Risultati della ricerca per "Turismo"

CALICI DI STELLE 2015:  l'Italia del vino brinda guardando le stelle

CALICI DI STELLE 2015: l'Italia del vino brinda guardando le stelle

Anche quest'anno Calici di Stelle, la grande festa organizzata dal Movimento Turismo Vino in collaborazione con Città del Vino che fino al 10 agosto chiama a raccolta i wine lover di tutta Italia per vivere il fascino delle notti d'estate tra brindisi, melodie, spettacoli e costellazioni.

Turismo del Vino
Spirito di Vino 2015: premiate le migliori vignette satirico enologiche

Spirito di Vino 2015: premiate le migliori vignette satirico enologiche

Tutti vincitori del concorso indetto dal Movimento Turismo Friuli Venezia Giulia

Turismo del Vino
Il 29 Luglio a Venezia l'Anteprima Nazionale di Calici di Stelle

Il 29 Luglio a Venezia l'Anteprima Nazionale di Calici di Stelle

Per il secondo anno consecutivo, il suggestivo giardino di Ca' Vendramin Calergi ospita la serata inaugurale della rassegna del Movimento Turismo del Vino

Turismo del Vino
VALLAGARINA, VALLE DI CEMBRA E ARGENTARIO PROTAGONISTI DEL SECONDO WEEKEND DI DIVIN OTTOBRE

VALLAGARINA, VALLE DI CEMBRA E ARGENTARIO PROTAGONISTI DEL SECONDO WEEKEND DI DIVIN OTTOBRE

Vino, buon cibo e escursioni tra i boschi si incontrano questo fine settimana per DiVin Ottobre. Appuntamento a Mori, Altavalle e Civezzano per degustazioni, pedalate in e-bike e passeggiate cultural-gastronomiche.

Turismo del Vino
Cantine Aperte a Natale Un'ottima occasione per scegliere i vostri regali degustando prelibati vini

Cantine Aperte a Natale Un'ottima occasione per scegliere i vostri regali degustando prelibati vini

Il Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia in collaborazione con le Strade del Vino e Sapori FVG organizza: Cantine Aperte a Natale che si svolgerà il 10 e 11 dicembre 2016.

Turismo del Vino
FIVI IN SENATO PER DISCUTERE DI ENOTURISMO

FIVI IN SENATO PER DISCUTERE DI ENOTURISMO

La Presidente Matilde Poggi a Roma porta le ragioni della FIVI: ben venga la legge, ma non complichiamo inutilmente le cose

Vino e cultura
Podere Einaudi alla BTEG

Podere Einaudi alla BTEG

La storica casa di Dogliani alla Borsa Internazionale del Turismo Enogastronomico

Turismo del Vino
 L'enoturismo presto al vaglio del Consiglio Europeo CEVI

L'enoturismo presto al vaglio del Consiglio Europeo CEVI

A breve una Oral Question in Consiglio Europeo, nel 2018 una conferenza al Parlamento. Tante le questioni da risolvere

Turismo del Vino
Corsi Meraki Wine per l'enoturismo

Corsi Meraki Wine per l'enoturismo

E la tua azienda è pronta per questo nuova forma di turismo ?

Turismo del Vino
Enoturismo e mobilità sostenibile mobilità green e buona tavola sempre più cercati dagli italiani.

Enoturismo e mobilità sostenibile mobilità green e buona tavola sempre più cercati dagli italiani.

Il punto di Repower e Seminario Permanente Luigi Veronelli su produzione vitivinicola, turismo e mobilità elettrica

Turismo del Vino
Dai calici ai piatti il Sagrantino come ingrediente per ricette innovative e leva strategica del turismo enogastronomico

Dai calici ai piatti il Sagrantino come ingrediente per ricette innovative e leva strategica del turismo enogastronomico

Cresce del 9% il turismo enogastronomico, anche grazie a iniziative di promozione del territorio come "Sagrantino nel Piatto", nata da un'idea del Consorzio Tutela Vini Montefalco, che mira a favorire l'innovazione creativa in campo gastronomico.

Vino e cibo
TURISMO E ENOTURISMO ASSALTO DEI CAMPERISTI IN ITALIA 1 MILIONE PER IL MAXIPONTE

TURISMO E ENOTURISMO ASSALTO DEI CAMPERISTI IN ITALIA 1 MILIONE PER IL MAXIPONTE

APC prevede un ennesimo boom dei Turisti in Libertà, il trend di quest'anno è l'enoturismo: ecco le mete più gettonate dai camperisti italiani e stranieri.

