e culturaAntica distilleria e fabbrica di liquori italiana con sede a Finale Emilia (Modena) da oltre 200 anni, Casoni produce liquori e distillati distribuiti in Italia e nel mondo.
Vino e DistillatiAntica distilleria e fabbrica di liquori italiana con sede a Finale Emilia (Modena) da oltre 200 anni, Casoni produce liquori e distillati distribuiti in Italia e nel mondo.
Vino e DistillatiDalla prestigiosa guida il riconoscimento dell'eccellenza dei prodotti dell'azienda veneta che continua a crescere, + 5% di fatturato, ed è pronta a competere sugli invecchiamenti con gli altri grandi distillati con due nuove ed esclusive referenze.
Vino e DistillatiConsorzi Italiani e Associazioni Vitivinicole: considerazioni finali sull’annata 2023.
TracciabilitàConsorzi Italiani e Associazioni Vitivinicole: considerazioni finali sull’annata 2023.
TracciabilitàNei primi otto mesi di quest'anno, le quantità di vini fermi e frizzanti italiani acquistati nei principali 12 mercati internazionali, che rappresentano oltre il 60% delle importazioni mondiali di vino, sono diminuite dell'8%. Anche gli spumanti, che avevano registrato una crescita costante negli ultimi dieci anni, hanno subito una diminuzione del 9%.
TracciabilitàÈ un momento emblematico, segnando la transizione tra la fine della vendemmia e l'inizio dell'annata agraria in Italia. Questo evento non solo riverbera nei campi, ma radica le sue tradizioni nelle leggende e nelle festività regionali del Bel Paese.
Vino e culturaUn'analisi approfondita dei trend del vino in Italia rivela interessanti cambiamenti nel comportamento dei consumatori, nuove regolamentazioni governative e sfide emergenti nel settore vinicolo.
TracciabilitàUn'analisi approfondita dei trend del vino in Italia rivela interessanti cambiamenti nel comportamento dei consumatori, nuove regolamentazioni governative e sfide emergenti nel settore vinicolo.
TracciabilitàIl mondo del vino in Italia ha attraversato diverse fasi nell'ultima settimana di novembre, offrendo un quadro interessante di trend, sfide e cambiamenti nel settore.
TracciabilitàIl mondo del vino in Italia ha attraversato diverse fasi nell'ultima settimana di novembre, offrendo un quadro interessante di trend, sfide e cambiamenti nel settore.
TracciabilitàIl mercato del vino italiano sta attraversando un periodo di sfide e cambiamenti significativi nel corso del 2023, evidenziato da dati recenti che mostrano una contrazione nei consumi e nelle esportazioni. Dopo un anno eccezionale nel 2022, la ripresa post-pandemia ha perso slancio, influenzata da fattori come l'inflazione e le condizioni meteorologiche altalenanti.
TracciabilitàIl mercato del vino italiano sta attraversando un periodo di sfide e cambiamenti significativi nel corso del 2023, evidenziato da dati recenti che mostrano una contrazione nei consumi e nelle esportazioni. Dopo un anno eccezionale nel 2022, la ripresa post-pandemia ha perso slancio, influenzata da fattori come l'inflazione e le condizioni meteorologiche altalenanti.
TracciabilitàIl panorama vinicolo italiano sta attraversando una serie di cambiamenti significativi, che riflettono le tendenze globali nel settore del vino. Ecco un'analisi dei principali sviluppi nella settimana dal 11 al 16 dicembre 2023:
TracciabilitàIl panorama vinicolo italiano sta attraversando una serie di cambiamenti significativi, che riflettono le tendenze globali nel settore del vino. Ecco un'analisi dei principali sviluppi nella settimana dal 11 al 16 dicembre 2023:
TracciabilitàIl settore del vino italiano sta attraversando una fase di cambiamenti significativi, influenzati da diversi fattori, tra cui i consumi, le richieste del mercato, l'emergere di nuovi consumatori, l'introduzione di nuovi prodotti e l'espansione di nuovi stati produttori di vino.
TracciabilitàIl settore del vino italiano sta attraversando una fase di cambiamenti significativi, influenzati da diversi fattori, tra cui i consumi, le richieste del mercato, l'emergere di nuovi consumatori, l'introduzione di nuovi prodotti e l'espansione di nuovi stati produttori di vino.
TracciabilitàNel periodo dal 11 al 16 dicembre 2023, l'industria del vino in Italia ha registrato importanti cambiamenti nei consumi, nei prezzi e nella produzione, portando il settore in uno stato di fluttuazione.
TracciabilitàNel periodo dal 11 al 16 dicembre 2023, l'industria del vino in Italia ha registrato importanti cambiamenti nei consumi, nei prezzi e nella produzione, portando il settore in uno stato di fluttuazione.
TracciabilitàTrend del Vino in Italia: Il 2023, un anno complicato e le prospettive per il 2024.
TracciabilitàTrend del Vino in Italia: Il 2023, un anno complicato e le prospettive per il 2024.
