Via Provinciale 2/A
40066 Pieve di Cento (Bologna)
Italia
  Aperto nel 1967 dalla famiglia Buriani, arrivati a Pieve di Cento dalle campagne ferraresi, serve un'onesta cucina popolare, quella "...dove sostano i camionisti, si mangia bene..." affiancata in seguito dalla pizza allora in espansione in tutta Italia.

Nel 1990 la svolta con il cambio generazionale e soprattutto con Alessandra ai fornelli, diplomata alla scuola d'arte ed autodidatta in cucina grazie al ricordo della nonna paterna, da cui aveva attinto la passione e i primi rudimenti.

Così, abbandonata la pizza, divenuta un diversivo, la Chef viene accolta nei Jeunes Restauraturs d'Europe, condividendone il progetto che vede tradizione ed innovazione come impulso di crescita culturale delle diverse realtà regionali.

  Il menù cambia ogni stagione, nel rispetto degli equinozi e solstizi, senza mai riprendere quanto in precedenza proposto, rispondendo comunque all'imperativo che vede la valorizzazione del territorio e la ricerca della materia prima, unita alla fantasia e alla creatività il metodo migliore per la realizzazione dei piatti. Ovviamente le proposte più strette della tradizione, proprio in funzione del nome, sono le più statiche.

  Il locale di una sobria eleganza, risponde alle esigenze di mettere tutti a loro agio, senza sfarzi a volte imbarazzanti quando viene a mancare la giusta naturalezza, può ospitare 30/35 commensali in due sale, una più ampia e luminosa con vetrate all'inglese, l'altra più intima e raccolta con i muri in pietra a vista, a richiamare lo stile architettonico del paese.

GALLERY

Ristorante di Porta Bologna

Ristorante di Porta Bologna

IT EN