Turismo del Vino
TURISMO ITALIANO 2019  La meta preferita? Le colline del Monferrato  e i suoi vini

TURISMO ITALIANO 2019 La meta preferita? Le colline del Monferrato e i suoi vini

Crescita esponenziale del flusso turistico in Piemonte nel biennio 2018/2019. Il Monferrato è "la nuova Toscana"?

Turismo del Vino
Futuro dell'enoturismo va in scena al 53° Congresso Nazionale AIS

Futuro dell'enoturismo va in scena al 53° Congresso Nazionale AIS

Dal 22 al 24 novembre a Verona si parlerà di opportunità e obiettivi del turismo enogastronomico con i sommelier AIS. In città tre giorni di saloni del gusto e tour enologici aperti al pubblico.

Turismo del Vino
TURISMO ENOGASTRONOMICO

TURISMO ENOGASTRONOMICO

MILANO UNICREDIT PRESENTA RAPPORTO 2020 - 29 GENNAIO, ORE 15.00.

Turismo del Vino
RAPPORTO SUL TURISMO ENOGASTRONOMICO ITALIANO 2020

RAPPORTO SUL TURISMO ENOGASTRONOMICO ITALIANO 2020

Italia leader a livello europeo sui vari parametri analizzati, il 53% dei viaggiatori nel mondo si dichiara "turista enogastronomico": dall'81% dei cinesi al 42% dei britannici.

Turismo del Vino
Staycation Vacanze nel verde della Franciacorta all'Agriturismo Corte Lantieri di Capriolo

Staycation Vacanze nel verde della Franciacorta all'Agriturismo Corte Lantieri di Capriolo

L'anfibio, specie protetta dalla Direttiva UE "Habitat", è ora al centro delle attività di monitoraggio condotte da Veneto Agricoltura nell'ambito di un progetto Interreg.

Turismo del Vino
Staycation Vacanze nel verde della Franciacorta all'Agriturismo Corte Lantieri di Capriolo

Staycation Vacanze nel verde della Franciacorta all'Agriturismo Corte Lantieri di Capriolo

L'anfibio, specie protetta dalla Direttiva UE "Habitat", è ora al centro delle attività di monitoraggio condotte da Veneto Agricoltura nell'ambito di un progetto Interreg.

Turismo del Vino
ECOTURISMO E DONNE DEL VINO SOSTE IN CAMPER CON VISTA VIGNA

ECOTURISMO E DONNE DEL VINO SOSTE IN CAMPER CON VISTA VIGNA

SIGLATA UN'ALLEANZA CON IL TOURING CLUB ITALIANO PER UN PROGETTO CAMPER FRIENDLY: IN OLTRE 50 CANTINE D'ITALIA SI OFFRONO SOSTE DI UNA NOTTE E SCONTI SULLO SHOPPING DI VINO, SI ORGANIZZANO VISITE E ASSAGGI A CHI FA VIAGGI IN LIBERTÀ.

Vino al Femminile
Turismo dell'Olio grazie al decreto attuativo della legge olioturismo la Puglia è pronta

Turismo dell'Olio grazie al decreto attuativo della legge olioturismo la Puglia è pronta

PRESENTATO ALLA STAMPA IL DECRETO ATTUATIVO DELL'OLEOTURISMO EXTRAVERGINE, PUNTA DI DIAMANTE DEL TURISMO ENOGASTRONOMICO

Olio Italiano
Turismo dell'Olio grazie al decreto attuativo della legge olioturismo la Puglia è pronta

Turismo dell'Olio grazie al decreto attuativo della legge olioturismo la Puglia è pronta

PRESENTATO ALLA STAMPA IL DECRETO ATTUATIVO DELL'OLEOTURISMO EXTRAVERGINE, PUNTA DI DIAMANTE DEL TURISMO ENOGASTRONOMICO

Olio Italiano
Puglia Vittoria Cisonno passa il testimone del Movimento Turismo del Vino a Daniele Cirsone

Puglia Vittoria Cisonno passa il testimone del Movimento Turismo del Vino a Daniele Cirsone

Alla guida del Consorzio subentra come direttore Daniele Cirsone Vittoria Cisonno: è stata una grande avventura; ora mi dedico all'olio Maria Teresa Basile Varvaglione: andiamo avanti in continuità. Ho fiducia nelle nuove generazioni.

