Monferrato rosso

 Caratteristiche organolettiche:

Questo vino si presenta di colore rosso, odore vinoso e gradevole e sapore fresco, asciutto, talvolta vivace.



Cenni storico-culturali e curiosità:

La viticoltura è sempre stata parte integrante del Monferrato, della cultura e delle tradizioni dei suoi abitanti. La quasi totalità delle colline piemontesi è occupata da vitigni, grazie a una conformazione del territorio e un clima estremamente favorevoli. 



Abbinamenti consigliati:

Il Monferrato rosso è ottimo con pietanze importanti e saporite, formaggi stagionati, carni rosse alla griglia.



Zona di produzione:

Territori in alcuni comuni delle province di Asti e Alessandria.



Vitigni con cui è consentito produrlo:

Uve di vitigni a bacca nera autorizzate o raccomandate per la provincia di Asti e Alessandria.
 

IT EN