Il ristorante è il cuore pulsante della Tamerice. La fama internazionale dello Chef e patron Igles Corelli, considerato uno dei maestri della cucina d'autore italiana, l'hanno reso meta ambita da gourmet e appassionati di cucina di ogni parte del mondo. Moderno, eclettico ed elegante, si trova nel cuore dell'Oasi Faunistica delle Valli di Ostellato, ai margini del comprensorio del Parco del Delta del Po, in provincia di Ferrara.
La sala ha uno stile originale e raffinato. Offre un ambiente intimo e
accogliente, dove i colori insoliti e contrastanti rispecchiano lo stile
personale della cucina. Intense tonalitá di rosso, blu, giallo e turchese
sottolineano il gioco dei volumi che movimentano lo spazio, e un camino dalle linee moderne accompagna dolcemente gli ospiti nelle serate invernali.
Il ristorante ospita una mostra permanente di sculture in ceramica e terracotta di artisti contemporanei, tra cui Riccardo Biavati e Laura Dal Fiume; le splendide opere di Mario Schifano, Enrico Baj, Salvatore Fiume, Mario Giovanetti, Bob Marongiu e Antonio Saliola caratterizzano le pareti.
Allietano la tavola i puri colori delle creazioni del vetro soffiato di Simone Cenedese, maestro di Murano.
Lo stile della cucina è un raffinato e intrigante connubio tra materie prime del territorio e le migliori tra quelle provenienti da ogni parte del mondo, interpretate dalla vena creativa di Igles, chef conosciuto in tutto il mondo sin da quando era alla guida della brigata de "Il Trigabolo" di Argenta, pluripremiato dalle guide gastronomiche come uno dei migliori ristoranti d'Italia, e riconosciuto protagonista nella valorizzazione delle materie prime di qualità della tradizione gastronomica italiana.