Vino al Femminile
Agricoltura turismo e ristorazione aiuti su più fronti

Agricoltura turismo e ristorazione aiuti su più fronti

Il Gal Terre del Primitivo guarda con fiducia alle opportunità del Psr in questo momento difficile.

Turismo del Vino
Donne del Vino del mondo unite per rilanciare enoturismo e wine business post Covid

Donne del Vino del mondo unite per rilanciare enoturismo e wine business post Covid

A un anno di distanza dalla Convention Mondiale di SIMEI 2019 a Milano, undici Associazioni al femminile si sono incontrate on line per fare il punto della situazione su pandemia e settore vitivinicolo. Cinelli Colombini: «Una rete internazionale capace di creare nuovi scenari per il 2021».

Vino al Femminile
La vigna?

La vigna? "Antidoto" naturale contro lo stress da Covid! Al via Vigneti Aperti, la nuova iniziativa del Movimento Turismo del Vino FVG

Primo appuntamento con Vigneti Aperti in Friuli Venezia Giulia, previsto per sabato 1 e domenica 2 maggio.

Turismo del Vino
La vigna?

La vigna? "Antidoto" naturale contro lo stress da Covid! Al via Vigneti Aperti, la nuova iniziativa del Movimento Turismo del Vino FVG

Primo appuntamento con Vigneti Aperti in Friuli Venezia Giulia, previsto per sabato 1 e domenica 2 maggio.

Turismo del Vino
Estate 2021: il 66% degli italiani opterà per il turismo di prossimità.

Estate 2021: il 66% degli italiani opterà per il turismo di prossimità.

ESTATE 2021: IN MOLTI OPTERANNO PER IL TURISMO DI PROSSIMITÀ, SOPRATTUTTO AL CENTRO (68%) E SUD ITALIA (80%).

Turismo del Vino
Rosso Morellino. Enoturismo e sostenibilità al centro della edizione 2021

Rosso Morellino. Enoturismo e sostenibilità al centro della edizione 2021

Lunedì 17 maggio torna l'annuale appuntamento organizzato dal Consorzio Tutela Morellino di Scansano, in modalità online. Un appuntamento dedicato al turismo sostenibile con la presenza di esperti di settore e il lancio ufficiale di un progetto per la promozione della Denominazione Toscana.

Turismo del Vino
Boom per turismo di prossimità e undertourism.

Boom per turismo di prossimità e undertourism.

ESTATE 2021: SONDAGGIO SU CAMPIONE RAPPRESENTATIVO DELLA POPOLAZIONE ITALIANA METTE A CONFRONTO DIFFERENZE NORD/SUD, UOMO/DONNA, FEDELI/TRADITORI.

Turismo del Vino
NEL TURISMO LE DONNE OCCUPANO IL 65% DEI POSTI, MA SOLO IL 20% È DIRIGENTE.

NEL TURISMO LE DONNE OCCUPANO IL 65% DEI POSTI, MA SOLO IL 20% È DIRIGENTE.

«Socializzazione, condivisione ed empatia: è questo il futuro del turismo. E l'universo femminile è in grado di valorizzare le destinazioni più di quanto riesca a farlo quello maschile» ribadisce Emma Lenoci, founder di Vamonos Viaggi Eventi Srl.

Turismo del Vino
VINO DI ECCELLENZA:  CON NUOVI INVESTIMENTI A BOLGHERI  RIPARTE ENOTURISMO DI QUALITÀ IN TOSCANA ED IN ITALIA.

VINO DI ECCELLENZA: CON NUOVI INVESTIMENTI A BOLGHERI RIPARTE ENOTURISMO DI QUALITÀ IN TOSCANA ED IN ITALIA.

Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana, visita la cantina ORNELLAIA, tra le più apprezzate al mondo.

Turismo del Vino
Turismo: Sardegna, Sicilia e Puglia preferite dagli italiani

Turismo: Sardegna, Sicilia e Puglia preferite dagli italiani

VAMONOS VACANZE CAMBIA IL NOSTRO MODO DI VIAGGIARE: SARDEGNA, SICILIA E PUGLIA SUL PODIO.

Turismo del Vino
L'arte della norcineria  all'Agriturismo Corte Lantieri Lantieri di Capriolo   in occasione del Festival del Franciacorta

L'arte della norcineria all'Agriturismo Corte Lantieri Lantieri di Capriolo in occasione del Festival del Franciacorta

Visite guidate in cantina con degustazione e delizie in tavola con il Menù Festival Franciacorta.

