Risultati della ricerca per "settore vitivinicolo"

Pegno rotativo: accordo tra Crédit Agricole Italia e Consorzio Morellino di Scansano per rafforzare il settore vitivinicolo.

Pegno rotativo: accordo tra Crédit Agricole Italia e Consorzio Morellino di Scansano per rafforzare il settore vitivinicolo.

Crédit Agricole Italia ha siglato un innovativo accordo di collaborazione con il Consorzio Morellino di Scansano, nato nel 1992 per supportare e valorizzare il proprio prodotto a Denominazione di Origine Controllata, che consentirà alle imprese del settore vitivinicolo di attivare il Pegno Rotativo.

Legislazione del vino
Agricoltura 4.0: Abaco Group e Perleuve lanciano Abaco4Grapes.

Agricoltura 4.0: Abaco Group e Perleuve lanciano Abaco4Grapes.

Grazie all’utilizzo di Abaco4Grapes, è possibile ridurre del 30% l’utilizzo dei prodotti fitosanitari, ottimizzare l’utilizzo di risorse idriche e aumentare il potenziale qualitativo del vigneto.

Innovazioni tecnologiche
CRISI IDRICA IN NORD ITALIA: LE PAROLE DEI CONSORZI E DELLE CANTINE SOCIALI SULLA SITUAZIONE DEL SETTORE VITIVINICOLO

CRISI IDRICA IN NORD ITALIA: LE PAROLE DEI CONSORZI E DELLE CANTINE SOCIALI SULLA SITUAZIONE DEL SETTORE VITIVINICOLO

Le mancate precipitazioni degli ultimi mesi rischiano di mettere in forte crisi la produzione vitivinicola per il secondo anno consecutivo. Forti le preoccupazioni espresse dai presidenti del Consorzio Vini Venezia, dell'Associazione Produttori del Nizza, del Consorzio Barbera D'Asti e Vini del Monferrato e dal presidente di Cantine Torrevilla.

Sostenibilità ambientale
Sicilia en Primeur 2023 e allo Studio UniCredit-Nomisma sul settore vitivinicolo.

Sicilia en Primeur 2023 e allo Studio UniCredit-Nomisma sul settore vitivinicolo.

Studio UniCredit-Nomisma: la Sicilia si conferma una regione strategica nel settore del vino.

Turismo del Vino
Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato affronta il tema del cambiamento climatico per il settore vitivinicolo

Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato affronta il tema del cambiamento climatico per il settore vitivinicolo

Il 30 novembre, presso la Banca di Asti, si terrà un convegno tutto dedicato ai temi delle conseguenze del cambiamento climatico in ambito agricolo e delle ricerche in corso per affrontare la problematica.

Sostenibilità ambientale
TG del vino N_27_2024

TG del vino N_27_2024

Benvenuti al TG del Vino. Ecco le principali notizie del settore vitivinicolo di oggi.

Tg del vino
IT EN