TracciabilitàNella settimana dal 8 al 13 gennaio 2024, analizziamo il trend del vino in Italia e nel mondo, con un'occhiata ai consumi, alle richieste, ai nuovi prodotti e ai nuovi produttori che stanno influenzando il mercato.
TracciabilitàNella settimana dal 8 al 13 gennaio 2024, analizziamo il trend del vino in Italia e nel mondo, con un'occhiata ai consumi, alle richieste, ai nuovi prodotti e ai nuovi produttori che stanno influenzando il mercato.
TracciabilitàE’ NATA UFFICIALMENTE PIWI ITALIA: VINI ISPIRATI DALLA NATURA DA VARIETÀ RESISTENTI. Il neo presidente Stefanini: «E’ un momento storico per la viticoltura italiana. Chiunque inizi a piantare varietà resistenti può iscriversi all'associazione che di fatto conta ormai più di 250 produttori italiani»
Sostenibilità ambientaleE’ NATA UFFICIALMENTE PIWI ITALIA: VINI ISPIRATI DALLA NATURA DA VARIETÀ RESISTENTI. Il neo presidente Stefanini: «E’ un momento storico per la viticoltura italiana. Chiunque inizi a piantare varietà resistenti può iscriversi all'associazione che di fatto conta ormai più di 250 produttori italiani»
Sostenibilità ambientaleIl settore del vino in Italia sta affrontando sfide significative nel 2024, con cambiamenti nei consumi, nuovi competitor e le conseguenze dell'inflazione.
TracciabilitàIl settore del vino in Italia sta affrontando sfide significative nel 2024, con cambiamenti nei consumi, nuovi competitor e le conseguenze dell'inflazione.
TracciabilitàIl 2024 si apre con incertezza nel mondo del vino in Italia e a livello globale. Dopo tre anni di crescita, si osserva un calo dei consumi di vino, in parte causato dall'arrivo dei vini dealcolati e dalla preferenza dei giovani per cocktail durante i pasti.
TracciabilitàIl 2024 si apre con incertezza nel mondo del vino in Italia e a livello globale. Dopo tre anni di crescita, si osserva un calo dei consumi di vino, in parte causato dall'arrivo dei vini dealcolati e dalla preferenza dei giovani per cocktail durante i pasti.
TracciabilitàIl mondo del vino in Italia inizia il 2024 con incertezze e sfide significative. Dopo tre anni di crescita, si registra un calo dei consumi, in parte attribuibile all'aumento dei consumatori che preferiscono bevande dealcolate e cocktail.
TracciabilitàIntroduzione: La viticoltura italiana, con la sua ricca tradizione enologica e la diversità dei suoi terroir, si trova di fronte a sfide senza precedenti.
Vino e culturaIntroduzione: La viticoltura italiana, con la sua ricca tradizione enologica e la diversità dei suoi terroir, si trova di fronte a sfide senza precedenti.
Vino e culturaNell'ambito del panorama vitivinicolo italiano, si delineano tendenze significative che stanno ridefinendo il settore, con impatti notevoli sul mercato nazionale e internazionale.
TracciabilitàTrend del vino in Italia: Affrontare il cambiamento climatico e le sfide del mercato globale
TracciabilitàTrend del vino in Italia: Affrontare il cambiamento climatico e le sfide del mercato globale
TracciabilitàIn vista dell'8 marzo, abbiamo preparato per voi una selezione di vini a cura di sei donne del vino italiano per celebrare la Giornata Internazionale della Donna.
Vino al FemminileIn vista dell'8 marzo, abbiamo preparato per voi una selezione di vini a cura di sei donne del vino italiano per celebrare la Giornata Internazionale della Donna.
Vino al FemminileIl mondo del vino italiano sta attraversando una fase di profonda trasformazione, con sfide e opportunità che delineano il futuro del settore.
Tracciabilità«Enoturismo 4.0», il più completo manuale sul turismo del vino italiano. «Nelle cantine italiane serve diversificare l’offerta, aprire nei weekend e più tecnologia».
Vino al Femminile«Enoturismo 4.0», il più completo manuale sul turismo del vino italiano. «Nelle cantine italiane serve diversificare l’offerta, aprire nei weekend e più tecnologia».
Vino al FemminileDopo la recente conclusione di importanti eventi del settore come il Prowine e il Vinitaly, il panorama del vino italiano si sta delineando con maggiore chiarezza.
TracciabilitàDopo la recente conclusione di importanti eventi del settore come il Prowine e il Vinitaly, il panorama del vino italiano si sta delineando con maggiore chiarezza.
TracciabilitàNel 2023, l'export di vino italiano ha subito un lieve calo, registrando una flessione dell'1% nei volumi e dello 0,8% nei valori, attestandosi a poco meno di 7,8 miliardi di euro. Questo dato negativo rappresenta il terzo bilancio annuale in negativo nel nuovo millennio, dopo la crisi economica del 2009 e l'impatto della pandemia nel 2020.