Franciacorta
AWARDS FOOD AND TRAVEL ITALIA, L'EVENTO CHE PREMIA IL MEGLIO DELL'ITALIA DEL GUSTO E DEL TURISMO

AWARDS FOOD AND TRAVEL ITALIA, L'EVENTO CHE PREMIA IL MEGLIO DELL'ITALIA DEL GUSTO E DEL TURISMO

PAMELA RAELI: "PER ESSERE INSOSTITUIBILI BISOGNA ESSERE UNICI". 1 ottobre 2021, San Barbato Resort Spa & Golf, Lavello (Potenza). 1 OTTOBRE 2021 AWARDS 2021 FOOD AND TRAVEL ITALIA

Vino e cultura
VINO E TURISMO: IL SUCCESSO È «LOCALE E NATURALE»

VINO E TURISMO: IL SUCCESSO È «LOCALE E NATURALE»

COMUNE DI FIRENZE E DONNE DEL VINO PREPARANO IL G20 SULL'AGRICOLTURA A PALAZZO VECCHIO PARLANDO DI VINO E DI TURISMO DEL VINO CON LA TOSCANA NEL RUOLO DI CAPOFILA.

Turismo del Vino
Enoturismo 4.0: marketing e digitalizzazione, leve del successo aziendale

Enoturismo 4.0: marketing e digitalizzazione, leve del successo aziendale

Blinkup, con la collaborazione dell’Associazione Dama Castellana ed il patrocinio di Coldiretti Treviso, ha organizzato insieme a Kaos Marketing un convegno gratuito che apre l’evento EnoConegliano Veneto Wine Stars il 24 settembre 2021 dalle ore 17.30 alle 19.30 presso l’ex Convento San Francesco di Conegliano per confrontarsi con esperti sul futuro dell’enoturismo.

Innovazioni tecnologiche
L'enoturismo italiano riparte con Wine Destinations Italia

L'enoturismo italiano riparte con Wine Destinations Italia

Un ricco cartellone di eventi per la prima edizione del format targato Scuola Europea Sommelier di Livorno, che punta sulle Wine Experience per rilanciare il settore.

Turismo del Vino
Le Morette premiata per le politiche sostenibili nell'enoturismo

Le Morette premiata per le politiche sostenibili nell'enoturismo

Il riconoscimento all’azienda veneta da Great Wine Capitals Global Network, la rete delle Capitali mondiali del vino, nell’annuale concorso Best of Wine Tourism per la promozione internazionale del turismo enologico.

Sostenibilità ambientale
ENOTURISMO: UNA GUIDA PRATICA PER CREARE L'OFFERTA VINCENTE

ENOTURISMO: UNA GUIDA PRATICA PER CREARE L'OFFERTA VINCENTE

Wine Meridian presenta il manuale dedicato alle aziende vitivinicole italiane che desiderano migliorare la propria offerta enoturistica. Un lavoro iniziato 2 anni fa, con 14.000 km di strada percorsa e oltre 240 aziende visitate.

Turismo del Vino
 Navigazione messaggio Messaggio 1 di 210 Precedente Successivo change-formatchange-format Oggetto DONNE DEL VINO A VINITALY 2022

Navigazione messaggio Messaggio 1 di 210 Precedente Successivo change-formatchange-format Oggetto DONNE DEL VINO A VINITALY 2022 "GREEN E CON LE DONNE AL TIMONE: L’ENOTURISMO ITALIANO RIPRENDE SLANCIO"

Sempre più verde e con le donne al timone.Con slancio, stile e creatività l'enoturismo italiano riprende il largo. XVIII Rapporto di Città del Vino, Donne del Vino e Associazione Puglia in Più.

Vino al Femminile
Enoturismo: le iniziative della Masi Wine Experience per il 2022

Enoturismo: le iniziative della Masi Wine Experience per il 2022

Valorizzazione del territorio e delle tradizioni vitivinicole, percorsi enogastronomici e attenzione all'ambiente al centro dell'ampio calendario di eventi.

Turismo del Vino
Anteprima

Anteprima "Cantine Aperte": convegno enoturismo in Puglia

Convegno "30 anni di Cantine Aperte" Il ruolo e l'importanza dell'enoturismo per tutto il territorio pugliese.

