Risultati della ricerca per "Piemonte"

Buona la prima per Taste Alto Piemonte

Buona la prima per Taste Alto Piemonte

Fra le antiche mura del castello di Novara

Denominazioni
51° VINITALY- VERONA 9-12 APRILE 2017 DAVIDE BECCARIA DESIGNATO DALLA REGIONE PIEMONTE PER LA GRAN MEDAGLIA CANGRANDE AL 51 VINITALY

51° VINITALY- VERONA 9-12 APRILE 2017 DAVIDE BECCARIA DESIGNATO DALLA REGIONE PIEMONTE PER LA GRAN MEDAGLIA CANGRANDE AL 51 VINITALY

In questa 51° edizione del Vinitaly di Verona, per il Piemonte, la Gran Medaglia Cangrande sarà conferita a Davide Beccaria, titolare dell'omonima azienda vitivinicola sita in località Ozzano Monferrato (Alessandria).

Vinitaly
Il Vinitaly di domenica 9 aprile buona occasione per degustare l'Alta Langa Docg

Il Vinitaly di domenica 9 aprile buona occasione per degustare l'Alta Langa Docg

Nello spazio istituzionale del Consorzio Piemonte Land of Perfection (Padiglione 10 Area G2)

Vinitaly
Tornano le Cantine a Nordovest

Tornano le Cantine a Nordovest

Altre sette tappe per scoprire i vini del Piemonte e della Val d'Aosta

Turismo del Vino
ALTA LANGA DOCG SI CHIUDE UN 2017 DI EVENTI ATTIVITÀ E CONFERME PER LE ALTE BOLLICINE PIEMONTESI

ALTA LANGA DOCG SI CHIUDE UN 2017 DI EVENTI ATTIVITÀ E CONFERME PER LE ALTE BOLLICINE PIEMONTESI

Si sta chiudendo un anno ricchissimo di eventi, attività e progetti per il Consorzio Alta Langa.

Turismo del Vino
Piemonte Land of Perfection è partner di Bocuse d'Or Europe 2018

Piemonte Land of Perfection è partner di Bocuse d'Or Europe 2018

I VINI PIEMONTESI PROTAGONISTI DELLA FINALE EUROPEA DELLA PRESTIGIOSA COMPETIZIONE INTERNAZIONALE DI ALTA CUCINA.

Vino e cultura
VINI PIEMONTESI CRESCONO AL PROWEIN 2018

VINI PIEMONTESI CRESCONO AL PROWEIN 2018

169 aziende riunite sotto il cappello di Piemonte Land raccontano il territorio e le denominazioni della regione

Turismo del Vino
Piemonte Land of Perfection al Vinitaly  2018

Piemonte Land of Perfection al Vinitaly 2018

Verona, 15-18 aprile, la principale fiera di promozione del vino italiano, a cui parteciperanno oltre 600 espositori piemontesi, accompagnati da Istituzioni, Consorzi di tutela e Organizzazioni economiche e professionali.

Vinitaly
Artissima e il Piemonte vitivinicolo al 53° VINITALY

Artissima e il Piemonte vitivinicolo al 53° VINITALY

Artissima e il Piemonte vitivinicolo. Alice Ronchi è la vincitrice della sesta edizione del progetto d'artista per rappresentare il Piemonte al 53° Vinitaly.

Vinitaly
PIEMONTE DEL VINO BIANCO FA SQUADRA

PIEMONTE DEL VINO BIANCO FA SQUADRA

Presentata l'iniziativa "Solo Bianco, i grandi bianchi autoctoni del Piemonte" volta a valorizzare l'altra faccia del Piemonte enoico.

Legislazione del vino
PRESENTATO IL CALENDARIO 2020 DELLA BOSCA SAN BERNARDO  UN OMAGGIO ALL'ECCELLENZA PIEMONTESE

PRESENTATO IL CALENDARIO 2020 DELLA BOSCA SAN BERNARDO UN OMAGGIO ALL'ECCELLENZA PIEMONTESE

Per lo shooting Bosca ha aperto le porte della cantina dove è stata scritta la storia dello spumante italiano. I dodici scatti d'autore, in cui il fotografo Marco Pedde immortala magistralmente le atlete, sono un inno al gioco di squadra .

Vino e cultura
Piemonte Land of Perfection

Piemonte Land of Perfection

Con l'ingresso del Consorzio tutela vini Doc Pinerolese, Piemonte Land rappresenta tutti i Consorzi di tutela regionali riconosciuti dal MIPAAFT.

Storia del vino
Confagricoltura Piemonte dignità del lavoro per un'agricoltura etica

Confagricoltura Piemonte dignità del lavoro per un'agricoltura etica

Obiettivo: favorire l'accoglienza dei migranti, il lavoro regolare e la produzione di frutta di qualità.