TracciabilitàNel 2023, l'export di vino italiano ha subito un lieve calo, registrando una flessione dell'1% nei volumi e dello 0,8% nei valori, attestandosi a poco meno di 7,8 miliardi di euro. Questo dato negativo rappresenta il terzo bilancio annuale in negativo nel nuovo millennio, dopo la crisi economica del 2009 e l'impatto della pandemia nel 2020.
TracciabilitàAll’Agricola San Felice di Castelnuovo Berardenga . Grande successo per il 2° Festival italiano del Potatore organizzato da Simonit&Sirch Vine Master Pruners.
Vino e professioniAll’Agricola San Felice di Castelnuovo Berardenga . Grande successo per il 2° Festival italiano del Potatore organizzato da Simonit&Sirch Vine Master Pruners.
Vino e professioniLa scena del vino italiano si riflette in un contesto globale di sfide e cambiamenti significativi, evidenziati dai dati e dagli eventi più recenti.
TracciabilitàLe 6 Cooperative di The Wine Net, ti invitano alla conferenza stampa: "La situazione attuale e le prospettive dei mercati del vino: la visione di The Wine Net".
VinitalyLe 6 Cooperative di The Wine Net, ti invitano alla conferenza stampa: "La situazione attuale e le prospettive dei mercati del vino: la visione di The Wine Net".
VinitalyAnalisi dei consumi presso la rete dei “Bottega Prosecco Bar” nel mondo.
TracciabilitàAnalisi dei consumi presso la rete dei “Bottega Prosecco Bar” nel mondo.
TracciabilitàL'industria vinicola italiana sta attraversando un periodo di profondo cambiamento, caratterizzato da una serie di movimenti e acquisizioni che stanno ridefinendo il panorama delle cantine e dei vigneti nel paese.
Tenute Vinicole AgricoleL'industria vinicola italiana sta attraversando un periodo di profondo cambiamento, caratterizzato da una serie di movimenti e acquisizioni che stanno ridefinendo il panorama delle cantine e dei vigneti nel paese.
Tenute Vinicole AgricoleIl settore vitivinicolo italiano si trova di fronte a una serie di sfide e opportunità che delineano il panorama del vino nel 2024.
TracciabilitàIl settore vitivinicolo italiano si trova di fronte a una serie di sfide e opportunità che delineano il panorama del vino nel 2024.
TracciabilitàPartecipazione di The Wine Net, la rete di cooperative italiane, a Vinitaly 2024.
VinitalyPartecipazione di The Wine Net, la rete di cooperative italiane, a Vinitaly 2024.
VinitalyIl mondo del vino continua a muoversi su un terreno in evoluzione, con nuovi dati che delineano le tendenze del settore.
TracciabilitàIl mondo del vino continua a muoversi su un terreno in evoluzione, con nuovi dati che delineano le tendenze del settore.
TracciabilitàASTORIA WINES VI ASPETTA A VINITALY.
VinitalyASTORIA WINES VI ASPETTA A VINITALY.
VinitalyGrande Cina +20% nonostante la crisi: grazie ad una "classe media orientale" evoluta.
Vino e professioniGrande Cina +20% nonostante la crisi: grazie ad una "classe media orientale" evoluta.
Vino e professioniIl settore vinicolo italiano si confronta con una serie di sfide che ne influenzano la dinamica. Le cause principali del ribasso dei consumi includono la scarsità economica, l'aumento dei prezzi nei locali e la varietà delle bevande concorrenti.
TracciabilitàIl settore vinicolo italiano si confronta con una serie di sfide che ne influenzano la dinamica. Le cause principali del ribasso dei consumi includono la scarsità economica, l'aumento dei prezzi nei locali e la varietà delle bevande concorrenti.
TracciabilitàNella cornice del Sol&Agrifood-Vinitaly di Verona, Gambero Rosso e Banca Monte dei Paschi di Siena presentano la 14esima edizione della Guida.
Olio ItalianoNella cornice del Sol&Agrifood-Vinitaly di Verona, Gambero Rosso e Banca Monte dei Paschi di Siena presentano la 14esima edizione della Guida.
Olio ItalianoMASI, selezionata tra i 12 produttori rappresentativi per il Grand Tasting “I grandi vini autoctoni italiani”, degustazione ufficiale di Vinitaly 2024, tenutasi martedì 16 aprile e guidata da Luciano Ferraro, vicedirettore e titolare della rubrica sul vino del Corriere della Sera e dall’enologo Riccardo Cotarella, Presidente di Assoenologi.
VinitalyMASI, selezionata tra i 12 produttori rappresentativi per il Grand Tasting “I grandi vini autoctoni italiani”, degustazione ufficiale di Vinitaly 2024, tenutasi martedì 16 aprile e guidata da Luciano Ferraro, vicedirettore e titolare della rubrica sul vino del Corriere della Sera e dall’enologo Riccardo Cotarella, Presidente di Assoenologi.
VinitalyEsportazioni in crescita: Nel mese di gennaio 2024, l'Italia ha registrato un aumento significativo nelle esportazioni di vino, con un aumento del 13,4% in valore e dell'11% in volume rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
TracciabilitàEsportazioni in crescita: Nel mese di gennaio 2024, l'Italia ha registrato un aumento significativo nelle esportazioni di vino, con un aumento del 13,4% in valore e dell'11% in volume rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
TracciabilitàNella settimana dal 22 al 26 aprile 2024, il panorama vitivinicolo italiano si anima di cambiamenti significativi e sfide impegnative.