Turismo del Vino
Turismo riparte: ecco le mete preferite in Italia

Turismo riparte: ecco le mete preferite in Italia

Dopo il biennio 2020-2021 del tutto negativo per il turismo, il settore quest'anno si risolleva: ecco lo «Scenario 2022» elaborato dalla piattaforma Vamonos-Vacanze.it

Turismo del Vino
Estate 2022: il turismo riparte alla grande

Estate 2022: il turismo riparte alla grande

Il 98% degli italiani torna a viaggiare. Meta preferita resta l'Italia. Forte Baleari e Grecia, ma anche l'Egitto. Ecco lo «Scenario 2022» aggiornato al 13 giugno 2022 dalla piattaforma Vamonos-Vacanze.it.

Turismo del Vino
PIC NIC in vigna da CARPINETO si inaugura la stagione dell'enoturismo

PIC NIC in vigna da CARPINETO si inaugura la stagione dell'enoturismo

lI posto del cuore per i wine lovers! CARPINETO Grandi Vini di Toscana e l'enoturismo. From FARM to GLASS a Montepulciano e a Greve in Chianti.

Turismo del Vino
Enoturismo: Wine Meridian lancia l'International Wine Tour per conoscere le strategie di accoglienza delle aziende vitivinicole internazionali

Enoturismo: Wine Meridian lancia l'International Wine Tour per conoscere le strategie di accoglienza delle aziende vitivinicole internazionali

La testata giornalistica, già ideatrice del progetto Italian Wine Tour, decide di fare un ulteriore passo avanti ed espandere le visite su scala internazionale.

Turismo del Vino
VIAGGIO NELL'ITALIA DEL VINO. OSSERVATORIO ENOTURISMO: NORMATIVE, BUONE PRATICHE E NUOVI TREND

VIAGGIO NELL'ITALIA DEL VINO. OSSERVATORIO ENOTURISMO: NORMATIVE, BUONE PRATICHE E NUOVI TREND

Scritto dal senatore Dario Stefàno e da Donatella Cinelli Colombini con le Associazioni Città del vino e Le Donne del Vino sulla base dell'indagine appositamente condotta da Nomisma-Wine Monitor. Saranno presenti il Presidente del Senato della Repubblica M.E. Alberti Casellati e i ministri Bonetti, Garavaglia e Patuanelli.

Vino al Femminile
Assovini Sicilia: l’ enoturismo diventa wine experience e valorizzazione del territorio

Assovini Sicilia: l’ enoturismo diventa wine experience e valorizzazione del territorio

Vincente il binomio turismo e vino per Assovini Sicilia. Oltre la metà degli associati punta sulla wine hospitality di tipo esperienziale.

Turismo del Vino
APPELLO DELLE CANTINE ITALIANE: «CHIEDIAMO UN OSSERVATORIO  PERMANENTE SULL'ENOTURISMO CHE MONITORI E FORNISCA DATI»

APPELLO DELLE CANTINE ITALIANE: «CHIEDIAMO UN OSSERVATORIO PERMANENTE SULL'ENOTURISMO CHE MONITORI E FORNISCA DATI»

"Viaggio nell'Italia del vino. Osservatorio Enoturismo: normative, buone pratiche e nuovi trend" scritto dal senatore Dario Stefàno e Donatella Cinelli Colombini con Città del vino e Le Donne del Vino sulla base dell'indagine Nomisma-Wine Monitor.

Vino al Femminile
RUCHÈ: CRESCITA IN VALORE E BOTTIGLIE, ORA LA SFIDA È L'ENOTURISMO

RUCHÈ: CRESCITA IN VALORE E BOTTIGLIE, ORA LA SFIDA È L'ENOTURISMO

Ancora in ascesa, in numeri e in immagine. Chiude così l'anno il Ruchè di Castagnole Monferrato, con una produzione giunta a 1.100.000 bottiglie e una denominazione che cresce del 10% nell'ultimo anno.

Turismo del Vino
L'importanza del D2C nell'enoturismo

L'importanza del D2C nell'enoturismo

Il ritorno dei turisti stranieri, nuove generazioni che si affacciano al mondo del vino sono i presupposti del decollo della nuova stagione enoturistica nel panorama italiano.

Turismo del Vino
Veneto Waterways Experience:  Il turismo lungo le vie d'acqua del Veneto

Veneto Waterways Experience: Il turismo lungo le vie d'acqua del Veneto

La promozione del Veneto come destinazione navigabile è stata al centro della conferenza "Slow Flow Veneto Waterways Experience: il turismo lungo le vie d'acqua del Veneto" che si è svolta oggi allo stand della Regione Veneto alla Bit di Milano.

Turismo del Vino
colline marchigiane, Agriturismo  B&B, fattoria biologica certificata, laboratorio salumi, allevamento suini.

colline marchigiane, Agriturismo B&B, fattoria biologica certificata, laboratorio salumi, allevamento suini.