Sostenibilità ambientale
PIEMONTE DEL VINO UNITO CONTRO LA CRISI

PIEMONTE DEL VINO UNITO CONTRO LA CRISI

Covid -19. Le richieste di Piemonte Land per aiutare il vino piemontese a superare la crisi: distillazione d'emergenza, stoccaggio, riduzione delle rese e promozione.

Turismo del Vino
Per il vino giorni decisivi fare bene e in fretta Confagricoltura Piemonte

Per il vino giorni decisivi fare bene e in fretta Confagricoltura Piemonte

Il presidente di Confagricoltura Piemonte Enrico Allasia ha indirizzato una lettera all'assessore regionale all'Agricoltura Marco Protopapa per chiedere un'attenzione particolare alle problematiche del comparto vitivinicolo, che risulta fra quelli maggiormente colpiti dalle misure restrittive dovute all'emergenza COVID 19.

Turismo del Vino
Per il vino giorni decisivi fare bene e in fretta Confagricoltura Piemonte

Per il vino giorni decisivi fare bene e in fretta Confagricoltura Piemonte

Il presidente di Confagricoltura Piemonte Enrico Allasia ha indirizzato una lettera all'assessore regionale all'Agricoltura Marco Protopapa per chiedere un'attenzione particolare alle problematiche del comparto vitivinicolo, che risulta fra quelli maggiormente colpiti dalle misure restrittive dovute all'emergenza COVID 19.

Turismo del Vino
AL VIA LE MISURE DI SOSTEGNO ALLA VITICOLTURA PIEMONTESE

AL VIA LE MISURE DI SOSTEGNO ALLA VITICOLTURA PIEMONTESE

Le istituzioni regionali sposano la linea dei Consorzi piemontesi, attivando una serie di interventi a supporto delle Denominazioni esposte alla crisi di mercato post Covid-19.

Legislazione del vino
Festa dei vini autoctoni del Piemonte - Alba sabato 10 luglio.

Festa dei vini autoctoni del Piemonte - Alba sabato 10 luglio.

Un appuntamento tutto dedicato alla valorizzazione del grande patrimonio di vitigni autoctoni della regione.

Vitigni autoctoni
Le tecnologie del Politecnico di Torino al servizio delle produzione viticole del Piemonte

Le tecnologie del Politecnico di Torino al servizio delle produzione viticole del Piemonte

I’Ateneo sarà coordinatore del progetto SISAV – Strumenti Integrati per la Sostenibilità Ambientale del Vigneto per mappare i mutamenti micro-metereologici dei vigneti.

Innovazioni tecnologiche
Piemonte Brachetto: si cambia resa

Piemonte Brachetto: si cambia resa

Deliberate alcune novità per la tipologia mentre crescono numeri e imbottigliato.

Legislazione del vino
Rese vendemmiali: Confagricoltura Piemonte d'accordo  con i consorzi di tutela per favorire l'equilibrio di mercato

Rese vendemmiali: Confagricoltura Piemonte d'accordo con i consorzi di tutela per favorire l'equilibrio di mercato

Verso il pieno sfruttamento del potenziale produttivo del Moscato d'Asti; anche il Brachetto è in ripresa. Si preannuncia una vendemmia non abbondante e di qualità. L'export traina i consumi: occorre agire con prudenza per assicurare uno sviluppo equilibrato del comparto.

Legislazione del vino
Rese vendemmiali: Confagricoltura Piemonte d'accordo  con i consorzi di tutela per favorire l'equilibrio di mercato

Rese vendemmiali: Confagricoltura Piemonte d'accordo con i consorzi di tutela per favorire l'equilibrio di mercato

Verso il pieno sfruttamento del potenziale produttivo del Moscato d'Asti; anche il Brachetto è in ripresa. Si preannuncia una vendemmia non abbondante e di qualità. L'export traina i consumi: occorre agire con prudenza per assicurare uno sviluppo equilibrato del comparto.

Legislazione del vino
45,6 milioni di euro per l'insediamento di giovani agricoltori. Confagricoltura Piemonte:

45,6 milioni di euro per l'insediamento di giovani agricoltori. Confagricoltura Piemonte: "Favorire il patto generazionale con l'obiettivo di migliorare la redditività"

Con i fondi stanziati verranno finanziati oltre 500 progetti. In Piemonte i giovani under 41 rappresentano solo il 13,6% degli occupati nel settore primario, mentre gli ultra sessantacinquenni sono il 32,2% del totale.

Vino e professioni
45,6 milioni di euro per l'insediamento di giovani agricoltori. Confagricoltura Piemonte:

45,6 milioni di euro per l'insediamento di giovani agricoltori. Confagricoltura Piemonte: "Favorire il patto generazionale con l'obiettivo di migliorare la redditività"

Con i fondi stanziati verranno finanziati oltre 500 progetti. In Piemonte i giovani under 41 rappresentano solo il 13,6% degli occupati nel settore primario, mentre gli ultra sessantacinquenni sono il 32,2% del totale.