TracciabilitàNella settimana dal 22 al 26 aprile 2024, il panorama vitivinicolo italiano si anima di cambiamenti significativi e sfide impegnative.
TracciabilitàVendite in GDO Le vendite di vino in grande distribuzione nel primo trimestre del 2024 non decollano nonostante il periodo pasquale. A marzo, si registra un ulteriore calo del 1.5%, confermando un trend negativo.
TracciabilitàCrescita e Innovazione nel Settore Vitivinicolo Italiano.
TracciabilitàIl panorama del vino italiano mostra segnali contrastanti in questo 2024, con una riduzione generale dei consumi giornalieri ma interessanti spostamenti demografici e geografici che meritano attenzione.
TracciabilitàIl panorama del vino italiano mostra segnali contrastanti in questo 2024, con una riduzione generale dei consumi giornalieri ma interessanti spostamenti demografici e geografici che meritano attenzione.
TracciabilitàLa freschezza della giovinezza o la profondità della maturità? A prevalere, nel vino, è sempre la piacevolezza che sta nel “giusto” affinamento, scandita dalla clessidra del gusto. Il vino è una sfida con e non contro il tempo. Variabile che affianca il palato regalando mille emozioni. Se degustare una vecchia annata regala emozioni e risveglia ricordi, assaporare un vino sbarazzino dona quel brio che solo la giovinezza sa sprigionare. Perché con un calice in mano, per dirla alla Pavese, “non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi”.
TracciabilitàLa freschezza della giovinezza o la profondità della maturità? A prevalere, nel vino, è sempre la piacevolezza che sta nel “giusto” affinamento, scandita dalla clessidra del gusto. Il vino è una sfida con e non contro il tempo. Variabile che affianca il palato regalando mille emozioni. Se degustare una vecchia annata regala emozioni e risveglia ricordi, assaporare un vino sbarazzino dona quel brio che solo la giovinezza sa sprigionare. Perché con un calice in mano, per dirla alla Pavese, “non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi”.
TracciabilitàNonostante la pioggia incessante questa mattina il noto attore genovese e la sua squadra di instancabili ciclisti hanno fatto sosta alla cantina Le Manzane in occasione del 107° Giro d’Italia.
Vino e culturaNonostante la pioggia incessante questa mattina il noto attore genovese e la sua squadra di instancabili ciclisti hanno fatto sosta alla cantina Le Manzane in occasione del 107° Giro d’Italia.
Vino e culturaL’Italia del bello, buono, ben fatto e sostenibile supera i confini nazionali, portando oltreoceano le 5 Icone della Cucina Italiana nel mondo: Vino, Caffè, Pane, Pasta e Gelato, unitamente alle 5 Emozioni dell’Intelligenza Emotiva, felicità, sogno, condivisione, equilibrio, empatia, e trasformando in “Esploratori di Emozioni”.
Vino e professioniSpumanti in vetta, Amarone stabile, altri in difficoltà.
TracciabilitàFedervini: Cresce l’Export di Vino e Spirits.
TracciabilitàFedervini: Cresce l’Export di Vino e Spirits.
TracciabilitàL'export agroalimentare italiano ha raggiunto i 43 miliardi di euro, segnando un trend in continua crescita. Il cibo italiano, sinonimo di qualità, è richiesto ovunque nel mondo.
Vino e ciboL'export agroalimentare italiano ha raggiunto i 43 miliardi di euro, segnando un trend in continua crescita. Il cibo italiano, sinonimo di qualità, è richiesto ovunque nel mondo.
Vino e ciboExport Vino Italiano - Primo Trimestre 2024 Il primo trimestre del 2024 ha visto un aumento del 3,8% dell'export di vino italiano, raggiungendo 1,84 miliardi di euro. Veneto e Toscana hanno registrato crescite rispettivamente del 5,7% e del 5,1%, mentre il Piemonte ha visto un calo dell'1,9%.
TracciabilitàIl settore vinicolo italiano sta mostrando segnali di ripresa nel 2024, dopo un 2023 complesso. Il "Report Annuale 2024" di Valoritalia conferma una crescita dello 0,54% nei volumi imbottigliati rispetto al 2022, con un aumento del 2,8% rispetto alla media dei tre anni precedenti.
TracciabilitàIl settore vinicolo italiano sta mostrando segnali di ripresa nel 2024, dopo un 2023 complesso. Il "Report Annuale 2024" di Valoritalia conferma una crescita dello 0,54% nei volumi imbottigliati rispetto al 2022, con un aumento del 2,8% rispetto alla media dei tre anni precedenti.
TracciabilitàBest Wine Hospitaliy Manager, aperte le iscrizioni per il concorso che premierà il miglior Hospitaliy Manager del mondo del vino italiano.