Le strutture dell'azienda marchigiana, nelle vicinanze di Petritoli, sono immerse nell'oasi rurale Parco Galeano, con splendida vista del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

Tenute Vinicole Agricole
colline marchigiane, Agriturismo  B&B, fattoria biologica certificata, laboratorio salumi, allevamento suini.

colline marchigiane, Agriturismo B&B, fattoria biologica certificata, laboratorio salumi, allevamento suini.

Le strutture dell'azienda marchigiana, nelle vicinanze di Petritoli, sono immerse nell'oasi rurale Parco Galeano, con splendida vista del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

Tenute Vinicole Agricole
VisitMorellino: on line la versione rinnovata del portale dedicato all'enoturismo in Maremma

VisitMorellino: on line la versione rinnovata del portale dedicato all'enoturismo in Maremma

Torna il portale dedicato al turismo promosso dal Consorzio Tutela Morellino di Scansano. Nuova veste grafica, più contenuti e una divertente sezione dedicata al merchandising. Presto disponibile sui principali store digitali anche l'app dedicata.

Turismo del Vino
VINITALY - Gusti e tendenze di un turismo a misura di wine lovers smaliziati

VINITALY - Gusti e tendenze di un turismo a misura di wine lovers smaliziati

Passeggiate, visite, degustazioni, blind tasting, pic nic e aperitivi nella tenuta più grande ed affascinante dell'azienda. Un'oasi green alimentata per gran parte ad energia solare nella Toscana più bella.

Turismo del Vino
ENOTURISMO ITALIA: DETERMINANTE IL RUOLO DELLE DONNE DEL VINO

ENOTURISMO ITALIA: DETERMINANTE IL RUOLO DELLE DONNE DEL VINO

Le cantine turistiche del Movimento Turismo del Vino triplicano e diversificano l'offerta per i viaggiatori eno-appassionati. Determinante il ruolo delle donne nelle cantine turistiche delle Donne del Vino, ma non mancano le criticità.

Turismo del Vino
Roeno: enoturismo e rendez-vous en plein air nella Terradeiforti

Roeno: enoturismo e rendez-vous en plein air nella Terradeiforti

Da maggio a settembre, un ricco calendario di appuntamenti in cui il vino incontra sport, paesaggio e gastronomia.

Turismo del Vino
Vino e turismo in Alta Maremma: Gianni Moscardini apre le porte agli enoappassionati

Vino e turismo in Alta Maremma: Gianni Moscardini apre le porte agli enoappassionati

L’azienda di Pomaia potenzia l’accoglienza per amplificare il racconto del proprio stile enologico. Cinque percorsi di visita e degustazione per la stagione estiva e invernale.

Turismo del Vino
TURISMO: BOOM CONSUMO VINI ITALIANI FRA TURISTI STRANIERI, +18%

TURISMO: BOOM CONSUMO VINI ITALIANI FRA TURISTI STRANIERI, +18%

Secondo un'indagine di Assoturismo Confesercenti i turisti registrati nelle strutture ricettive tra giugno, luglio e agosto risulterebbero circa 50,5 milioni, con gli italiani in calo (-5,7%) e gli stranieri invece in aumento (+3,6%).

Turismo del Vino
ARRIVA MAESTRI DI CANTINA, IL FORMAT TV DEDICATO AL TURISMO DEL VINO

ARRIVA MAESTRI DI CANTINA, IL FORMAT TV DEDICATO AL TURISMO DEL VINO

ANDRÀ IN ONDA SU MEDIASET INFINITY. AUTRICI SONO DUE DONNE: ALESSANDRA CARDONE E ALESSANDRA FEDI. DAL 6 NOVEMBRE LA PRIMA PUNTATA DEDICATA AL PIEMONTE.

Turismo del Vino
Il Consorzio Trasimeno abbraccia il nuovo Brand System regionale per promuovere il turismo in Umbria

Il Consorzio Trasimeno abbraccia il nuovo Brand System regionale per promuovere il turismo in Umbria

Presentato il Marchio ombrello destinato a enti pubblici e realtà private impegnate nel settore turistico. Le aziende consortili pronte ad accogliere i turisti per le Feste natalizie.