Vino e professioni
Festa dei vini autoctoni del Piemonte, Alba sabato 28 agosto 2021

Festa dei vini autoctoni del Piemonte, Alba sabato 28 agosto 2021

Una degustazione tutta dedicata alla valorizzazione del grande patrimonio di vitigni autoctoni del Piemonte.

Vitigni autoctoni
FIVI: il Piemonte diventi un laboratorio per la riforma dei Consorzi

FIVI: il Piemonte diventi un laboratorio per la riforma dei Consorzi

Le delegazioni piemontesi dei Vignaioli Indipendenti hanno scritto all’assessore Marco Protopapa dopo le dimissioni di Matteo Ascheri da presidente di Piemonte Land of Wine.

Vino e professioni
NIZZA È BARBERA, TORNA LA DUE GIORNI DI BRINDISI DEDICATA ALLA «ROSSA PIEMONTESE»

NIZZA È BARBERA, TORNA LA DUE GIORNI DI BRINDISI DEDICATA ALLA «ROSSA PIEMONTESE»

Sabato 7 e domenica 8 maggio a Nizza Monferrato (Asti) è Barbera Forum con 64 produttori e 300 etichette. Tra le novità, l'apertura delle degustazioni dal sabato mattina con ingressi a turni .

Turismo del Vino
Festa dei Vini Autoctoni del Piemonte

Festa dei Vini Autoctoni del Piemonte

Oltre 35 vitigni autoctoni piemontesi 90 cantine partecipano complessivamente ai banchi d’assaggio e nelle enoteche tematiche. Degustazioni guidate, prodotti tipici e ospiti speciali.

Vitigni autoctoni
TORINO COCKTAIL WEEK PORTA IL MEGLIO DELLA MIXOLOGY INTERNAZIONALE A TORINO E PER LA PRIMA VOLTA ANCHE IN PIEMONTE

TORINO COCKTAIL WEEK PORTA IL MEGLIO DELLA MIXOLOGY INTERNAZIONALE A TORINO E PER LA PRIMA VOLTA ANCHE IN PIEMONTE

Per la prima volta la cocktail week si estende al Piemonte, con la partecipazione di 10 cocktail bar scelti, tra cui Radici di Asti, Green Beach, Officine Pulp e tanti altri

Vino e Distillati
ENRICO SERAFINO PRESENTA IL PROGETTO PER L’OTTENIMENTO DELL’ISCRIZIONE DELLA VARIETÀ PINOT MEUNIER AL CATALOGO VITICOLO PIEMONTESE

ENRICO SERAFINO PRESENTA IL PROGETTO PER L’OTTENIMENTO DELL’ISCRIZIONE DELLA VARIETÀ PINOT MEUNIER AL CATALOGO VITICOLO PIEMONTESE

Il 4 dicembre scorso, nella sede storica di Enrico Serafino a Canale, è stato ufficialmente presentato il “Progetto sperimentale Enrico Serafino per l’ottenimento dell’iscrizione della varietà Pinot Meunier al catalogo viticolo regionale del Piemonte” alla presenza dell’Assessore regionale Marco Protopapa e dell’Istituto di Istruzione Superiore di Stato Umberto I di Alba rappresentato della dirigente scolastica Antonella Germini.

Legislazione del vino
VINO PIEMONTE: PRODUZIONE DI UVA GIÙ DEL 14%, MA LA VENDEMMIA 2023 È A «OTTO STELLE»

VINO PIEMONTE: PRODUZIONE DI UVA GIÙ DEL 14%, MA LA VENDEMMIA 2023 È A «OTTO STELLE»

PRODOTTI 2,06 MILIONI DI ETTOLITRI. PIEMONTE SECONDA REGIONE ITALIANA CON UN FATTURATO VINO DI 1.362 MILIONI DI EURO. FOCUS SUI MERCATI INTERNAZIONALI DI NOMISMA E ISMEA.

Tracciabilità
Festa del Vino - I vitigni autoctoni del Piemonte - Alba, domenica 26 maggio

Festa del Vino - I vitigni autoctoni del Piemonte - Alba, domenica 26 maggio

L’evento di degustazione di Go Wine celebra i vitigni autoctoni del Piemonte raccontati dai produttori Biodiversità e cultura del vino al centro.

Vitigni autoctoni
Festa del Vino - I vitigni autoctoni del Piemonte -

Festa del Vino - I vitigni autoctoni del Piemonte - "L'uomo dei vitigni: sguardi su Giuseppe di Rovasenda"

Un docufilm in Sala Fenoglio (ore 16,30 e ore 18) rende omaggio al celebre ampelografo piemontese.

Vitigni autoctoni
IT EN