Vino e culturaBest Wine Hospitaliy Manager, aperte le iscrizioni per il concorso che premierà il miglior Hospitaliy Manager del mondo del vino italiano.
Vino e culturaSe siete interessati ad ampliare la vostra rete, queste opportunità rappresentano un investimento di grande valore. Ecco alcuni esempi:
Tenute Vinicole AgricoleÈ arrivato il concorso che premia il Wine Hospitality Manager: una figura professionale cruciale ma spesso ancora sottovalutata nel settore del vino.
Vino e professioniÈ arrivato il concorso che premia il Wine Hospitality Manager: una figura professionale cruciale ma spesso ancora sottovalutata nel settore del vino.
Vino e professioniLe esportazioni di vino italiano continuano a mostrare un andamento positivo nei primi mesi del 2024, con un aumento del 9,5% rispetto allo stesso periodo del 2023, raggiungendo un valore di 1,14 miliardi di euro e un volume di 297,6 milioni di litri (+8,2%).
TracciabilitàIl vino in Italia soffre la concorrenza di altre bevande, ma resta un must per gli italiani soprattutto nei consumi fuori casa. I vini bianchi e le bollicine mantengono una posizione forte grazie alla loro popolarità tra tutte le fasce d'età, dall'aperitivo al dopo cena. I vini "no e low alcol" sono considerati un'opportunità in crescita.
TracciabilitàIl vino in Italia soffre la concorrenza di altre bevande, ma resta un must per gli italiani soprattutto nei consumi fuori casa. I vini bianchi e le bollicine mantengono una posizione forte grazie alla loro popolarità tra tutte le fasce d'età, dall'aperitivo al dopo cena. I vini "no e low alcol" sono considerati un'opportunità in crescita.
TracciabilitàQuesta settimana, il settore vinicolo italiano si mostra resiliente nonostante un'inevitabile stabilizzazione delle vendite dopo anni di crescita continua.
TracciabilitàQuesta settimana, il settore vinicolo italiano si mostra resiliente nonostante un'inevitabile stabilizzazione delle vendite dopo anni di crescita continua.
TracciabilitàNel primo quadrimestre del 2024, l'export di vino italiano ha registrato una crescita significativa, con un incremento del 7% in valore e del 5,8% in volume rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, superando i 2,5 miliardi di euro e 690,76 milioni di litri.
TracciabilitàNel primo quadrimestre del 2024, l'export di vino italiano ha registrato una crescita significativa, con un incremento del 7% in valore e del 5,8% in volume rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, superando i 2,5 miliardi di euro e 690,76 milioni di litri.
TracciabilitàIl mercato del vino italiano vive un periodo di grande incertezza.
TracciabilitàVendite in Grande Distribuzione: Calo del 2,5% nel Primo Semestre.
TracciabilitàIl mercato del vino in Italia sta lentamente recuperando nel 2024, nonostante le difficoltà economiche e il cambiamento nei modelli di consumo.
TracciabilitàIl mercato del vino in Italia sta lentamente recuperando nel 2024, nonostante le difficoltà economiche e il cambiamento nei modelli di consumo.
TracciabilitàExport e mercato estero: L'export del vino italiano mostra una crescita nel primo semestre del 2024 con un aumento del 6,3% in volume e del 4,7% in valore, dominato dai mercati extra-UE.
TracciabilitàExport e mercato estero: L'export del vino italiano mostra una crescita nel primo semestre del 2024 con un aumento del 6,3% in volume e del 4,7% in valore, dominato dai mercati extra-UE.
TracciabilitàSe sei alla ricerca di prestigiose tenute vitivinicole o fonti d'acqua da acquistare in Italia, sei nel posto giusto. Grazie alla nostra vasta rete, abbiamo a disposizione proprietà uniche, non pubblicate sul nostro portale, ma che possono essere scoperte su richiesta.
Tenute Vinicole AgricoleIl presidente Camilli alla Giornata Nazionale per la Sostenibilità e il Sociale: “Solidarietà valore prioritario”.
Vino e professioniIl presidente Camilli alla Giornata Nazionale per la Sostenibilità e il Sociale: “Solidarietà valore prioritario”.
Vino e professioniLe bollicine del prosecco a +3% trainano i bianchi.
TracciabilitàBuonasera e benvenuti al TG del Vino. Oggi ci dedicheremo all’andamento della vendemmia 2024, un’annata caratterizzata da alti e bassi in tutta Italia.
Tg del vinoLa vendemmia 2024 in Italia si presenta come un anno di forti contrasti, con un calo della produzione, ma una qualità dell’uva generalmente eccellente.
TracciabilitàLe vendite di vino nella grande distribuzione organizzata (GDO) nei primi 8 mesi del 2024 sono rimaste stabili a volume, ma i prezzi sono aumentati del 2,2%.
TracciabilitàVendemmia 2024 in calo in Europa, Italia resiste Il Report della Commissione Europea prevede un calo dell'1% della produzione vinicola nell'UE rispetto al 2023, restando sotto la media quinquennale.
