La storia di questo Ristorante nasce nel 1992, dall'amore di Mario e Vanna Fiorani e delle figlie Marina e Alessandra per i sapori genuini di questa generosa terra Toscana.
Vanna è nata a Montalcino ed ha fatto tesoro della tradizione culinaria del suo paese. Mario, milanase, appassionato da sempre della buona cucina, ama scoprire, personalizzandole, le vecchie ricette.
Dal 2000 la cucina è in mano alla creatività di Alessandra, anche se i segreti di piatti come l'Antico Peposo o la Trippa alla Montalcinese con lo Zafferano, restano gelosamente custoditi da Mario.
L'accoglienza degli ospiti invece è affidata alla professionalità e alla gentilezza di Marina che può sempre contare sul validissimo aiuto della giovane Chiara , oramai da anni al suo fianco.Marina parla benissimo inglese, francese e spagnolo e questo permette di accogliere nel migliore dei modi anche gli ospiti stranieri, ogni anno più numerosi.
Ancora oggi ogni piatto viene creato seguendo il metodo "antico" e non mode del momento,utilizzando prodotti come il Tartufo delle Crete Senesi o il Porcino dell'Amiata, e ancora la selvaggina e le verdure dell'orto, il pane e le paste fatti a mano, con un occhio di riguardo ai Dolci, vera passione di Alessandra.
Dalla meravigliosa terrazza, che si affaccia sulla Val d'Orcia, si ammira uno dei panorami più belli della Toscana,copertina di molte riviste patinate; qui, comodamente seduti, potrete gustare le nostre specialità sorseggiando un ottimo bicchiere di Brunello di Montalcino.
La sosta al Boccon DiVino sarà un'esperienza che vi resterà nel cuore.