Cabernet

Descrizione del vino:

Il Cabernet è un rosso completo e intenso: i sentori delle uve dei due vitgni, Cabernet Franc e Sauvignon, si intrecciano tra loro in modo armonico ed equilibrato. 

 

Caratteristiche organolettiche:

Il Cabernet si presenta di colore rosso rubino tendente all'arancione o al granato con l'invecchiamento; ha un odore vinoso, intenso, gradevole e caratteristico. Al palato risulta asciutto, pieno, giustamente acido e tannico, caratteristico.


 

Cenni storico-culturali e curiosità:

Secondo l'ipotesi più accreditata, il Cabernet risalirebbe a tempi antichissimi: Plinio il Vecchio, nel suo trattato Historia Naturalis del 77 d.C., si riferisce a un vitigno di Cabernet parlando di vitis carbunica

Per quanto riguarda il vino, la sola cosa certa è che sia il frutto di due uve di colore diverso, una bianca e una rossa.

 

Abbinamenti consigliati:

Carni rosse grigliate o arrosto, cacciagione, formaggi saporiti.

 

Zona di produzione:

Province di Venezia, Treviso, Padova, Vicenza e Verona.

 

Vitigni con cui è consentito produrlo:

Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon o Carmenere, da sole o congiuntamente. A seconda delle zone di produzione possono concorrere anche Merlot, Malbech, e vitigni tradizionali raccomandati.

IT EN