TracciabilitàUn progetto voluto dall’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, sostenuto dall’ Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia e realizzato da La Content per raccontare storie ed esperienze di donne che, attraverso la propria professionalità, il proprio carisma e facendo rete, hanno determinato l’emancipazione di un intero settore
Vino al FemminileUn progetto voluto dall’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, sostenuto dall’ Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia e realizzato da La Content per raccontare storie ed esperienze di donne che, attraverso la propria professionalità, il proprio carisma e facendo rete, hanno determinato l’emancipazione di un intero settore
Vino al FemminileVini italiani di lusso in crescita negli USA Nel mercato statunitense, mentre le vendite dei vini di lusso globali sono calate del 7%, i rossi italiani di alta gamma hanno registrato un aumento del 3%, con i toscani in testa (+13%).
TracciabilitàVini italiani di lusso in crescita negli USA Nel mercato statunitense, mentre le vendite dei vini di lusso globali sono calate del 7%, i rossi italiani di alta gamma hanno registrato un aumento del 3%, con i toscani in testa (+13%).
TracciabilitàMarco Simonit è stato premiato come miglior tecnico d'Italia dalla prestigiosa guida del Corriere della Sera I migliori 100 vini e vignaioli d’Italia, firmata da Luciano Ferraro, vicedirettore del Corriere della Sera, e da James Suckling, critico enologico tra i più autorevoli al mondo.
Vino e professioni<<Mi permetto di entrare in un argomento che non mi compete come è quello della Giustizia, ma che quando mi vede vittima di un furto e di un'effrazione, come quella che ha interessato la mia azienda il 30 ottobre, mi compete eccome!>>
Vino e professioniCrisi Climatica e Vulnerabilità delle Produzioni Vitivinicole.
TracciabilitàVendite di vino online: Il settore dell'e-commerce del vino in Italia mostra segni di rallentamento, avendo perso l’effetto-pandemia. Nel 2023, il giro d'affari ha registrato una contrazione del 7% rispetto all'anno precedente, con un margine operativo lordo ridotto del 6%.
TracciabilitàSusini Group: "Possibile anche ricorso a cassa integrazione per 40,5 milioni di ore annue e aggravio di 239 milioni per Inps".
Vino e professioniTutti Under 40 i vincitori della Terza Edizione del Concorso Miglior Enotecario Professionista d’Italia, organizzato da AEPI (Associazione Enotecari Professionisti Italiani) e conclusosi a Roma a Palazzo Valentini.
Vino e professioniConsumi Interni: Polarizzazione tra Età e Reddito
TracciabilitàSiete pronti a realizzare il sogno di vivere e lavorare immersi nella magia del mondo vinicolo? Tenute Agricole 24 vi invita a scoprire un'opportunità unica: esplorare le migliori tenute vitivinicole d’Italia, accuratamente selezionate per soddisfare ogni vostra esigenza.
Tenute Vinicole Agricole1. Spumanti al centro del mercato
TracciabilitàIl consumo globale di vino sta diminuendo, con volumi ritornati ai livelli della fine degli anni '90. Le ragioni principali includono:
TracciabilitàIl vino, simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo, continua a essere uno dei protagonisti del panorama agroalimentare globale.
TracciabilitàPresentata a BTO 2024, Firenze, l’indagine rivela le principali sfide del settore enoturistico in Italia e propone soluzioni strategiche per il futuro.
Vino e professioniPresentata a BTO 2024, Firenze, l’indagine rivela le principali sfide del settore enoturistico in Italia e propone soluzioni strategiche per il futuro.
Vino e professioniPer le aziende associate il 2024 si chiude con segnali di speranza nonostante le incertezze.
Storia del vinoPer le aziende associate il 2024 si chiude con segnali di speranza nonostante le incertezze.
Storia del vinoScenario Internazionale e Produzione Mondiale
TracciabilitàPassano gli anni, cambiano le mode, evolvono le tecnologie, ma il vino resta lì, saldo nelle sue radici, eterno protagonista delle nostre vite sociali.
Vino e culturaPassano gli anni, cambiano le mode, evolvono le tecnologie, ma il vino resta lì, saldo nelle sue radici, eterno protagonista delle nostre vite sociali.
Vino e culturaLa produzione di spumanti italiani supera per la prima volta la quota di un miliardo di bottiglie nell’anno.
TracciabilitàGrandi Chef, Cucina Leggera e Effetto sui Consumi. L’alta ristorazione, sempre più orientata a piatti leggeri, sostenibili e di dimensioni contenute, sta influenzando il modo in cui si beve il vino.
TracciabilitàMartinotti è stato tutto questo. Alla vigilia delle festività, ONAV ha organizzato il convegno dedicato all’inventore del metodo con cui sono prodotti molti dei più famosi spumanti italiani.
Storia del vinoMartinotti è stato tutto questo. Alla vigilia delle festività, ONAV ha organizzato il convegno dedicato all’inventore del metodo con cui sono prodotti molti dei più famosi spumanti italiani.
Storia del vinoNonostante queste difficoltà, l’agricoltura continua a rappresentare un pilastro fondamentale per l’economia italiana e per quella dell’Unione europea, confermando la sua resilienza e il suo ruolo strategico.
