C. Garibaldi 34/A
Guastalla (Reggio emilia)
Italia
Nata nel 1863 come Società di Mutuo Soccorso degli Operai Guastallesi, si è trasformata negli anni in osteria ed è situata in centro storico sotto i portici quattrocenteschi che circondano Piazza Mazzini, la piazza principale e cuore del paese di Guastalla.
L'ambiente si presenta caldo e accogliente, con arredamento rustico caratterizzato da tavoli in legno apparecchiati con tovagliette in carta paglia e posate e bicchieri da osteria.
Anche il cortiletto è molto accogliente con pavimento in sassi, un maestoso albi in marmo, decori floreali alle pareti ed una comoda panchina in legno per momenti di relax a fine pasto.
La cucina è quella tradizionale Guastallese, cioè della "bassa", caratterizzata da molteplici ingredienti che si sposano e si accompagnano amorevolmente tra loro nei diversi piatti.
Essendo Guastalla sulla riva destra del Po', più o meno equidistante dalle città di Reggio Emilia, Parma e Mantova, la nostra cucina ha risentito nel tempo dell'influenza di queste città, oltre che delle tradizioni modenesi e cremonesi. Infatti Guastalla fa parte delle cosidette "piccole capitali del Pò ", insieme a Colorno, Casalmaggiore, Brescello, Boretto, Gualtieri e Luzzara.

GALLERY

Osteria La Fratelansa

Osteria La Fratelansa

IT EN