Turismo del Vino
Wine Tourism Hub: il futuro dell'enoturismo è già qui

Wine Tourism Hub: il futuro dell'enoturismo è già qui

Si è tenuta venerdì scorso la conferenza stampa che segna l'alba di una nuova era per l'enoturismo italiano: è stato presentato Wine Tourism Hub, progetto nato dalla collaborazione tra Wine Meridian e Divinea, due dei più importanti player del settore enoturistico con alle spalle anni di esperienza nella formazione, consulenza e innovazione delle aziende vitivinicole italiane.

Turismo del Vino
PREMIO ALL FOOD SICILY : UN RICONOSCIMENTO ALL'ENOGASTONOMIA E AL TURISMO SICILIANI

PREMIO ALL FOOD SICILY : UN RICONOSCIMENTO ALL'ENOGASTONOMIA E AL TURISMO SICILIANI

Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia riguardante il Premio All Food Sicily 2024 dedicato al turismo e all'enogastronomia siciliani.

Turismo del Vino
«Enoturismo 4.0»: presentato oggi in Senato il più completo manuale sul turismo del vino italiano. La wine hospitality affidata alle donne

«Enoturismo 4.0»: presentato oggi in Senato il più completo manuale sul turismo del vino italiano. La wine hospitality affidata alle donne

«Enoturismo 4.0», il più completo manuale sul turismo del vino italiano. «Nelle cantine italiane serve diversificare l’offerta, aprire nei weekend e più tecnologia».

Vino al Femminile
Scoprire la Terradeiforti: l'enoturismo secondo Roeno

Scoprire la Terradeiforti: l'enoturismo secondo Roeno

L’azienda di Brentino Belluno apre la stagione con un programma ricco di eventi in cui vino, paesaggio e gastronomia si incontrano.

Turismo del Vino
In Armenia la Conferenza mondiale sul turismo del vino

In Armenia la Conferenza mondiale sul turismo del vino

L'ottava edizione della Global Conference on Wine Tourism di UN Tourism si svolgerà in Armenia dall’11 al 13 settembre 2024.

Turismo del Vino
Il Morellino di Scansano un vino, un territorio. Amato ed apprezzato anche grazie al binomio tra enoturismo e sport

Il Morellino di Scansano un vino, un territorio. Amato ed apprezzato anche grazie al binomio tra enoturismo e sport

Degustazioni, incontri con player nazionali ed internazionali e approfondimenti sui temi del cicloturismo e dello sport.

Turismo del Vino
MODENA INVESTE SUL TURISMO ESPERIENZIALE, TRA INNOVAZIONE E BRAND IDENTITY

MODENA INVESTE SUL TURISMO ESPERIENZIALE, TRA INNOVAZIONE E BRAND IDENTITY

Il ruolo delle donne e lo stretto legame tra food e automotive al centro dell’incontro con Renata Nosetto, Monica Zanetti e Luciano Guerri, moderato dal giornalista e scrittore Leo Turrini che ha portato Piacere Modena a essere protagonista all’interno del Motor Valley Fest.

Turismo del Vino
Enoturismo: Violante Gardini Cinelli Colombini nuova Presidente del Movimento Turismo del Vino

Enoturismo: Violante Gardini Cinelli Colombini nuova Presidente del Movimento Turismo del Vino

Eletta alla Presidenza Violante Gardini Cinelli Colombini, tre anni di mandato con una nuova squadra per il Consiglio.

Turismo del Vino
VINO: BOOM TURISMO SPINGE IN ALTO CONSUMO DEI VINI, IN TESTA IL PROSECCO

VINO: BOOM TURISMO SPINGE IN ALTO CONSUMO DEI VINI, IN TESTA IL PROSECCO

Edoardo Freddi International: quest'estate al top Prosecco (+48%), Asti Spumante (+41%), Trebbiano (+ 15%); Pinot Grigio, Lugana e Lambrusco tra i più richiesti.

Turismo del Vino
Armenia pronta ad accogliere la Conferenza globale sul turismo del vino di UN Tourism

Armenia pronta ad accogliere la Conferenza globale sul turismo del vino di UN Tourism

Ricco programma di interventi con territori, produttori ed esperti internazionali per parlare di enoturismo all’ottava Global Conference on Wine Tourism di UN Tourism in Armenia dall'11 al 13 settembre.