Vino e professioniNonostante queste difficoltà, l’agricoltura continua a rappresentare un pilastro fondamentale per l’economia italiana e per quella dell’Unione europea, confermando la sua resilienza e il suo ruolo strategico.
Vino e professioniProduzione di vino nell’Ue e principali Paesi produttori
TracciabilitàCambiamenti nei mercati del Nord del mondo. Nei mercati settentrionali, tradizionalmente dominati dai vini rossi, si registra un crescente interesse per i vini bianchi e gli spumanti. Paesi come Svezia, Finlandia, Norvegia e Canada stanno vivendo una trasformazione nei trend di consumo, influenzati da monopoli statali e scenari economici sempre più complessi.
TracciabilitàL’Export del Vino Italiano negli USA: Boom del Prosecco tra Timori di Dazi.
TracciabilitàNONOSTANTE CRISI FATTURATO 2024 VOLA +8,2%. SIGLATO NUOVO ACCORDO CON "BATASIOLO", STORICA CANTINA DELLE LANGHE.
TracciabilitàNONOSTANTE CRISI FATTURATO 2024 VOLA +8,2%. SIGLATO NUOVO ACCORDO CON "BATASIOLO", STORICA CANTINA DELLE LANGHE.
TracciabilitàPrezzi in Aumento sui Listini del Vino. Il 2025 si apre con un rialzo nei prezzi del vino, risultato di un'instabilità produttiva che ha caratterizzato la vendemmia 2023 e 2024.
TracciabilitàRaddoppio del fatturato in 20 anni per Istituto Grandi Marchi con il 55% dall’export: USA primo mercato per i vini italiani.
Vino e professioniRaddoppio del fatturato in 20 anni per Istituto Grandi Marchi con il 55% dall’export: USA primo mercato per i vini italiani.
Vino e professioniNegli ultimi dieci anni, l’Italia ha visto la perdita di circa 1.500.000 ettari di terreni agricoli coltivati.
Vino e culturaNegli ultimi dieci anni, l’Italia ha visto la perdita di circa 1.500.000 ettari di terreni agricoli coltivati.
Vino e culturaIl settore vinicolo italiano continua a essere una componente fondamentale dell'economia agroalimentare nazionale, con l'export che rappresenta una parte significativa delle vendite.
TracciabilitàMirco Balliana della Cantina Andreola, tra i migliori enologi italiani con il Dirupo Valdobbiadene Docg Brut 2023, nominato Il "Best Prosecco" ai Master Winemaker 100 Awards 2025 di The Drinks Business.
Vino e professioniMirco Balliana della Cantina Andreola, tra i migliori enologi italiani con il Dirupo Valdobbiadene Docg Brut 2023, nominato Il "Best Prosecco" ai Master Winemaker 100 Awards 2025 di The Drinks Business.
Vino e professioniIl settore vinicolo italiano sta attraversando una fase di trasformazione caratterizzata da dinamiche contrastanti tra mercato interno ed estero, nonché da sfide legate a normative e tendenze di consumo.
TracciabilitàSelezionate da Tenute agricole 24, le migliori tenute per buoni investimenti.
Tenute Vinicole AgricoleSelezionate da Tenute agricole 24, le migliori tenute per buoni investimenti.
Tenute Vinicole AgricoleTrend del vino in Italia: mercato in calo, ma il Prosecco resiste.
TracciabilitàNella settimana dal 24 al 28 febbraio 2025, il settore vinicolo italiano ha evidenziato diverse tendenze significative, sia sul mercato interno che su quello internazionale.
TracciabilitàFederBio si unisce al dolore per la scomparsa di Fulco Pratesi, fondatore del WWF Italia, che ha dedicato tutta la vita alla tutela dell’ambiente e alla protezione della biodiversità.
Sostenibilità ambientaleMercato dei vini pregiati: Le prospettive per il 2025 appaiono incerte. Dopo due anni di cali nei prezzi sul mercato secondario, gli esperti ritengono che questi possano aver raggiunto il punto più basso.
TracciabilitàIl Birrificio Agricolo "Naturalmente" è una realtà unica nel panorama brassicolo italiano, essendo il primo birrificio artigianale a coltivare direttamente tutte le materie prime necessarie alla produzione della birra.
Tenute Vinicole AgricoleIl Birrificio Agricolo "Naturalmente" è una realtà unica nel panorama brassicolo italiano, essendo il primo birrificio artigianale a coltivare direttamente tutte le materie prime necessarie alla produzione della birra.
Tenute Vinicole AgricoleUna stagione di conferme per la storica cantina di Valdobbiadene, che brilla nei più prestigiosi concorsi internazionali.
Vino e culturaUna stagione di conferme per la storica cantina di Valdobbiadene, che brilla nei più prestigiosi concorsi internazionali.
Vino e culturaTrend del Vino in Italia: Settimana 10-14 Marzo 2025.
