Torna la gara per professionisti e cicloturisti sulle colline del chianti classico
ChiantiTorna la gara per professionisti e cicloturisti sulle colline del chianti classico
ChiantiIl risultato del restyling è un'etichetta che riesce ad esprimere la storicità dell'azienda
Turismo del Vinoche arriva nelle sale il 29 settembre con l'anteprima a Roma. A seguire abbinamenti dal vivo nella cena con Charlie Arturaola, leggenda vivente dei sommelier
Vino e culturaLa consegna del riconoscimento quale miglior enologo "Gambelliano" U35 si è svolta lunedì 13 febbraio a Firenze durante la Chianti Classico Collection
Vino e culturaL'azienda è stata acquistata attraverso un'asta pubblica per 13,3 milioni.
ChiantiLa storia di un vino di successo in due seminari a cura di Massimo Castellani, Ambasciatore ad honorem del Chianti Classico e del Maestro Sommelier Roberto Gardini Domenica 25 marzo dalle ore 15.00 alle ore 19.00
ChiantiUN'ETICHETTA STORICA CHE RACCONTA LA STORIA DEI FRESCOBALDI DAL 1.200 DC DI TENUTA PERANO, UN ANFITEATRO NATURALE.
ChiantiUN'ETICHETTA STORICA CHE RACCONTA LA STORIA DEI FRESCOBALDI DAL 1.200 DC DI TENUTA PERANO, UN ANFITEATRO NATURALE.
ChiantiDa gennaio 2021 arriverà nell'azienda Vallepicciola di Castelnuovo Berardenga (Si), articolata realtà in Chianti Classico di 265 ettari di cui 105 vitati e 4,000 ulivi, Alessandro Cellai, enologo di origini toscane che ha lavorato per 25 anni per le aziende del gruppo Castellare come enologo, direttore generale ed amministratore delegato.
ChiantiDa gennaio 2021 arriverà nell'azienda Vallepicciola di Castelnuovo Berardenga (Si), articolata realtà in Chianti Classico di 265 ettari di cui 105 vitati e 4,000 ulivi, Alessandro Cellai, enologo di origini toscane che ha lavorato per 25 anni per le aziende del gruppo Castellare come enologo, direttore generale ed amministratore delegato.
ChiantiPer celebrare i 60 anni degli Agricoltori del Chianti Geografico, la famiglia Piccini svela in anteprima la prestigiosa linea dei Terzieri, un tributo al patrimonio vinicolo dei comuni storici del Chianti Classico: Radda, Gaiole e Castellina.
ChiantiPer celebrare i 60 anni degli Agricoltori del Chianti Geografico, la famiglia Piccini svela in anteprima la prestigiosa linea dei Terzieri, un tributo al patrimonio vinicolo dei comuni storici del Chianti Classico: Radda, Gaiole e Castellina.
ChiantiIn loc. Curina di Castelnuovo di Verardenga vigneto di 12,8 ettari con un totale di 15,6 ettari!
Tenute Vinicole AgricoleTenuta Perano Chianti Classico Riserva Docg in uscita sui mercati internazionali l'annata 2018.
ChiantiNelle zone più prestigiose d'Italia, lotti da 1 a 40 ettari di vigneto.
Tenute Vinicole AgricoleEPI, gruppo familiare indipendente di proprietà e gestito da Christofer Descours, comunica di aver acquisito da Paolo De Marchi e famiglia la tenuta Isole e Olena, una delle più importanti e storiche cantine del Chianti Classico.
Storia del vinoVince l'ambito Premio Gambelli 2024 il giovane enologo toscano Ovidio Mugnaini, responsabile tecnico dell'azienda.
Vino e professioniVince l'ambito Premio Gambelli 2024 il giovane enologo toscano Ovidio Mugnaini, responsabile tecnico dell'azienda.
Vino e professioniVecchie Terre di Montefili che ha intrapreso un visionario studio dei propri suoli in collaborazione con Vitenova, affermando il suo impegno nel comprendere e interpretare il terroir unico che circonda la tenuta.
Sostenibilità ambientaleVecchie Terre di Montefili che ha intrapreso un visionario studio dei propri suoli in collaborazione con Vitenova, affermando il suo impegno nel comprendere e interpretare il terroir unico che circonda la tenuta.
Sostenibilità ambientale