Turismo del Vino
Premio alla

Premio alla "Masi Wine Experience" con Monteleone21 ‘Best of Wine Tourism Award’ nella categoria "Pratiche Sostenibili nell’Enoturismo"

Masi sul riconoscimento al suo progetto enoturistico Masi Wine Experience: Monteleone21, l’innovativo centro polifunzionale nel cuore della Valpolicella ha vinto nella categoria "Pratiche Sostenibili nell’Enoturismo" del concorso Best of Wine Tourism, promosso dalle Great Wine Capitals (GWC) e dalla Camera di Commercio di Verona. Il riconoscimento celebra le imprese vitivinicole che dimostrano un “impegno esemplare nello sviluppo di attività enoturistiche accessibili e responsabili e per l’attenzione alla loro sostenibilità ambientale

Sostenibilità ambientale
Il tallone d’Achille dell’enoturismo italiano sono le risorse umane: i dati dell’indagine di WTH

Il tallone d’Achille dell’enoturismo italiano sono le risorse umane: i dati dell’indagine di WTH

Presentata a BTO 2024, Firenze, l’indagine rivela le principali sfide del settore enoturistico in Italia e propone soluzioni strategiche per il futuro.

Vino e professioni
Enoturismo nella Terradeiforti: Martina Centa di Roeno si aggiudica il premio Best Wine Hospitality Manager

Enoturismo nella Terradeiforti: Martina Centa di Roeno si aggiudica il premio Best Wine Hospitality Manager

La terza generazione dell’azienda di Brentino Belluno (Verona) si distingue nella categoria Emozionale del concorso organizzato da Wine Meridian e Wine Tourism Hub.

Turismo del Vino
MTV: Torna

MTV: Torna "Vigneti Aperti" da Marzo a fine Ottobre nelle cantine del Movimento Turismo del Vino

Esperienze autentiche, sostenibili, rigeneranti e a contatto con la natura in ogni parte d’Italia. Violante Gardini Cinelli Colombini: “il 40% dei wine lover ricerca attività rilassanti e ben il 30% predilige esperienze attive per rispondere a queste richieste le cantine MTV stanno organizzando itinerari a piedi tutti diversi e tutti entusiasmanti nei territori dei migliori vini italiani”

Turismo del Vino
MTV: Torna

MTV: Torna "Vigneti Aperti" da Marzo a fine Ottobre nelle cantine del Movimento Turismo del Vino

Esperienze autentiche, sostenibili, rigeneranti e a contatto con la natura in ogni parte d’Italia. Violante Gardini Cinelli Colombini: “il 40% dei wine lover ricerca attività rilassanti e ben il 30% predilige esperienze attive per rispondere a queste richieste le cantine MTV stanno organizzando itinerari a piedi tutti diversi e tutti entusiasmanti nei territori dei migliori vini italiani”

Turismo del Vino
Enoturismo: Presentata al Senato della Repubblica l'indagine del Movimento Turismo del Vino e il CESEO Centro Studi Enoturismo e Oleoturismo dell’Università LUMSA

Enoturismo: Presentata al Senato della Repubblica l'indagine del Movimento Turismo del Vino e il CESEO Centro Studi Enoturismo e Oleoturismo dell’Università LUMSA

Nel 2024 crescita del 24% del fatturato legato all’ospitalità 2 produttori su 3 accolgono personalmente gli enoturisti e 9 cantine su 10 propongono prodotti tipici del territorio.

Turismo del Vino
VILLA QUARANTA AL CENTRO DEL TURISMO INTERNAZIONALE: LA LAPPONIA PROTAGONISTA DI UN EVENTO ESCLUSIVO

VILLA QUARANTA AL CENTRO DEL TURISMO INTERNAZIONALE: LA LAPPONIA PROTAGONISTA DI UN EVENTO ESCLUSIVO

Esclusivo appuntamento dedicato al turismo internazionale, in programma per il 1° Aprile 2025 presso Villa Quaranta Tommasi Wine Hotel & SPA.

Turismo del Vino
Un talk al Vinitaly su “Enoturismo ed intelligenza artificiale, per una nuova fruizione del territorio”

Un talk al Vinitaly su “Enoturismo ed intelligenza artificiale, per una nuova fruizione del territorio”

CONSORZIO DOC SICILIA, ASSOVINI E TRECCANI ACCADEMIA INSIEME PER PARLARE DELLE NUOVE FRONTIERE DELL'ENOTURISMO, DRIVER FONDAMENTALE PER LA CRESCITA DELLE AZIENDE VITIVINICOLE SICILIANE

Vinitaly
Enoturismo: cresce accoglienza diversificata e convincente delle cantine mtv

Enoturismo: cresce accoglienza diversificata e convincente delle cantine mtv

Presentata a Verona la fotografia di un comparto vivace e contemporaneo: le cantine MTV si mantengono in costante evoluzione in coerenza con la domanda.

Turismo del Vino
IT EN