TracciabilitàIl mercato del vino italiano sembra comportarsi sempre più come la borsa. Basta una qualsiasi indiscrezione su un presunto calo dei consumi, una minaccia normativa o addirittura la diffusione di un'ipotesi di problemi legati all'alcol per scatenare il panico tra i produttori e gli investitori del settore.
Storia del vinoIl mercato del vino italiano sembra comportarsi sempre più come la borsa. Basta una qualsiasi indiscrezione su un presunto calo dei consumi, una minaccia normativa o addirittura la diffusione di un'ipotesi di problemi legati all'alcol per scatenare il panico tra i produttori e gli investitori del settore.
Storia del vinoLa manifestazione presenta un ricco programma di talk sulla centralità dell’agricoltura biologica e sostenibile come strumento di valorizzazione ambientale, economica e sociale della montagna e delle aree interne.
Vini NaturaliLa manifestazione presenta un ricco programma di talk sulla centralità dell’agricoltura biologica e sostenibile come strumento di valorizzazione ambientale, economica e sociale della montagna e delle aree interne.
Vini NaturaliNella settimana dal 17 al 21 marzo 2025, il settore vinicolo italiano ha affrontato diverse sfide e opportunità:
TracciabilitàNella settimana dal 17 al 21 marzo 2025, il settore vinicolo italiano ha affrontato diverse sfide e opportunità:
TracciabilitàLe vendite di vino nei supermercati italiani (Gdo) sono diminuite dell’1,3% in quantità ma sono cresciute del 2,2% in valore nel 2024.
TracciabilitàFormare i manager del futuro per il mondo del vino | Martedì 8 aprile 2025, ore 11.00 | Vinitaly, Veronafiere.
VinitalyVinitaly 2025 si apre in un contesto di grande incertezza, condizionato dai recenti dazi introdotti dal governo americano, da un rallentamento dei consumi, soprattutto nel settore della ristorazione, e dall’impatto dei cambiamenti climatici sulle produzioni vitivinicole.
Vini NaturaliVinitaly 2025 si apre in un contesto di grande incertezza, condizionato dai recenti dazi introdotti dal governo americano, da un rallentamento dei consumi, soprattutto nel settore della ristorazione, e dall’impatto dei cambiamenti climatici sulle produzioni vitivinicole.
Vini NaturaliTrend del Vino in Italia – Settimana 31 marzo - 4 aprile 2025.
TracciabilitàUn master innovativo che nasce dalle aziende: 5 moduli, 4 mesi di formazione e 3 di tirocinio per 20 partecipanti. Assunzione nelle aziende per i migliori studenti.
VinitalyUn master innovativo che nasce dalle aziende: 5 moduli, 4 mesi di formazione e 3 di tirocinio per 20 partecipanti. Assunzione nelle aziende per i migliori studenti.
VinitalyIl tema dominante è stato l’introduzione dei dazi del 20% da parte degli USA sui vini UE.
TracciabilitàL'importatore americano Volio Imports a Vinitaly 2025, occasione durante la quale il CEO Charles Lazzara ha avuto modo anche di confrontarsi con produttori e operatori sul dibattuto tema dei dazi imposti dall'amministrazione Trump.
VinitalyL'importatore americano Volio Imports a Vinitaly 2025, occasione durante la quale il CEO Charles Lazzara ha avuto modo anche di confrontarsi con produttori e operatori sul dibattuto tema dei dazi imposti dall'amministrazione Trump.
VinitalyIl settore vitivinicolo, uno dei simboli più potenti del Made in Italy nel mondo, lancia un grido d’allarme: dazi, stigmatizzazione e concorrenza sleale minacciano non solo l’export, ma l’intero sistema di valori che ruota attorno alla nostra produzione d’eccellenza.
Storia del vinoIl settore vitivinicolo, uno dei simboli più potenti del Made in Italy nel mondo, lancia un grido d’allarme: dazi, stigmatizzazione e concorrenza sleale minacciano non solo l’export, ma l’intero sistema di valori che ruota attorno alla nostra produzione d’eccellenza.
Storia del vinoVino in Italia: il punto della situazione ad aprile 2025
TracciabilitàLa telenovela dei dazi a stelle e strisce ha scritto un nuovo capitolo, con un protagonista d’eccezione: il vino italiano. La prima mossa dell’amministrazione Trump, in questa nuova fase di tensione commerciale tra Stati Uniti ed Europa, si è concretizzata con l’imposizione di un dazio aggiuntivo del 10% sulle importazioni di vino italiano negli USA.
Legislazione del vinoIl vino italiano apre il 2025 con una performance positiva sui mercati internazionali. A gennaio, l'export è cresciuto del +7,5% in valore (578,6 milioni di euro) e del +1,9% in volume (153,5 milioni di litri), con gli Stati Uniti in testa (+19,3%) grazie alla corsa ad anticipare i nuovi dazi imposti da Trump (poi parzialmente congelati).
TracciabilitàIl cuore pulsante dell’agroalimentare italiano rischia di battere sempre più piano oltre i confini nazionali.
Storia del vinoIl cuore pulsante dell’agroalimentare italiano rischia di battere sempre più piano oltre i confini nazionali.
Storia del vino