Refosco

Descrizione del vino:

Il Refosco è un vino fresco e semplice, fruttato, che a seconda delle zone di produzione può essere più o meno intenso e strutturato. In Friuli-Venezia Giulia ci sono otto DOC che prevedono la vinificazione in purezza del Refosco: Carso, Colli Orientali del Friuli, Friuli-Annia, Friuli-Aquileia, Friuli-Grave, Friuli-Isonzo,

Friuli-Latisana, Lison-Pramaggiore.



Caratteristiche organolettiche:

La vinificazione in purezza del Refosco porta a vini dal colore rosso rubino intenso, cristallino, dall'odore intenso, all'inizio floreale e poi fruttato, caratteristico; in bocca risultano invece strutturati ed equilibrati.



Cenni storico-culturali e curiosità:

Il Refosco era prodotto e consumato nei banchetti già ai tempi dei romani, ed è sempre stato un vino molto rinomato, oggetto di studi e protagonista di congressi tanto che, in Friuli-Venezia Giulia si possono riconoscere ben otto denominazioni di origine controllata di questo vino.



Abbinamenti consigliati:

Formaggi mediamente stagionati e carni di maiale.



Zona di produzione:

Friuli-Venezia Giulia e Veneto.



Vitigni con cui è consentito produrlo:

Refosco vinificato in purezza.

IT EN